domenica 3 agosto 2014

Si mangia con Dumbar in Balla coi lupi

Balla coi lupi
Perdonatemi il gioco di parole, ma Domenico Rizzi, domenica mi ha detto che la carne di bisonte è buonissima e che devo provarla e allora in attesa di partire per le pianure e infilarmi in un ristorante del Dakota o del Montana e assaggiarla, convengo sia un’ottima cosa stuzzicare l’appetito scegliendo qualche momento di cucina presente nel libro Balla coi lupi

Niente di speciale, le giacche blu e i Comanci non hanno particolari ricette da suggerire. 


Però la fame ti viene lo stesso. 



1 - Avevano tirato avanti con quello che era rimasto delle gallette e con quello che erano riusciti a cacciare nella prateria, soprattutto conigli e galline faraone. Aveva desiderato con tutte le forze che tornassero i bisonti. Persino ora, al pensiero di una spessa bistecca si sentiva rimescolare tutto. 


2 - Gli uomini avevano insistito per arrostire una grossa fetta tagliata dalla gobba dell’animale per il loro capitano, e gli occhi del comandante brillavano di piacere mentre affondava nella carne i denti che ormai gli rimanevano e faceva sciogliere in bocca quel cibo paradisiaco.


3 - Ma quella mattina era rotolato fuori dalle sue puzzolenti coperte con una gran fame. Il pensiero della pancetta affumicata e del caffè erano state le sole cose che gli avessero sfiorato la mente e si era messo di lena a preparare un bel fuoco con la legna verde.


4 - L’indiano focoso era occupato a zuccherare il suo caffè e ad assaggiare la pancetta e osservava da dove era seduto. 


5 - Tutti avevano un fuoco acceso e sopra ogni fuoco arrostiva della carne fresca: gobbe, costolette e tutta una serie di altri tagli di carne fresca. 


Buon appetito!


6 commenti:

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy