martedì 5 agosto 2014

Il luogo più bello dove siete stati

Ferrara
Non so, forse un simile post andrebbe pubblicato a settembre quando gran parte della gente è di rientro, ma non vorrei - aspettando quel periodo - postare un articolo che susciti nostalgia e rimpianto. 

Meglio farlo subito anche perché lo spunto mi è stato dato dalla visione di questo video di Ferrara pubblicato ieri in uno status sul profilo facebook di Riccardo Scandellari. Cercate di capirmi se aspetto corro il rischio di dimenticarmi di farlo. D’altra parte il periodo di vacanza dà la possibilità di non essere particolarmente esigenti con i contenuti. 

Ma siccome non voglio lo stesso rinunciare al mio quotidiano appuntamento (abbiate pazienza ma la motivazione è tutto al giorno d’oggi) non mi sembra fuori luogo svolgere un piccola indagine alla portata di chiunque. 

Ho preso Ferrara come spunto di questo post perché è stata una città che mi ha impressionato positivamente quando ci sono stato qualche anno fa. Solo due giorni, un week end preso in prestito da un soggiorno più lungo a Marina di Ravenna. 

Un’impressione fotografica e basta. 

Ecco, ora dire che è Ferrara il posto più bello che ho visitato io è un po’ esagerato, in realtà non sarei neppure in grado di citare un luogo come il più bello dove sono stato. I fattori da prendere in considerazione sono troppi. 

Ci sono luoghi indimenticabili legati a una profonda emozione. Altri a una sola e vera bellezza geografica, naturalmente soggettiva. Altri ancora caratterizzati da qualche strana esperienza. 

Be’, vi basta fare un giro sul mio blog e ne troverete decine di luoghi del genere e saranno sempre in aumento. 

Per concludere il post, però, veniamo alla vera questione del titolo: è il vostro Luogo più bello dove siete stati che mi interessa.

48 commenti:

  1. Bolzano... Quando ci sn i mercatini di Natale... Magica atmosfera... Giada.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Conosco Bolzano, ma non ci sono mai stato per quell'evento

      Elimina
  2. Ci sono cittadine di cui subito ti innamori, magari senza un motivo apparente, forse per via della gente che ci abita. A me è capitato con Assisi, un bel po' di anni fa. Ci ho fatto servizio ad un Seggio elettorale ed ho trovato gli abitanti molto cordiali ed ospitali :-)

    RispondiElimina
  3. Mi sono appassionato a vari posti. Nonostante viva in Costiera Amalfitana (qualcuno salterà dalla sedia se dico che non mi piace) i luoghi che mi hanno attratto di più negli ultimi due anni sono Matera e Copenaghen. Dalla capitale danese, fra l'altro, é nata l'idea del blog sul Nord Europa (www.ilnordeuropa.it)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. le cose scontate (vedi costa amalfitana per te) non si apprezzano mai abbastanza. Vale anche per me che vivo sul lago di Como

      Elimina
  4. Tra i tanti posti scelgo quelli senza presenza umana, in particolare le montagne.

    Credo che le Alpi ed in particolari le Dolomiti in estate siano il massimo.

    RispondiElimina
  5. Che dirti, Ferruccio, sono tanti ed è difficile sceglierne uno.
    Io vivo a Como, tu sul lago?
    Ciao.
    Cristiana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Como, Como? Io Valvarrone, quando non sono a Lecco e o Bergamo

      Elimina
    2. Como, Como.
      Valvarrone è sul lago?
      Ciao.
      Cristiana

      Elimina
    3. La valle cha parte da Dervio e va tra le montagne

      Elimina
  6. Non so proprio risponderti, ne ho diversi...

    Moz-

    RispondiElimina
  7. Di primo acchito ti rispondo Siena!
    Città magica!!! Piena di storia e di cultura. Poi ho trovaato cortesia e simpatia tra i senesi, quelli che per intenderci si mangiano la h... :)))
    Basta solo non parlare di Palio... a Siena, un'astigiana che parla di Palio??? Meglio di no! :)))

    Poi, effettivamente il Trentino, le sue montagne , Il Vioz in Val di Sole! Pace, tranquillità e panorami mozzafiato!
    Ciao

    RispondiElimina
  8. Leed castle Kent Inghilterra e Rochester sempre in Kent

    RispondiElimina
  9. Senza ombra di dubbio Pantelleria, il lago di venere, il laghetto delle ondine, la balata dei turchi, la sauna naturale sualla montagna, le terme di gadir... Pantelleria è la mia isola del cuore

    RispondiElimina
  10. Non posso dire che esiste una città più bella perchè Ferrara dove sono nata e dove vivo ti entra nel cuore con i suoi vicoli pieni di storia e il suo castello con il suo ponte levatoio ma esistono tantissime città che possono vantare questo records ma solo perchè l'Italia è meravigliosa in ogni suoi angolo

    RispondiElimina
  11. Per me Agrigento, forse sono di parte visto che ci sono nata, ma la adoro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. posso capirti pensando alla immagini che girano attorno alla tua città

      Elimina
  12. Ciao caro ma lo sai che mi hai fatto venir voglia di andare a visitare Ferrara?
    Non ci sono mai stata!
    Da dove mi trovo ora sono pochi km e quasi quasi un giro me lo vado a fare,grazie!
    Bacione
    La Fra

    RispondiElimina
  13. il luogo più bello che ho visitato è stato Berlino, ricco di storia e monumenti, un luogo che mi è rimasto nel cuore

    RispondiElimina
  14. In realtà non so rispondere, perchè ogni luogo è legato ad un ricordo...
    Così a random potrei dire il villaggio indigeno di San Juan Chamula in Messico, le scogliere di Moher in Irlanda, il castello di Campo Tures e le cascate tra la natura, ma ne avrei altri mille... detto ciò ho ancora più voglia di fare un viaggio!

    RispondiElimina
  15. Sarà banale ma io adoro Venezia tanto che una volta l'anno ci vado e ho scoperto delle calli particolari e bellissime poi c'è la bottega di uno scultore che fa gli oggetti di uso comune tutti scolpiti nel legno dagli ombrelli ai vestiti scarpe e persino indumenti intimi che sembrano veri talmente sono ben fatti ha fatto anche una macchina e l'hanno fatta sfilare in laguna tempo fa ,,, quando vado mi fermo per mezz'ora a guardare incantata le sue opere

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che banale? Venezia è splendida anche se ho con quella città dei ricordi dolorosi

      Elimina
  16. Vivo in Sardegna,terra ricca di storia e tanti angoli di paradiso,ma ...la città che ho nel cuore,anzi le città ;) sono Lucca e Perugia !

    RispondiElimina
  17. io non ho una risposta , non ci ho mai pensato ! Però ora sono curiosa di visitare Ferrara !

    RispondiElimina
  18. Penso che la bellezza di un luogo nei ricordi venga in realtà sopraffatta dalla vividezza delle emozioni vissute in quei momenti! Poco importa: sta di fatto che rimane un segno nel nostro cuore!

    RispondiElimina
  19. sono d'accordo con te sul fatto che ogni luogo è legato ad un'emozione.. ce ne sono tanti... a me piace molto Mantova, forse perché ci sono stata varie volte per la tesi su Mantegna, ma potrei anche dire Verona che per me è sempre magica o se ci spostiamo New York o le cascate del Niagara che sono un caro ricordo del mio viaggio di nozze...

    RispondiElimina
  20. Adoro Ferrara e la porto nel cuore :)

    Buon compleanno ;)

    RispondiElimina
  21. Forse complice l'età, la vacanza on the road, non saprei, ma il luogo che mi ha più colpito e che porto sempre con me è l'Île-de-Bréhat! *__*

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy