Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry è uno di quei libri conosciuti un po’ da tutti.
Nel mio caso è uno dei primi romanzi che ho letto e ben difficilmente scorderò l’immagine del serpente che mangia l’elefante che compare nelle prime pagine del libro (d’altronde ero solo un bambino).
Questo piccolo ricordo della mia giovinezza, oltre a essere immortalato nell’immagine che accompagna il post, è presente nel primo paragrafo del saggio sui serpenti a cui sto lavorando in questo periodo e vi devo confessare.
Ma voglio approfittare della giornata odierna, più che per parlare di work in progress personali, per segnalare l’uscita di questo piccolo gioiello letterario in un'altra veste.
Mondadori, grazie al fatto che dal dal 1 gennaio del 2015 i diritti dei libri di Antoine de Saint-Exupéry sono diventati liberi dedica un Meridiano Paperback solo a Il Piccolo Principe, con una nuova traduzione dell’opera e una biografia sulla vita dell'autore - scomparso in volo in circostanze non ancora chiarite con certezza - corredata da varie foto!
Si tratta solo di un inizio perché prossimamente ci sarà anche una nuova edizione Oscar Mondadori per ben quattro romanzi: Volo di notte, Corriere del Sud, Terra degli uomini e Pilota di guerra.
Edizioni che presenteranno molte curiosità: Terra degli uomini, per esempio avrà in appendice il racconto Il pilota e le potenze naturali e uno scritto di Anne Morrow Lindbergh, moglie del trasvolatore atlantico. A Pilota di guerra si aggiungerà un saggio breve dal titolo La morale dell’inclinazione.
Non va dimenticato che le copertine dei nuovi Oscar saranno illustrate dalle opere di grandi disegnatori del Novecento del calibro di Maurice-Elie Sarthout e di Roger Chapelain-Midy.
Un grande progetto, dedicato al leggendario scrittore e aviatore francese, curato da Leopoldo Carra.
Grazie per la lettura!
Mi sa che lo regalo a mio figlio.
RispondiEliminabuon'idea Oreste
EliminaGrazie
Pensa te se per combinazione la copertina del nuovo libro fosse stata illustrata da un disegnatore del "Charlie Hebdo"; sarebbero andati a ruba! :-)
RispondiEliminaImmagino :-)
EliminaGrazie
Il piccolo principe fà parte delle mie letture di gioventù,ultimamente lo guardo in versione cartoni animati in compagnia del mio piccolo Andrea ;-)
RispondiEliminaC'è anche in cartoni animati? Bello
EliminaGrazie
Si,anche se naturalmente non segue pari pari la storia :-) ,puoi saperne di più qui
Eliminahttp://it.wikipedia.org/wiki/Il_piccolo_principe_%28serie_animata%29
Gracias Marina :*
EliminaE' giunto il momento di comperare di nuovo questo piccolo grande gioiello^^
RispondiEliminaMoz-
Hai ragione Moz-
Eliminagrazie
Eppure se ne parla come di "classico" abusato. Sarà che se non si polemizza e si assume una posizione controcorrente non ci si sente integrati? XD
RispondiEliminaForse sarebbe il caso di comprare questa nuova edizione: ne avevo una tascabile in francese che non trovo più (ahimè i prestiti -_- )
Hai ragione Giò. Però è uno di qui libri che si consuma come dici bene
Eliminagrazie :-)