venerdì 8 agosto 2014

A spasso nella storia con Mankind

Mercoledì sera, dopo una giornata passata a sfiancarmi sui sentieri di in alta montagna, non me la sono sentita di uscire e ho passato la serata guardando in televisione la seconda puntata di Mankind - La storia di tutti i noi

Si tratta di una serie di documentari in replica sui canali Fininvest che in ogni caso soddisfano i miei gusti anche se, lo dico in tutta sincerità, la conduzione del giornalista Alessandro Banfi toglie qualcosa a quella di Nicolai Lilin - lo scrittore russo naturalizzato italiano - che per me era in perfetta simbiosi con il programma (a proposito sto cercando contattarlo per poterlo ospitare sul mio blog con un’intervista in autunno). 

In ogni casa lasciando perdere queste piccole note polemiche, (tanto me la cavo cambiando canale appena appare Banfi e poi succedono cose ben più gravi e ridicole in Italia) devo ammettere che lo trovo un programma ben fatto, adatto a soddisfare la mia curiosità e il mio interesse per la storia, partendo da quella degli inizi per arrivare sino a quella attuale. 

Ora però veniamo al punto del post. Come al solito non ho nessuna intenzione di appesantire la vostra giornate con questioni pseudo filosofiche e suscitata dalla visione di questi documentari anche oggi vi chiedo una cosa semplicissima: in quale periodo storico vi piacerebbe vivere? 

Lo so che può sembrare un qualcosa di simile al post, di pochi giorni fa, Prenotate la vostra vacanza da sogno, ma vi giuro che la mia curiosità e rivolta a ben altro. 

Quindi se non vi chiedo troppo, andate un po' a spasso nella storia e  citatemi l’epoca che maggiormente vi ispira in un commento.



14 commenti:

  1. Io ho sempre detto di non essere adatto alla mia epoca. Sono un disadattato :)

    Mi sarebbe piaciuto vivere nel Medioevo oppure a inizio '800. Comunque al massimo essere nato ai primi del '900.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io non ti vedo come un disadattato, ma se lo dici tu

      Elimina
    2. Ahah, grazie, ma davvero la schifo questa epoca e più vado avanti e peggio è :D

      Elimina
    3. certo lo schifo è evidente, mi associo pure io.

      Elimina
  2. Il periodo che fa per me fine '800,sono sicura che avrei assaporato la vita in modo migliore...Rifacendomi alla frase di Daniele,l'epoca in cui viviamo non piace neanche a me,stiamo assolutamente vivendo nell'era della"barbarie dal volto umano"in ogni campo,uno schifo totale :(

    RispondiElimina
  3. A volte proprio non capisco. Mankind narra lo sviluppo della civiltà e la crescita dell'uomo sulla Terra. È la cultura umana che viene rappresentata dal concetto di narrazione intelligente e, cosa fanno questi di Mediaset? Manipolano l'elemento di base della cronaca affidandola a uno che non riesce a farsi capire nemmeno da se stesso! Il periodo storico in cui mi piacerebbe vivere è sicuramente quello subito prima dell'avvento della Televisione :-)

    RispondiElimina
  4. Ricordo di aver visto qualche pezzo del programma, lo scorso anno.
    Quanto alla mia epoca preferita, diciamo che ne ho diverse...
    Mi affascinano medioevo e rinascimento, ma penso che mi troverei a mio agio nell'Italia anni '60, quella scintillante con feste di gala e incontri fighi :)

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. andiamo a vedere i beatles che vengono per la prima volta in Italia dài

      Elimina
  5. Premesso che io l'Italia degli anni 60 l'ho vissuta e la adoro (insieme alla prima metà degli anni 70), se devo scegliere un periodo storico alternativo punto sicuramente sulla civiltà sumera o sumerica, che adoro.

    RispondiElimina
  6. Mannaggia, ho spedito senza aver finito: "che adoro altrettanto" volevo scrivere nel finale.

    RispondiElimina
  7. Sinceramente non riesco ad immaginarmi in nessun'altra epoca per quanti sforzi possa fare. Nonostante non stiamo attraversando un buon periodo storico mi piace vivere il presente.

    RispondiElimina
  8. non ho mai visto Mankind, ci farò un pensierino, mi piacciono molto i documentari, come periodo storico mi sarebbe piaciuto vivere nel periodo di fine 800-900, con il fiorire delle tecnologie e dell'industria, la vita dell'uomo sarebbe cambiata totalmente...stavano arrivando le automobili, il cinema, gli aerei, progressi in chimica, fisica, medicina, insomma tirava aria di cambiamento e posititività

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy