“Tutti sanno che la colazione è importante. Tuttavia, il nostro stile di vita è cambiato con il tempo ed è influenzato dal ritmo attuale di vita, che impatta anche sulla prima colazione e sulla sua cultura.
Questa è una delle idee che stanno alla base del progetto Mic Dejun 2.0: fare un libro sulla cultura della colazione che, se da un lato, serve per ricordare la sua importanza, è anche utile per avere un quadro sull’attuale stile di vita grazie ai contributi dei nostri appassionati."
Cit. di Maria Burnus, Brand Manager di Kraft Foods.
D a questo spunto è nata l’idea di realizzare Mic Dejun 2.0, un libro che ha coinvolto bene 114 co-autori.
In seguito il libro è entrato nei Guinness dei primati come Il libro firmato contemporaneamente dal maggior numero di suoi autori visto che durante il lancio 29 di questi co-autori erano presenti e si sono prestati a firmare una copia del volume.
Il primato è stato in seguito certificato il 12 dicembre 2011 da rappresentanti di Guinness World Records.
Il precedente record con la presenza da parte degli autori che hanno firmato lo stesso libro nello stesso tempo era stato fissato a 20 persone.
Fonti: Capital
Insomma, "Mic Dejun 2.0" è un libro promiscuo, una specie di "Bed and Breakfast", cioè, "Letto e prima colazione", dove "letto", però, è il participio passato del verbo leggere :-)
RispondiEliminacosì pare :-)
EliminaE' una puttana più che un libro!! :)
RispondiEliminaMoz-
Una grande *puttanata credo
Elimina