domenica 25 gennaio 2015

A pranzo con Omero nell’Odissea

Cinque momenti dedicati al cibo sono presenti anche nell’Odissea. Forse molti di più. 

Omero ha creato la letteratura e non poteva trascurare un aspetto così importante della natura umana. 


Così è il poeta greco che ci porta a pranzo in questa domenica invernale. Omero e il suo eroe Ulisse, già molte volte protagonisti sul mio blog. 


Una semplice top five poetica e appetitosa solamente come un grande poteva creare. 


1 - Peri e melograni, meli e fichi dolci, ulivi rigogliosi, una vigna dai molti grappoli, aiuole di erbaggi di ogni sorta… 


2 - Un otre di nero vino, e un altro di acqua (...) e in un sacco di pelle: e dentro vi metteva per lui cibi cotti, gustosi, in abbondanza… 


3 - Mentore, come ho da muovermi?... mise sopra pane e vino e pietanze, come son soliti mangiarne i re che discendono da Zeus… 


4 - I graticci eran carichi di formaggi, gli stabbi eran pieni di agnelli e capretti... in un recinto i primaticci, in un altro i mezzani, in un altro ancora i più teneri… 


5 - ... circa da un lato e dall'altro, e dentro ci versavo in giro una libagione a tutti i morti: prima una bevanda di latte e miele, poi il dolce vino e poi ancora acqua. 


Buon appetito e grazie della lettura!



9 commenti:

  1. Bisogna stare attenti nel pranzare con questi antichi greci, prima ti fanno ubriacare e poi dicono che è colpa di "nessuno" :-)

    RispondiElimina
  2. Tranne il latte e miele finale, per il resto e po magnà tutto!! :)

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. a me va bene tutto anche il latte il miele

      :-D grazie Moz-

      Elimina
  3. Ma il passaggio 4 è nella caverna di Polifemo? *_*
    Mi sembra di ricordare proprio che il gigante ciclope era una sorta di pastore, cosa che aiuterà il nostro a fuggire in un secondo momento!

    Buona pranzo!!

    RispondiElimina
  4. Mi sarei sentita veramente a mio agio a banchettare con loro,naturalmente sarei andata molto cauta con il vino :-D

    RispondiElimina
  5. A parte il vino e agnelli e capretti, avrei partecipato volentieri *__*

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy