giovedì 29 gennaio 2015

Dimmi che piattaforma social usi e ti dirò chi sei

Per le mie attività uso le piattaforme social da più di dieci anni. Ne ho sperimentato tante. Alcune le ho abbandonate senza tanti rimpianti, altre continuano a darmi il loro contributo nel lavoro di socializzazione. Altre sono lì nell’attesa di rendersi utili. Molte altre non sono mai state prese in considerazione e mai lo saranno. 

Ora con questo post voglio fare un’analisi frutto della mia esperienza, valida per far capire a cosa si va incontro e quali tipi di rapporti si instaurano con esse. 


Dimmi che piattaforma social usi e ti dirò chi sei, un titolo altisonante. Sarà davvero così? 


Facebook 

Piaccia o non piaccia il social di Zuckerberg continua a essere il più popolare. C’è chi lo abbandona ma continua ad attrarre nuovi adepti, specialmente persone che si affacciano per la prima volta nel mondo dei social e della rete. Malgrado le voci pessimistiche che ci ruotano attorno non vedo ombre sul suo futuro prossimo. Essendo popolare, ha tutti i pregi e i difetti tipici di uno status del genere. Si incontra di tutto, ma è ancora fondamentale se si cerca di essere visibili a 360 gradi. 

Google+ 

Difficile capire il mondo di google+, difficile capire di cosa si tratti effettivamente. Sembra confinato in un ambiente tutto suo, ma è solo una sensazione. Devo confessare che le conoscenze e le attività migliori che ho avuto sono nate grazie a incontri sul social di Mountain View e continuo a pensare che il successo di molti post del mio blog siano merito della spinta di Google+. Essendo una creatura di google è difficile pensare che non valga niente.

Linkedin 

Il luogo dei professionisti. Tutte le volte che ho interagito con qualche utente in questo social ho avuto degli ottimi riscontri. Se volete usufruire delle potenzialità che offre evitate di fare gli stupidi e proponetevi in maniera professionale. È una miniera d’oro di idee e di occasioni. Non è adatto allo spam e neppure al cazzeggio

Twitter 

Croce e delizia dei miei social. I risultati che ottengo sono altalenanti. Benché sia facile l’incontro con Star e Vip, non è neppure escluso il risultato opposto, con gente desiderosa di trolling. È la piattaforma più capricciosa tra quelle che frequento. Sintomo che ben poche persone la usano nel modo ideale. 

Pinterest 

Una piattaforma utilissima per rafforzare professioni come food blogger, designer o fashion stylist. Professioni dove le immagini hanno, spesse volte, un ruolo preponderante. 

Instagram 

Una piattaforma social, da quello che ho potuto verificare, privilegiato, per motivi di privacy, dai giovanissimi e da coloro che bisognano di uno sfogo creativo personale. Simili per certi versi a Pinterest, la trovo meno professionale (troppo spammosa), nonostante la strepitosa crescita degli ultimi tempi. 

Youtube 

Ho un profilo su Youtube, mai sfruttato. Con risorse e capacità è senza dubbio uno dei social in grado di far fare un salto di qualità professionale notevole se non un  salto quantico. Ho diverse idee in merito e mi riserbo di studiarlo in modo mirato nei prossimi mesi per farlo decollare anche nel mio caso spcifico. 

Whatssapp 

In Italia, dall’inizio di quest’anno, è la numero uno in quanto a movimento. Ovvio per la comodità dei messaggini e delle chat gratuite e per la diffusione degli smartphone. Chi ha un cellulare commesso a Internet non può farne a meno. Piattaforma giovane e alla moda finché non verrà travolta dal metodo invasivo della pubblicità sarà in ulteriore crescita. 

Skype 

Mi serve per fare delle consulenze on line, vi basta? 

Non avete capito chi siete? Rileggete il post e qualche idea ve la farete. Nel frattempo io vi ringrazio per la lettura!


25 commenti:

  1. Grazie per avermi fatto scoprire Watsshapp.Salutiiii

    RispondiElimina
  2. Pur utilizzando la maggior parte dei siti web che hai citato, l'unico vero Social che mi dà soddisfazione è il mio Blog. Sulla mia piattaforma io sono il Re incontrastato. E' pur vero che spesso utilizzo questi "Social allargati", ma come luoghi propagandistici, quasi fossero dei muri su cui affiggere i post, tipo manifesto pubblicitario, e poi scappo via. Insomma, la toccata e fuga di un "Re minore"

    ^_^

    RispondiElimina
  3. Io uso Facebook, Google Plus e Linkedin...molto meno Twitter: sono un fritto misto di questi tre social?

    RispondiElimina
  4. ho letto con molto piacere questo post...io li uso tutti hihihhi

    RispondiElimina
  5. A me l'unico che piace veramente è G+
    Facebook non lo uso quasi mai.
    Da twitter sono molto tentato di cancellarmi, perché mi arrivano tutti i giorni valanghe di richieste di nuovi contatti che però mi sembra non portino a nulla.
    Di Linkedin non ho ancora avuto motivo di approfittare.
    Pinterest potrei provarlo.
    Di Instagram so solo che esiste.
    Skyper lo odio.
    Whatssapp è solo per dispositivi mobili? Te lo chiedo perché io non ne ho.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sì, whatsapp è solo per dispositivi mobili, ora ci sono delle app per pc ma occorre sempre un telefono a monte
      Per gli altri sei stato chiaro

      Elimina
  6. Io uso Pinterest, Google+ e Twitter (che ti ho appositamente elencato in ordine temporale di iscrizione).

    Pinterest lo adoro, ma c'è il rischio che essendo una galleria a vista è spesso difficile farsi notare come si vorrebbe; almeno nel mio caso dopo circa 3 anni di iscrizione non ho ricevuto grossissimi risultati. Su questo piano Deviantart è molto più immediato, sicuramente iper-variegato, ma mi ha permesso di avere un contatto più immediato con artisti e 'watchers'!

    Google+ è un ottimo compromesso in cui mostrare quello che si fa senza un eccessivo 'scavare' nella quotidianità e nella privacy dei singoli, è una vetrina più professionale rispetto a Facebook (almeno per l'esperienza che ne ho avuta io!).

    Twitter ce l'ho da poco e lo trovo, al momento, un mezzo simpatico per curiosare le info su alcuni argomenti che mi interessano, certo i ciarlatani girano alla luce del giorno ma questo lo sapevo ancor prima di iscrivermi, ma mi serviva trovare un altro social 'di punta' per provare a promuovere un po' i miei lavori! ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pinterest lo sto usando così così.
      Google + rende ma lo scrivo da sempre e twitter... twitter lo odio

      Elimina
  7. Sono in crisi profonda!!!!! Orfanella!!!
    Scherzi a parte, uso google plus e mi divido tra il mio blog e quelli amici. Basta!
    Degli altri so che ci sono e basta. Tentata di provarli? Sinceramente no! Annaspo già così tra g+ e blogger e non voglio caricarmi di altro
    Una cosa è certa, però. Da quando sono anche su g+ decisamente il mio blog è più seguito. Non mi riferisco solo al numero di lettor fissi di cui tu hai già parlato in un altro post. Mi riferisco proprio al numero delle visite e dei commenti,
    All'interazione che è veramene cresciuta con altri blogger e utenti vari. A volte veri dialoghi non solo scambi di commenti sui post.

    A questo punto, cosa sono Ferruccio?
    Te lo dico io... una fanciulla già stagionata che non ha voglia di rimettersi a studiare per capire come funzionano qusti social. Poi, è vero che siamo molto distanti io e le tecnologie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per forza, Ferruccio. Se non c'è mia figlia che mi dice prendi carta e penna e scrivi.. fai così, poi così poi così... mi perdo dopo le prime due righe!!!

      Mia provenienza? Pianeta degli imbranati!!!! :)))

      Elimina
    2. è un pianeta che non esiste, non inventare storie :-D

      Elimina
  8. Sono solo su twitter e youtube, mi sa che non sono molto bravo coi social network
    :-D

    RispondiElimina
  9. Io so solo che il blogroll non funziona, e se non scorrevo indietro mi sarei perso questo post!! :(

    Moz-

    RispondiElimina
  10. Li ho provati tutti, ma Instagram e Pinterest li uso proprio pochino, per non dire mai.
    Linkedin dovrei sfruttarlo meglio, però come dici tu non è adatto al cazzeggio, e quindi il problema è quello eheh :)
    Facebook nel bene o nel male è quello dove ci sta più gente e per più tempo, quindi al momento è quello che offre i risultati migliori...

    RispondiElimina
  11. io whatsapp lo uso solo per messaggiare con parenti e amici, pinterest lo trovo dispersivo, instagram mi piace e facebook mi aiuta a rimanere in contatto con i sopraccitati amici e parenti che vivono lontano

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy