![]() |
Fame |
Fatelo, se siete di stomaco forte, ma tenete presente che è un libro che vi lascia addosso una sensazione di disgusto per il genere umano notevole.
D’altronde nei cinque brani che aggiungo è difficile trovarci delle leccornie, perché il libro parla di Fame vera e non soltanto quella fisica.
1 - Vacillando giunsi alla trattoria della gente di mare, lessi la lista e alzai le spalle ostentatamente come se carne fritta e carne di maiale non fossero cibi per me; di là scesi alla Piazza della Stazione.
2 - Perbacco, che odore di cucina! Odore di bistecca ai ferri proprio dopo pranzo, oh! E spalanco la finestra per mandar via quell’odore nauseante. Cameriere, una mezza bistecca.
3 - Avessi avuto allora un pezzo di pane da addentare! Un pezzettino di quel delizioso pane di segala che si può smozzicare mentre si cammina per la strada.
4 - Una venditrice di dolciumi è seduta vicino a me e con il suo naso bruno fiuta le sue merci; il tavolinetto che le sta davanti è tutto pieno di leccornie e io mi volto dall’altra parte, nauseato.
5 - Per quanto concerne quel conto da bottegaio, quei miserabili cinque sedicesimi di formaggio da pezzenti, posso benissimo chiamarlo così, eh eh, un formaggio in cui c’era garofano e pepe, il conto di quel ridicolo formaggio dunque anche la testa di un saggio avrebbe fatto ammattire; l’odore stesso di quel formaggio avrebbe dato il colpo di grazia a un uomo…
Buon appetito!
Formaggio, pane, carne a volontà e pure dolciumi... insomma, c'è di tutto^^
RispondiEliminaMoz-
e questo è un grande libro, leggilo se ti capita
EliminaMi hai incuriosito,cercherò questo libro !
RispondiEliminaUn libro importante
Elimina