mercoledì 22 ottobre 2014

I dieci libri preferiti da Ulisse

Vi siete mai chiesti quali potevano essere i dieci libri preferiti da Ulisse? 

Io ho indagato ed ecco il risultato. 


Ora non so se con un post del genere si può lanciare un meme coinvolgendo altri blogger: sarebbe bello, ma io non nomino nessuno. 


Intanto comincio a farlo io, nel caso, però vorreste partecipare, vi spiego subito cosa serve. 


Prendete un personaggio della letteratura e  riferendovi alla storia in cui sono narrate le sue avventure dovete cercare di citare i titoli di dieci libri che per qualche motivo potete associare alla storia. Se volete potete scegliere anche un personaggio di un film o un personaggio storico - non contemporaneo. Io ho scelto il libro l’Odissea di Omero, con protagonista Ulisse


Lo so è facile citare in questo modo I Dieci libri preferiti da Ulisse, ma visto che sono stato il primo voglio vedere chi me lo può impedire.   



Narrami, o Musa, dell'uomo dall'agile mente, che tanto vagò, dopo che distrusse la sacra città di Troia. 

1 -  La Divina Commedia di Dante Alighieri - Come non associare l’opera del poeta toscano con la visita di Ulisse negli inferi. 


2 -  Sulla strada di Jack Kerouac - La storia narrata nell’Odissea alla fine non è una specie di viaggio On The Road


3 -  Moby Dick di Herman Melville - Semplice associare il cetaceo di Melville con il dio del mare Nettuno


4 - Tre uomini in barca di Jerome K. Jerome - Non so quale motivazione mi spinga a usare questo titolo, la barca, il cane. Non lo so, a Ulisse in ogni caso sarebbe piaciuto. Sarebbe stato un ottimo pretesto per qualche risata ogni tanto, visto che non rideva mai. 


5 -  Via col vento di Margaret Munnerlyn Mitchell - Guerre, amori ed Eolo.   


6 - Porci con le ali di Marco Lombardo Radice e Lidia Ravera - La maga Circe trasforma in porci i compagni di Ulisse e poi altre cose che mi fanno pensare al diario raccontato dai due adolescenti. A Ulisse sarebbe piaciuto. 


7 -  Torna a casa Lassie di Eric Knight - Torna a casa da Argo, un po’ forzato, ma basta il nome del cane. 


8 -  La strada dei ricordi. Un ritorno a Madison County di Waller Robert J. - Il ritorno a Itaca, anche in questo caso, semplice pensare a un libro del genere. 


9 -  Cent’anni di solitudine di Gabriel José de la Concordia García Márquez - Non so perché ma Cent'anni di solitudine sembra avere qualche assonanza con l’Odissea. Penelope che tesse la tela sembra un personaggio come Ursula Iguaran. Però è uno di qui libri che Ulisse avrebbe letto la sera sulle spiagge circostanti la città di Troia.   


10 - American Psycho di Bret Easton Ellis - Un po’ forzato però non mi pare esagerato pensare che la strage finale dei Proci sia ispirato dal capolavoro dello scrittore di Los Angeles.  


È tutto, a voi la palla adesso, benché non è affatto escluso che da questo spunto non ne faccia una nuova rubrica per il blog.


Naturalmente se intendete partecipare vi invito a segnalare questo post.





19 commenti:

  1. Credo che siccome Pinocchio desiderava tanto diventare un vero "bambino umano", probabilmente avrebbe letto tutti i libri il cui unico dominatore ha come protagonista un bambino. Tra quelli che mi ricordo potrebbero essere: Le avventure di Tom Sawyer e di Huckleberry Finn, poi: David Copperfield, Harry Potter, Il piccolo principe, Il piccolo Tom, Oliver Twist, Peter Pan, Pollicino e Robinson Crusoe. :-)

    RispondiElimina
  2. così su due piedi non saprei, però appoggio in pieno le scelte della divina commedia e di american psycho!

    RispondiElimina
  3. L'idea è fighissima, ci devo ragionare sopra!
    Ahaha Moby Dick e Tre uomini in barca ci stanno alla grande^^

    Moz-

    RispondiElimina
  4. Ferruccio, complicato il giochetto.
    Adesso ci penso e poi ti faccio sapere!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo che si può!!!!!!
      E poi le "sfide" non si lasciano mai cadere nel vuoto! :))))))))
      Ho scelto Anna Karenina. I libri? E' un po' lunga. Guarda qui

      Alla prossima! Uh, quanto mi diverto!!!! Ciao!

      Elimina
  5. L'idea mi attrae. Se riesco a trovare il personaggio gioco anch'io.
    A Ulisse sarebbe forse piaciuto anche "Cantata spaziale" di R.A. Lafferty, versione fantascientifica dell'Odissea di Omero :D

    RispondiElimina
  6. Non è semplice questo giochino,mi si sta affollando la mente di mille e più personaggi,ho un caos in testa Ferruccio...ma la notte porta consiglio,FORSE per domani riesco ad elaborare qualcosina...con questo "compito" sono ripiombata nei ricordi di quando andavo alle scuole elementari e la maestra ci assegnava il tema "guardo dalla finestra della mia camera e vedo..." Cosa vedo???Nulla...si affacciava in un vicoletto chiuso...volavo con la fantasia e allenavo la mente ;-) ...bel post Ferruccio!!!

    RispondiElimina
  7. Eccomi con la mia proposta,questi sono i 10 libri che sicuramente ICARO ,il personaggio da me scelto,avrebbe letto :
    1) IL LABIRINTO di James Dashner
    2)CON LE ALI NEL CUORE di Maddalena Sodo
    3) PORCI CON LE ALI di Marco Lombardo Radice & Lidia Ravera
    4)MILLE SPLENDIDI SOLI di Khaled Hosseini
    5)ICARO INVOLATO di Raymond Quenau
    6)LA GIUSTIZIA DI ICARO di Fabio Piacenti
    7)IL MINOTAURO di Friedrich Durrenmatt
    8)IL CUSTODE DEL MUSEO DELLE CERE di Raffaele Nigro
    9)CORPI AL SOLE di Agatha Christie
    10)STAGIONI DIVERSE di Stephen King da cui è stato tratto il bellissimo film LE ALI DELLA LIBERTA'
    Secondo te Ferruccio come va il mio abbinamento ?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Direi che sono splendidi, se mi dai il permesso nei prossimi giorni con questo commento realizzo un post

      Elimina
    2. A me piace molto!!!
      Giochetto intelligente questo! Davvero!!!

      Elimina
  8. Figurati Ferruccio per me è solo un onore !!!

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy