domenica 21 dicembre 2014

Il meglio della mia cucina culturale

Sono rimasto sorpreso nel controllare le statistiche riguardati la rubrica della cucina culturale

Essendo per lo più post pubblicati di domenica uno non dovrebbe pensare alle visite, invece i risultati vanno oltre le più rosee previsioni. 

Ecco i cinque post più letti. Non la chiuderò a breve. 

1 - Mi sono sempre piaciuti. Da bambino, d’estate, in alpeggio, li mangiavo in una scodella di legno. Li chiederei come ultimo piatto nel caso dovessi essere, un giorno, mio malgrado, fucilato. Li mangerei sempre allo stesso modo, con un sugo di pomodoro e salsiccia e una spolverata di Parmigiano. 
Cari gnocchi, fuori il rospo 

2 - Oggi, come quasi tutti i venerdì della mia vita, mangerò pesce. La questione religiosa legata alla Quaresima centra solo in parte in questa scelta di menù. Sono stato educato secondo determinati principi religiosi, ma in questo campo sono molto riservato e ho d’altra parte una visione molto personale della faccenda che mi impedisce di esprimere il mio pensiero in maniera profonda utilizzando un post di trecento parole. 
Venerdì pesce 

3 - Perdonatemi questo post culinario, ma non posso fare a meno di confessare una scoperta che negli ultimi tempi mi ha letteralmente trasformato un piatto di cui ero ghiotto, me che ora è diventato irresistibile. 
Il pangrattato sugli spaghetti 

4 - Sono talmente nell’immaginario comune i film realizzati dalla coppia Terence Hill e Bud Spencer che è sufficiente vedere un trailer pubblicitario in merito alla programmazione di una loro pellicola in televisione per smettere di tergiversare e decidersi a postare un articolo con le immagini migliori delle loro mangiate apparse nelle loro mitiche imprese. Chi non le ha in mente? 
La coppia Terence Hill e Bud Spencer: a pranzo con loro 

5 - Premetto che con questo post non voglio citare film dove il protagonista principale è il cibo. Tanto per dirne una: niente La grande abbuffata, niente Pranzo di Babette e neppure Chocolat. Sto parlando di film che quando li ho visti e quando li rivedo presentano una o più scene o dialoghi che mi fanno venir una fame del diavolo. 
Cinque film che mi fanno venir fam

Buon appetito!

8 commenti:

  1. Non avevo dubbi su Bud e Terence... anche dopo pranzo, al sol vederli, mi verrebbe voglia di mozpapparmi i fagioli alla trinità :)

    Moz-

    RispondiElimina
  2. Quanti bei post ci hai proposto in tema culinario,anche per me la coppia Bud & Terence è al top,non dimentico naturalmente la tort de lac della tua mamma,una vera delizia :-D

    RispondiElimina
  3. Gnocchi *__*

    Curiosando tra i vari post che riproponi, sto recuperando il tempo perduto XD

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy