L’autore Stan Smith nel post 50 Ways to Dodge The Blog Burnout Sucker Punch ( non so come tradurlo letteralmente) dà cinquanta suggerimenti utili per creare articoli per un blog come il mio quando la fantasia latita.
Ora se ogni tanto avete un calo di creatività dategli un’occhiata. Ce ne sono di belli. Mi ha però colpito in particolare: Write Total Nonsense for 10 Minutes, ovvero scrivi un nonsense totale per dieci minuti.
Fatto, leggete il risultato:
"Appena ho fatto scattare il cronometro pummarata ha subito pensato a cosa doveva scrivere e per due minuti non ha scritto nulla. Poi ho scritto la frase che avete appena letto e subito dopo sono tornato indietro a correggere e sistemare i refusi come le greche sui fogli a scuola.
Ho dato un occhio al numero di parole scritte e rimosso un accento di troppo e mi sono fermato un’altra decina di secondi a fischiare alla luna. Mi sono ricordato di cosa ho mangiato ieri a pranzo, cosce di pollo e peperoni e subito dopo mi sono ricordato de il Forget about it di Donnie Brasco e mi sono anche detto che prima o poi devo recuperare il libro da cui è tratta quella storia perché è davvero meritevole, e poi sempre continuando con questa specie di flusso di coscienza ho pensato a James Joyce e al suo Ulisse ed è stato automatico richiamare alla memoria l’articolo I dieci libri preferiti da Ulisse.
Sono passati sette minuti. sette giorni, sette fratelli e sette spose.
Così dedico gli ultimi tre minuti a una piccola riflessione sul fatto che speravo andasse meglio. Certo ci sono state diverse segnalazioni con gente che ha ripreso l’articolo. Mi sono preso la briga di condividerle sulla mia pagina facebook e non è escluso che prossimamente ci faccia un post."
Se questo non è un nonsense? O serve uno psicologo?
A proposito credo proprio che mi servirò del venerdì per postare articoli basati su idee balzane.
Non male come idea per chi deve ogni giorno pubblicare nuovi articoli,non è semplice buttar giù sempre nuovi argomenti,dietro i blog tipo il tuo c'è sempre un lavoro di ricerca e sicuramente non è facile captare per l'autore quali sono temi di maggior interesse per i suoi lettori...comunque con l'idea dei 10 minuti hai creato un post simpatico.Sicuramente non è il caso del mio blog,butto giù una ricetta e il gioco è fatto,metto in evidenza la mia passione,che dopo la lettura è la cucina,io cerco di deliziare le buone forchette,tu con il tuo blog delizi le menti sempre alla ricerca di novità a livello culturale,decisamente un compito non facile il tuo!
RispondiEliminaCredo che userò il venerdì per dare spazio a delle idee anche se leggere. Un po' alla volta mi sto rendendo conto che ogni giorno è dedicato a una rubrica ben chiara. Il venerdì usiamolo anche per divertire
EliminaCreatività è avere la fantasia che ci consente di scrivere nonsense anche zeppi di refusi. L'arte sta nel correggerli e sistemarli.
RispondiElimina^_^
D'accordo, di refusi ne ho sempre
EliminaSecondo me questo è un flusso di coscienza e non un nonsense ;)
RispondiEliminavero, ma non ha senso lo stesso
EliminaPer come la vedo io, il nonsense si avvicina di più a qualcosa tipo certi passaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie. Perché sia davvero nonsense deve esserci dietro un notevole lavoro di elaborazione, altrimenti diventa scrittura automatica. Va bene lo stesso, ma è un'altra cosa.
RispondiEliminaVenerdì prossimo
EliminaBeh, serve comunque creatività e buona padronanza della lingua (o del linguaggio?)^^
RispondiEliminaMoz-
è un complimento Moz- ?
Eliminase è così ti ringrazio tanto... ho una decina di post in programmazione, ma quelli del venerdì sono sempre critici
Certo che lo è :)
EliminaQuando uno slot si fa critico... vai con la serialità :)
Moz-
Se affermo che, curiosando qua e là, si leggono non di rado nonsense non voluti, son tanto perfida??? XD
RispondiEliminaChe il venerdì porti idee balzane a tutti noi ^^
No, per niente perfida.
EliminaAssolutamente realista!
EliminaCon questo post stai per caso cercando di farci saltare per aria la testa? ;)
RispondiEliminaNo, no, ci mancherebbe: è saltata a me
EliminaLo avevo già letto ma commento solo adesso: l'ho trovato divertente perché tu solitamente scrivi in modo parecchio ordinato e logico, infatti un po' la tendenza alla logica c'è anche nel tuo nonsense, ma è comunque sempre divertente mettersi in gioco!
RispondiElimina