Sul mio blog ho postato diverse volte articoli legati al miglioramento personale, più che altro per curiosità o legati come tema a libri che volevo presentare.
Ora siccome però credo molto nella potenzialità di questa disciplina ho pensato di realizzare un'intervista e porre qualche domanda a un vero esperto del settore come Andrea Giuliodori, blogger di Efficacemente, il blog italiano sulla Crescita Personale, la Produttività e la Motivazione.
Un’altra personalità di spicco con cui ho la possibilità di interagire e che sicuramente non vi lascerà delusi.
Ciao Andrea, grazie sopratutto. Spero di azzeccare la prima domanda: come è nata questa tua passione per la Crescita Personale?
Ciao Ferruccio, grazie a te per l’intervista. La mia passione per la Crescita Personale è nata a 18 anni al termine di uno stage in una nota azienda marchigiana. Al termine di questa esperienza, l’imprenditore mi regalò un libro intitolato “Come trattare gli altri e farseli amici” di Dale Carnegie, che di fatto è stato la scintilla della mia passione.
Nel periodo universitario poi, ho approfondito molte strategie di gestione del tempo, apprendimento rapido e produttività personale che ho cercato di sfruttare per laurearmi in corso con il massimo dei voti, godendomi appieno l’esperienza da studente fuori sede.
Qualche mese fa ho avuto modo di rendermi conto del tuo successo costatando il numero di visite ricevute da un mio vecchio articolo condiviso in un tuo gruppo su facebook. Che importanza rivestono i social network nella tua attività?
I social network generano circa il 15% del traffico di EfficaceMente.com. Non molto. Mi piace però curarli perché mi permettono di avere un rapporto diretto e costante (giornaliero) con i miei lettori. Da qui gli update quotidiani sulla pagina Facebook del Blog e il nuovo gruppo, l’EfficaceMente Book Club, che è diventato una sorta di forum dei lettori di EfficaceMente.
Efficacemente è un titolo per un blog molto azzeccato da parte mia, immagino che avrai fatto la gavetta ma c’è un momento in cui ritieni che la tua attività on line abbia fatto il cosiddetto salto quantico?
Seguendo molti blogger americani e prendendo spunto anche dalla mia esperienza personale, sono sempre più convinto che ci siano 2-3 momenti chiave che consentono ad un blog di fare il salto quantico.
Per me questi momenti sono stati alcuni articoli che hanno riscontrato un notevole successo (“Come memorizzare un libro di 200 pagine in 40 minuti”, “Come fare soldi senza lavorare”, etc.) e la pubblicazione dei miei manuali a pagamento.
C’è un aneddoto particolare legato al tuo blog che merita di essere condiviso con i miei lettori… non so, qualche grosso personaggio che ti ha cercato, cose del genere?
Ricordo con molto piacere un’email, ricevuta nei primi mesi di vita del blog, da Roberto Re, il riferimento in Italia per quanto riguarda la crescita personale. Spesso ho una posizione critica nei confronti di coach, guru (anzi, para-guru come li chiamo io) ed “esperti vari”.
Il mondo della crescita personale è infatti invaso da ciarlatani. Quando però il n. 1, con 25 anni di esperienza alle spalle, si prende la briga di scriverti un’email personale, beh, sono soddisfazioni.
Cosa cerca, secondo te, la gente sul tuo blog?
Ci sono 2 principali categorie di lettori di EfficaceMente: gli studenti universitari e gli appassionati di crescita personale. Ho un particolare feeling con gli studenti universitari perché è stato in questo periodo che mi sono davvero appassionato alla crescita personale e perché credo che tra i 20 e i 30 anni di fatto stabiliamo la rotta della nostra vita (c’è chi la chiama la “defining decade”).
Gli studenti cercano strategie efficaci per lo studio, io gliele propongo e nel frattempo li faccio appassionare allo sviluppo personale a 360°.
L’altra grande categoria di lettori (circa il 65% del traffico) segue EfficaceMente per un motivo ben preciso: sono stanchi dei venditori di fuffa e dei formatori che propongono teorie magari belle, ma poco applicabili: vogliono strategie pratiche per essere più efficaci nel lavoro e nella vita. Io cerco di fornirle ogni settimana sulla base dei migliori studi scientifici e della mia esperienza personale.
Mi suggerisci tre termini che chi vuol crescere efficacemente deve avere sempre in testa?
Efficacia: in un mondo di distrazioni dobbiamo imparare a focalizzarci sul 20% di attività che ci consente di ottenere l’80% dei risultati.
Costanza: no, non la cugina di Filomena ;-) Viviamo in una società in cui basta pigiare un bottone per realizzare molti nostri desideri. In pochi sono disposti ad impegnarsi su obiettivi ambiziosi, con la costanza necessaria per realizzare progressi significativi.
Procrastinazione: la lotta alla procrastinazione, la tendenza a rimandare continuamente i nostri impegni, è uno dei cavalli di battaglia di EfficaceMente.
Per me è stata la chiave di volta per innescare una serie di cambiamenti radicali nella mia vita. Come ripeto spesso nel blog. “Se OGGI non stai vivendo i tuoi sogni è perché IERI hai deciso di rimandare a DOMANI.”
Quali pensi siano i punti di forza del tuo blog?
Chi parla di crescita personale generalmente si è formato leggendo libri malamente tradotti dall’inglese. Ti ritrovi così in siti o corsi di formazione in cui si fanno delle supercazzole imbarazzati e spesso esci chiedendoti se questi ci sono o ci fanno.
Con EfficaceMente ho provato a raccontare la crescita personale a modo mio: pochi inglesismi, niente paroloni o teorie quantiche della cippa fritta, solo contenuti pratici e concreti raccontati in modo diretto, chiaro, strutturato e con un pizzico di ironia ed autoironia.
Il mio blog parla in larga parte di libri. Ho segnalato anche diverse opere di Crescita Personale, ma riprendendo un attimo un meme che circolava tempo qualche mese fa su facebook ti va - senza taggare nessuno - di consigliare dieci libri sul tema che ritieni fondamentali?
Prima di darti i titoli, ci tengo a sottolineare che una dieta letteraria fatta solo di questi testi non è molto “salutare”.
Mediamente leggo 40-50 libri all’anno, ma di questi solo 10-12 sono di crescita personale.
Dei libri di crescita personale, molti sono spazzatura o comunque ridondanti; quelli che meritano invece non dovrebbero essere letti uno dietro l’altro: vanno digeriti, ma soprattutto applicati. Ecco la mia top 10 (senza un preciso ordine):
1. Come trattare gli altri e farseli amici - Dale Carnegie
2. The slight edge - Jeff Olson
3. The 7 habits of highly effective people - Stephen Covey
4. Il monaco che vendette la sua Ferrari - Robin Sharma
5. La via del guerriero di pace - Dan Millman
6. Manuale di meditazione - Claudio Lamparelli
7. The one thing - Gary Keller
8. Resisto dunque sono - Pietro Trabucchi
9. The millionaire fastlane - Mj DeMarco
10. Three simple steps - Trevor Blake
Quanto tempo dedichi a te stesso nell’arco di un giornata?
Mah, direi 24h. In che senso?!
Mettiamola così, da inizio 2014 ho lasciato il mio lavoro di manager in una multinazionale della consulenza di direzione per dedicarmi a tempo pieno ad EfficaceMente.
Visto che nel blog di fatto parlo del mio stile di vita, il tempo che dedico al blog e alla vita personale spesso si sovrappongono (con grande soddisfazione della mia ragazza!).
Immagino che una mente come la tua sia sempre in fermento: progetti?
Il problema è avere troppe idee/progetti e la consapevolezza di non aver abbastanza tempo/voglia/energia per realizzarli tutti.
Diciamo che mi sono dato come limite i 35 anni per trasformare EfficaceMente da blog personale nato per hobby a vero e proprio progetto imprenditoriale. Poi vedremo ;-)
Bene, non ti chiedo altro Andrea, ti ringrazio di nuovo per il tempo che mi hai dedicato e ti saluto lasciandoti alle prese con la mia solita domanda telepatica, ormai un must delle mie interviste, vedi tu cosa rispondere.
La seconda che hai detto (cit.).
un'intervista davvero efficace! ;)
RispondiEliminaPer crescere bisogna essere un po' matti. No, io mi sento più un conformista, per cui maldisposto verso la "crescita", ma amico di Costanza, la cugina di Filomena :-)
RispondiEliminaNon si finisce mai di crescere :-)
EliminaIntervista interessante.
RispondiEliminaSaluti a presto
Grazie mille :-)
Eliminaun saluto a te
Complimenti ad Andrea per la sua tenacia e per la sua intelligenza...Molto profonda e ricca di significato la frase " Se OGGI non stai vivendo i tuoi sogni è perché IERI hai deciso di rimandare a DOMANI.” Complimenti anche a te Ferruccio per la bella intervista e perchè ci presenti sempre nuove ed interessanti figure !
RispondiEliminaSì un frase che dice tutto, dovrebbe essere insegnate appena uno è in grado di capire il significato delle parole
Elimina