mercoledì 20 agosto 2014

Libri di spiaggia

Piove e siete annoiati? C’è il sole e siete disidratati dalla fatica e dall’afa? Siete stanchi? Ieri sera avete fatto bagordi e stamattina vi sentite a pezzi? Avete finito le vacanze? 

Peggio ancora avete finito i soldi? Tra qualche giorno rientrate in città, ricomincerete la routine quotidiana e addio a qualche giorno di vacanza almeno sino a Natale

Siete stressati, nervosi e avvertite il peso della sindrome del ritorno? Durante le ferie avete mangiato troppo e ora vi sentite tremendamente appesantiti? 

Be’ prima di far tornare tutto nella norma c’è ancora una piccola cosa che vi chiedo di fare. 

Purtroppo mi sono dimenticato di pubblicare il solito articolo inerente ai consigli letterari estivi, ma rimedio subito e non vi chiedo neppure di leggere e recensite un libro in merito. 

 Ciò che dovete fare è soltanto aggiungere il titolo di un libro che vi è passato sotto gli occhi in questi giorni, o in questo istante e prossimamente. 

Può essere tranquillamente quello in lettura, posato sul vostro comodini. Ma può essere anche quello che sta leggendo, se alzate gli occhi lo vedete, il vostro vicino di ombrellone in spiaggia o quello del signore seduto sul terrazzo del rifugio alpino (anche se stona con il titolo), basta andare oltre il piatto di polenta. 

Può essere semplicemente il titolo di un libro che vi è passato davanti mentre scorrevate la home del vostro social preferito. 

Le opzioni sono tante e la fatica da fare minima, quindi non tergiversate: il titolo che suggerite potrebbe essere un buon investimento letterario per i tempi futuri, ma non faccio distinzioni di genere.

17 commenti:

  1. "Ancillary Justice" di Ann Leckie. Ha appena vinto il premio Hugo però devo ancora leggerlo perciò non so quanto sia davvero buono.

    RispondiElimina
  2. Vere Allucinazioni di Terence McKella

    RispondiElimina
  3. In questo momento ho sotto gli occhi i miei due libri da spiaggia di questo anno. Però non ti dico ancora i titoli perché sto scrivendo un post apposito per il mio blog :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho pubblicato il post e adesso posso svelare il mistero:
      "Il morbo di Haggard" di Patrick McGrath
      "Il porto delle nebbie" di Georges Simenon

      Elimina
  4. Se dico i libri che ho visto leggere, c'è il rischio che gli faccia un minimo di pubblicità. E invece io avrei voluto strapparli di mano ai lettori urlandogli in faccia: "Non avete un minimo di rispetto per il vostro cervello?"

    RispondiElimina
  5. Adulterio di Coelho, appena uscito :-)))

    RispondiElimina
  6. Un libro che ho finito di leggere in questi ultimi giorni e che consiglio a tutti è "Sia fatta la tua volontà" di Stefano Baldi,questo è il suo unico libro perchè la vita l'ho ha abbandonato troppo presto...veramente toccante,per riflettere !!! Sento di dover riportare un breve passo del romanzo :"Eccolo qui il nostro mondo perfetto.Sembra che tutto funzioni bene,che non ci siano possibilità d'incrinarlo,tutto questo grandioso equilibrio.Le persone si vestono bene,si divertono,fanno fitness,vivono in belle case e si lamentano per problemi del cazzo,come la cellulite,le ferie rimandate o il vicino che rasa l'erba la domenica mattina.I guai,si,ci sono,ma per evitarli basta spegnere il telegiornale e guardarsi la partita.Invece,appena sollevi lo zerbino,sotto ci trovi gli scarafaggi.La sofferenza,la malattia,la schiavitù:esiste tutto,ed è pure molto vicino.Ma siamo tutti troppo impegnati a leccarci le dita,per far caso agli odori.E la cacca la vediamo solo dopo averla pestata"...

    RispondiElimina
  7. OPEN Biografia di andre agassi

    RispondiElimina
  8. Io dico Abyss di Reagazzoni; perché, onestamente, non so come e dove abbiamo trovato il coraggio di pubblicare un libro così americano scritto da un italiano. C'è caso che possa diventare un novello Faletti.
    Open ne parlano tutti molto bene, del resto la Storia di Agassi è affascinante... e se a scriverla è un Pulitzer lo diventa ancora di più

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy