Nell’articolo sui Record Letterari di settimana scorsa era stata celebrata The Walker Library of the History of Human Immagination - la Biblioteca di Storia dell’immaginazione umana di proprietà di Jay Walker, come la biblioteca privata più grande del mondo.
Questo naturalmente in base alle dimensioni perché se calcolata secondo i libri contenuti e come ha suggerito Ivano Landi, la biblioteca più voluminosa risulta essere quella di Osho.
La Biblioteca personale di Osho è ora ospitata in un edificio chiamato "Lao Tzu House" presso Osho International Meditation Resort di Pune, in India.
La biblioteca possiede più di centocinquantamila libri, per lo più in discipline umanistiche, tra cui la storia, la psicologia, la religione e la filosofia.
Dispone inoltre di una collezione abbastanza consistente dei classici della letteratura di Oriente e Occidente, insieme a una serie impressionante di biografie, libri sulle scienze della fisica e della terra, etc…
La libreria è stata creata con considerazioni di carattere estetico, l'oggetto è quello di creare un sensazione luminosa e ariosa, piuttosto che l'aspetto "pesante" e "grave" di tante biblioteche.
I libri sono ordinati in base alla dimensione e colore, e collocati sugli scaffali in un accordo che suggerisce le onde dell'oceano. L'effetto è naturale, senza blocchi solidi di colore.
Osho stesso era un avido collezionista di libri e gran lettore durante la maggior parte della sua vita, e la libreria include volumi che lui stesso ha mantenuto in ottime condizioni fin dall'infanzia.
In realtà adorava sottolineare i suoi libri e creare come un quadro personalizzato sulle prime pagine, spesso con la sua firma.
Parte del suo lavoro è stato quello di dare ogni giorno discorsi estemporanei, che egli a volte punteggiare con citazioni e brani di libri che aveva letto.
La biblioteca è stato catalogata a mano per molti anni, con riferimenti incrociati che includono non solo il titolo, l'autore e l'oggetto, ma anche dettagli come il colore di copertina, il numero di pagine e le dimensioni.
In questo modo, se Osho voleva vedere che "grande libro sulla teoria della relatività di Einstein con la copertina blu," il bibliotecario non faceva fatica a trovare l'ago nel pagliaio.
Osho sembra essere anche uno dei più grandi lettori della storia:
"Ho amato molto la lettura sin dall’infanzia. La mia biblioteca personale è composta da centocinquantamila libri rari di tutte le religioni, le filosofie, la poesia, la letteratura. Li ho letti tutti, ma senza scopo; solo per divertirmi".
Se non è un Record questo...
I tuoi post sono imperdibili.
RispondiEliminaTu sei troppo buono
EliminaSono contento di averti ispirato senza volerlo questo bel post, Ferruccio!
RispondiEliminaNon so se sia effettivamente possibile leggere 150.000 libri in una sola vita, però con i mistici - come diceva lo stesso Osho - non si può mai sapere, ah ah!
No, affato
EliminaOsho ha creato un vero Paradiso per chiunque ami la lettura :-)
RispondiEliminaCi vorrei vivere in un paradiso simile,sarebbe fantastico !
EliminaConcordo!
EliminaScusa Ferruccio, mi sono accorto di un errore nel titolo: hai scritto centociquantamila invece di centociNquantamila.
RispondiEliminaSono un genio LOL
Eliminacorretto, grazie
Io invece sono professionalmente deformato ah ah!
EliminaNon si offenda Osho, ma ho qualche problema a credere che possa aver letto centocinquantamila libri... Significherebbe aver letto una media di duemila libri all'anno o giù di lì, un po' tanti...
RispondiEliminaMa era un mago LOL
Elimina"I libri sono ordinati in base alla dimensione e colore, e collocati sugli scaffali in un accordo che suggerisce le onde dell'oceano.":
RispondiEliminabellissimo effetto, ma povero bibliotecario XD Scherzo, sicuramente la catalogazione sarà stata fatta in modo idoneo!
Bella la dichiarazione di Osho: "Li ho letti tutti, ma senza scopo; solo per divertirmi"^^
Già straordinario
Elimina