![]() |
Premio Nobel |
Provate a dirmi che non ci vuole in una rubrica come la mia? Mica è detto che sia banale. Dopotutto se c’ho pensato dopo un tre anni non deve essere tanto usuale. Allora eccomi qui a colmare la lacuna, facile facile con le informazioni che circolano in rete.
Il primatista è il poeta francese René Francois Armand Prudhomme detto Sully Prudhomme.
Nato a Parigi, Prudhomme studiò originariamente ingegneria, ma si voltò presto verso la filosofia e poi alla poesia. Dichiarò come il suo intento fosse quello di creare una poesia scientifica per i tempi moderni.
Uomo dal carattere sincero e malinconico, fu legato alla scuola Parnassus, anche se, allo stesso tempo, la sua opera poetica presenta, secondo la critica, caratteristiche proprie.
Mai letto!
Voi somigliate alla mia giovinezza
1 ottobre 1862 Buona giornata. – Diritto romano, lavorato con piacere...
Valgo più di quanto pensassi. Alle cinque intensa meditazione sulla coscienza (è e sa di essere).
...Riflessioni sulla felicità; non si deve sognare la felicità al di fuori di quelle che sono le condizioni fondamentali dell'essenza umana; ora, la nostra essenza comporta la sazietà e la noia; la felicità perciò consiste nella soddisfazione della nostra essenza, ma nell'esercizio delle nostre facoltà; essa è una condizione terrestre.
Tu mai letto, io mai sentito^^
RispondiEliminaMoz-
Insieme facciamo qualcosa :-D
EliminaAllora qui si tratta di un doppio record, giacché un primato ha il presupposto di essere primo, o il primo... e Prudhomme lo è stato tutti e due :-)
RispondiEliminaUn bel gioco di parole :-D
Elimina