venerdì 1 agosto 2014

L’estate di Francis Scott Fitzgerald

Francis Scott Fitzgerald
Se c’è uno scrittore che mi fa venire in mente l’estate, le feste, il mare, il buon cibo, lo champagne, il narcisismo, l’edonismo, non posso non citare Francis Scott Fitzgerald

È presente nella top ten dei miei scrittori preferiti e gli ruberei la classe

Fitzgerald è comparso molte volte nel mio blog, a partire si dai primi post del 2010. 

Un motivo più che valido raggrupparli tutti e darli di nuovo in pasto sotto un'altra veste, curiosità, letture e consigli di scrittura,  con un bell’incipit, alla fine del post, da indovinare: tanto per restare in tema di mare

Mai letto Francis Scott Fitzgerald? 
Consigli di lettura di Francis Scott Fitzgerald 
Un grande Gatsby da record 
Il mondo di Francis Scott Fitzgerald online 
Sette consigli di scrittura da Francis Scott Fitzgerald 
In vendita la casa di Francis Scott Fitzgerald 
Quel creatore bastardo de “Il grande Gatsby” 
Voie de fan, soltem adoss 
I quarantotto finali de Il grande Gatbsy 
Gatsby non lo avrei fatto morire 


Sulla bella costa della riviera francese, a mezza strada tra Marsiglia e il confine italiano, sorge un albergo rosa, grande e orgoglioso. Palme deferenti ne rinfrescano la facciata rosata, e davanti a esso si stende una breve spiaggia abbagliante. Recentemente è diventato un ritrovo estivo di gente importante e alla moda; dieci anni fa, quando in aprile la clientela inglese andava verso il Nord, era quasi deserto. Ora molte villette vi si raggruppano intorno; ma quando questa storia incomincia, soltanto i tetti di una dozzina di vecchie ville marcivano come ninfee in mezzo ai pini ammassati tra l'Hotel des Etrangers di Gausse e Cannes, otto chilometri più in là.


6 commenti:

  1. Molte persone scrivono, Fitzgerald lo ha fatto con classe. Con la sua fantasia riusciva a girare intorno alle cose mentre la mente si spingeva in avanti :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un commento molto fitzgeraldiano :-)

      Elimina
    2. Ah, si? Allora ti dirò di più: Lui è sempre rimasto fedele al suo stile di scrittura pur risultando ogni volta originale ;-)

      Elimina
  2. Io ho letto solo Il Grande Gatsby, dovrò rifarmi :/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il Grande Gatsby è il top, ma ci sono altre meraviglie nella sua narrativa

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy