mercoledì 1 ottobre 2014

Le stranezze dei motori di ricerca

Da tempo - e immagino lo avrete notato - non posto più articoli relativi a statistiche del blog: visite, post più visti, curiosità sul traffico e sui visitatori. 

Vi confesso che l’essermene servito mi ha causato più guai che vantaggi - ma come è mia natura non voglio scrivere un post andando a cercare un colpevole (non esiste) e neppure piangermi addosso. In realtà certi articoli del passato erano motivati più da un desiderio di condivisione e di crescita reciproca e se i riscontri sono stati diversi non posso fare a meno di recitare un Mea Culpa

È andata così. 

Oggi però ritorno a parlare di traffico, senza elencare numeri e quant’altro ma evidenziando soltanto una situazione che da circa una settimana sto notando attraverso il traffico proveniente dai motori di ricerca, con google principale indiziato visto che il novanta per cento del traffico in entrata è suo. 

Ciò che sta succedendo ha assunto per me degli aspetti davvero anomali. 

In linea di massima, per mesi, anzi direi da anni, il traffico è sempre stato molto lineare e omogeneo, con qualche variazione - facilmente riscontrabile - in base al successo o meno del post giornaliero. 

In poche parole sapevo che dalla sette alle dieci del mattino avevo tot visitatori. Sapevo il numero indicativo verso l’ora di pranzo e quelli che sarebbero passati in serata, tanto che ero in grado di fare una previsione di solito molto precisa sui flutti. 


Ora invece è tutto sballato. 

Domenica per esempio ho avuto il minimo storico di entrate da google da due anni a questa parte, ma ciò che più mi lascia perplesso la differenza tra un’ora e l’altra, dati che presentano picchi davvero impressionanti. 

È soltanto una settimana che sto monitorando la situazione, ma non ci sto capendo molto. 

A volte in un ora ho solo una decina di visite contro la media delle settanta, ottanta che avevo solitamente, per poi ritrovarmi sommerso da centinaia di visite tre ore dopo senza che ci sia un vero motivo. 

Confesso che non ci sto capendo molto. Non ho ricevuto penalizzazioni, o almeno dagli strumenti di Web Master non risulta nulla che mi faccia temere qualche ban. Articoli, ben indicizzati nella SERP di Google sono ancora presenti nella medesima posizione, in prima pagina. 

E allora mi domando io cosa sta succedendo? Google ha ridisegnato di nuovo il suo algoritmo?

9 commenti:

  1. l'ultima che hai detto: Google ha aggiornato la sua ultima versione Panda proprio questo weekend, le novità si dovrebbero vedere da oggi e domani.

    In pratica ha penalizzato il contenuto di siti dove c'é 'poco contenuto'....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. al di là di domenica, ieri e l'altro ieri le entrate da google sono le stesse, solo che avvengono in maniera scizofrenica

      Elimina
  2. nel weekend pure io ho avuto un calo notevole di visite... mi sa che google sta architettanto qualcosa. vediamo che succede nei prossimi giorni...

    RispondiElimina
  3. Il problema della ricerca è che un algoritmo può generare un numero infinito di varianti, così che un blogger non sa più che "pesci prendere" :-)

    RispondiElimina
  4. Oddio, ripeto: per me è arabo.
    Io voglio solo divertirmi bloggando^^

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io ma quando le statistiche sono schizofreniche mi piacerebbe capirci qualcosa

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy