Non so dove siete. Non so se siete in vacanza o vi state solamente prendendo una domenica di riposo.
L’importante è che stiate bene.
Nel frattempo il mio blog non riposa o almeno finge di non riposare e si mette in mente di fare una top ten con gli articoli migliori dedicati alla cucina letteraria.
Sono rimasto di stucco nel rileggerli notando che molti questo post hanno superato le migliaia di visite.
Certo in alcuni casi sono articoli già indicizzati da qualche anno, mentre gli ultimi della lista sono presente sul web da pochi mesi.
Non immaginavo però che un’intervista ironica a un piatto di gnocchi avesse avuto così tante visite (o letture). Sarà perché scrivo bene o perché piacciono gli gnocchi?
Una bella questione, intanto con una lettura dei vari post di questa Top Ten potreste trovare anche un’idea per il pranzo di oggi.
Cari gnocchi, fuori il rospo
Il pangrattato sugli spaghetti
Venerdì pesce
Cinque alimenti di cui non posso fare a meno
Cinque cibi che non ho mai mangiato
Cinque storie che mi mettono appetito
Top five con il pranzo della domenica
Cinque blog che mi fanno venire fame
Mangiamo su Le Vie dei Canti con Bruce Chatwin
La coppia Terence Hill e Bud Spencer: a pranzo con loro
Buon appetito!
Visto che hai un Blog che la Domenica mattina si mette in testa di fare come vuole e che, per ovvie ragioni "tecniche" non possono pacergli gli gnocchi, allora "sgonfiati", perché automaticamente dev'essere esso che scrive bene... :-P
RispondiEliminainteso :-D
EliminaSolo ora ho letto l'intervista agli gnocchi,se ti capita di intervistarli di nuovo riferisci che anch'io sono una loro fan,li adoro...io ho cercato di parlargli ma non mi rispondono ahahah ;)
RispondiEliminaCercherò di metterci una buona parola
EliminaAhaha, leggo l'intervista agli gnocchi, il mio piatto domenicale dall'autunno alla primavera^^
RispondiEliminaMoz-
Buon divertimento
Elimina