L’idea di questo post è nata dopo aver verificato che nel pomeriggio di ieri dopo una certa ora non avevo ancora un commento all’articolo della stessa giornata: Non chiamateli premi.
Una magra totale, a dispetto dei contatti avuti.
Temevo che l’articolo fosse stato travisato e visto in chiave polemica e che avesse frenato qualsiasi tipo di interazione.
Mi spiace e mi scuso se qualcuno lo ha visto così, perché lo scopo era tutt’altro. Speravo ne nascesse subito una bella discussione come quelle che contraddistinguono i cinque articoli che seguono: I post più discussi del 2014 (non ho messo i post etichettati come top 100, visto che si trattava solo di titoli).
Siete sempre in tempo a dire la vostra al riguardo, sconcertante notare che due di questi sono di fine luglio e inizio agosto:
1 - Non so, forse un simile post andrebbe pubblicato a settembre quando gran parte della gente è di rientro, ma non vorrei - aspettando quel periodo - postare un articolo che susciti nostalgia e rimpianto.
Meglio farlo subito anche perché lo spunto mi è stato dato dalla visione di questo video di Ferrara pubblicato ieri in uno status sul profilo facebook di Riccardo Scandellari. Cercate di capirmi se aspetto corro il rischio di dimenticarmi di farlo. D’altra parte il periodo di vacanza dà la possibilità di non essere particolarmente esigenti con i contenuti...
Il luogo più bello dove siete stati
2 - Oggi un post facile facile. Non dovete faticare. Un post di quelli estivi da leggere quasi sopra pensiero! Con un’operazione da fare appena tornate dalla spiaggia o da una passeggiata in montagna (se siete in vacanza). Se invece state ancora lavorando fatelo appena tornate dall’ufficio, vi rimetterà in sesto.
Dovete soltanto scrivere in un commento qual è lo scrittore con più titoli che avete in casa vostra...
Lo scrittore con più titoli in casa vostra
3 - Da un paio di giorni ho detto addio al badge visibile del contatore visite fornito da Histats.
L’ho fatto per tre motivi.
Il primo motivo è dovuto al fatto che sono sempre più orientato verso un tipo di layout minimalista e veloce nel caricamento: a tal proposito, oltre al badge di Histats, ho fatto sparire la mia immagine dall’header e anche la barra di navigazione di blogger e non è escluso che nelle prossime settimane sparisca ancora qualcosa...
Addio al contatore visite visibile
4 - Da qualche giorno il centro assistenza software di facebook, ha cambiato, come desideravo, il nome della pagina legata al mio blog.
La pagina, da Ferruccio Gianola Blog, è stata trasformata in una sicuramente più professionale Blog di Ferruccio Gianola, benché sia solo un'inversione di termini...
Come cambiare il nome delle pagine facebook
5 - Sto lavorando per rendere sempre più efficiente il blog. In parte per alleggerire il caricamento delle pagine e per favorire la navigazione dei lettori, ma confesso che spero di ricavarne anche qualche vantaggio in termini di posizionamento dei post nella SERP di Google.
Alcune cosettine sono già state sistemate. Naturalmente, come mio solito, con questo post, però, oltre che a evidenziare i vari punti in cui ho messo mano, mi aspetto dei consigli per migliorare il blog da parte di chiunque se la senta di elargirne...
Consigli per migliorare il blog
Secondo me ci sono anche altri fattori che ci fanno più o meno interagire con i nostri amici on-line, per motivi esternamente alla rete. Per esempio, oggi qui da me sul Vesuvio è cattivissimo tempo, e questa cosa certamente si riflette sul mio umore che è alquanto nero, in questo momento, per cui, magari, se l'articolo di ieri sui premi lo avessi postato oggi, probabilmente io non ti avrei risposto, pensando: ma Ferruccio che vo' cu' 'sti premi! Ccà 'a capa già me vota!
RispondiElimina^_^
che vo' cu' 'sti premi! Ccà 'a capa già me vota
Eliminaadesso me la traduci :-D
A parte le parole dovrei tradurti lo stato d'animo che ho quando vedo il cielo talmente coperto da nuvoloni grigi che mi pare caschi tutto giù improvvisamente. Allora penso: ma come? Io sto soffrendo e quello Ferruccio pensa ai premi?
RispondiElimina^_^
Ti sei spiegato :-D
EliminaNon ti preoccupare Ferruccio,non credo proprio che qualcuno abbia visto il tuo post di ieri in chiave polemica,almeno io la vedo cosi :-)
RispondiEliminaSi ora lo credo anche io, ma in un primo momento non ricevevo commenti e i pensieri erano altri :-)
EliminaFerruccio, è successo semplicemente che il blogroll ha cannato, pubblicando il tuo articolo di ieri con ore di ritardo :)
RispondiEliminaPosso dirtelo perché dalla mia pagina principale mi usciva i link, mentre sul blogroll no ed è apparso poi quando ho commentato (difatti sono stato il primo se ben ricordo)
Moz-
Sì, sei stato il primo. Ogni tanto i feed di condivisione di blogger hanno questi problemi. su certo blog ho visto post apparire con tre giorni di ritardo.
EliminaGrazie Moz-
De nada :)
EliminaMoz-
Personalmente ieri ho preferito il silenzio. Quindi la mia non presenza è dovuta a quello.
RispondiEliminaL'atmosfera era un po' triste, tutto lì.
(Io ho pubblicato un post su di un libro e subito dopo post relativo al motivo di tale silenzio: ovviamente non ho avuto commenti, mi sono auto-oscurata se vogliamo. XD)
I problemi cui accenna Moz li confermo per molti post di vari blog.
Appena riesco recupero due dei post che hai elencato!
Capisco Giò, ci mancherebbe. Grazie
Eliminaio concordo in pieno con l'articolo precedente, ma non ho commentato perché non avevo nulla da aggiungere....è capitata anche a me la stessa cosa.... poi mi rendo conto che alcuni blog interessantissimi che seguo, curati da persone molto esperte nella materia di cui trattano sono invariabilmente senza commenti pur avendo lo spazio dei commenti aperto...pure io che li seguo con interesse più che mandare un saluto ogni tanto, non ho commenti da fare perché avendo goduto dell'articolo non ho nulla da togliere né da aggiungere ...ma mi dispiacerebbe molto se costoro cessassero di scrivere...il valore non si giudica da questi fattori (commenti, premi, mi piace e condivisioni varie. In genere con questi criteri ottiene più riconoscimenti chi ha più contatti e spesso chi è persino insistente nel richiedere visite e gadget simili. Quindi a me basta così, che chi vuol seguire segua senza tutti questi clamori da social :-)
RispondiEliminaGrazei Marina, un ottimo contributo
Elimina