The Walker Library of the History of Human Immagination - la Biblioteca di Storia dell’immaginazione umana - è stata fondata nel 2002 ed è di proprietà di Jay Walker.
La struttura occupa un'ala dell’abitazione di Jay Walker - inventore, imprenditore e presidente della Walker Digital , un laboratorio di ricerca e di sviluppo privato focalizzato sull'utilizzo di reti digitali per creare nuovi sistemi di business - a Ridgefield, bel Connecticut .
Con i suoi 3.600 metri quadrati e più di 50.000 oggetti contenuti risulta essere la più grande biblioteca privata del mondo, utile per i miei primati culturali.
Gli oggetti preziosi si trovano in un ambiente unico che di per sé è già un’opera d’arte come struttura.
Ecco qualche chicca contenuta:
Una pagina da un originale della Bibbia di Gutenberg.
Uno scheletro completo di un dinosauro raptor giovane, circa le dimensioni di un grosso gatto di casa, circa 45 milioni di anni.
Un sarcofago in legno dall'antico Egitto, risalente a circa 1.800 aC.
Un dispositivo di Enigma per la comunicazione crittografata nazista.
Un manuale di istruzioni per il razzo Saturn V della NASA.
Un lampadario dal film di James Bond La morte può attendere
Una prima edizione Encyclopædia Britannica, pubblicata nel 1768.
Una bandiera degli Stati Uniti volata sulla Luna e ritorno su Apollo 11, il primo allunaggio con equipaggio.
La prima illustrazione pubblicata di amputazione, da un libro tedesco 1532 di chirurgia campo militare. Questa copia dipinta a mano è macchiata di sangue umano in copertina.
Il sito The Best Colleges ha classificato la Biblioteca di Storia dell’immaginazione umana come la 17 nella lista dei 35 "librerie più belle del mondo." Tra queste la Biblioteca Walker è l’unica di proprietà privata.
post condivio,grazie!
RispondiEliminaGrazie a te
EliminaCi vorrebbe però un'immaginazione sovrumana per poter calcolare la metratura dell'appartamento in cui vive Jay, visto che solo la sua biblioteca è grande esattamente quanto la metà di un campo di Calcio regolamentare internazionale :-)
RispondiEliminaNon gli manca il denaro
EliminaAmmazza... il proprietario avrà letto tutto il contenuto? :p
RispondiEliminaMoz-
Si diverte!
EliminaImpressionante, sia l'ambiente sia il contenuto! :O
RispondiEliminaImpressionante eccome
EliminaChe meraviglia !
RispondiEliminaSono con te!
EliminaNon oso immaginare quanto sia grande tutta la casa per contenere una biblioteca personale
RispondiEliminauna casa enorme
EliminaIo per motivi di lavoro, mi sono imbattuto in questa citazione, non so però se sia confermata o confermabile:
RispondiElimina"Con una biblioteca privata di oltre 150.000 volumi, Osho si distingue per la sua immensa conoscenza ed erudizione e allo stesso tempo è probabilmente il più noto mistico del XX secolo ad avere portato a termine il viaggio dal pensiero all’assenza di pensiero".
andremo a fare una verifica
Eliminapiù grande come spazio espositivo
EliminaMah... XD Bellissima, niente da dire.
RispondiEliminaSiccome io sono per la circolazione del sapere, mi chiedo che senso abbiano queste mega - raccolte private, sempre che non ne possano godere terze persone (e in questo caso specifico, non lo so, mi limito alle indicazioni fornite da Wikipedia che dice che non è aperta al pubblico).
Mi sembra soltanto un collezionare, un possedere oggetti.
E non saprei. Difficile. Bisognerebbe conoscere il signo Walker
EliminaSarebbe un sogno visitarla
EliminaEccome
Elimina