mercoledì 30 luglio 2014

Come lottare contro i commenti spam

Detto tra noi non è che sia un problema particolarmente grave. Lo dice la parola stessa: commenti spam. 

Ora visto che si tratta di commenti spam è naturale che non vengano pubblicati e che siano confinati in una cartella che poi cancello regolarmente, ma devo ammettere che da qualche mese a questa parte il numero di commenti di questo genere sono veramente esagerati. 

Siamo nell’ordine di una ventina al giorno quando va bene. Con la moderazione dei commenti attivata non c’è pericolo che commenti come quelli che seguono possano trovare spazio in fondo ai post: 

E 'ovviamente un consiglio molto importante, e anche se è davvero molto difficile per risparmiare denaro (soprattutto quando si poteva spendere per alcune cose interessanti e di lusso), si fa iniziare a risparmiare. In questo anno, più di 8000 universitari o post-universitari acrobazie stanno andando ottenere borse di studio in base al loro merito. Mondo online è sempre affamato di contenuti di buona qualità. il mio weblog; Offerte di lavoro on-line per gli studenti 

Dovete imparare il giusto approccio e avere le informazioni necessarie, al fine di eccellere a fare un reddito residuo in linea. Molti rivenditori della rete stanno utilizzando Internet per costruire le loro imprese, e che sta facendo costruire un business MLM molto più facile in questi giorni. MLM non sono la prima opportunità di reddito residuo. 

Consiglierei comunque a perseverare e vi troverete infine a trovare una organizzazione con la quale vi sarà compatibile. Beh, se non si vuole farlo attraverso Internet, iscriviti vostra famiglia e gli amici. Se vi è mai una domanda o un dubbio, chiamare l'IRS o il tuo commercialista. Rivedere la mia homepage ... approccio reddito 


Ma come messaggio di posta arrivano lo stesso. Ora con il ripristino dei captcha potrei porre un ulteriore freno, ma diventerebbe una vera scocciatura e anche presa in giro dopo che ne ho predicato l’abolizione. 

Il vostro aiuto e i vostri suggerimenti per migliorare la situazione sarebbero quindi più che apprezzati.

12 commenti:

  1. Dopo "Panda" e dopo "Penguin" probabilmente l'unica difesa contro lo Spam resta la moderazione dei commenti che tu già attui, credo sia l'unica risposta veramente efficace in grado di scoraggiare gli spammer.:-)

    RispondiElimina
  2. Io non ho la moderazione ai commenti, però la robaccia spam non viene ugualmente pubblicata.
    Per fortuna il fenomeno mi colpisce in modo limitato ma immagino che sia direttamente proporzionale al numero dei visitatori. Mi è capitato però di dover chiudere i commenti a un paio di post perché stavano attirando una quantità esagerata di robaccia (che comunque, ripeto, non appariva tra i commenti pubblicati).

    RispondiElimina
  3. Purtroppo quando un blog ha un certo successo qualunque trucco automatico può avere un successo limitato perché in parte ci sono umani che cercano di postare lo spam a mano perciò possono superare anche i captcha. Intendiamoci, una "trappola" per i bot rimane utile, infatti a me è bastato installare sul mio blog un plug-in che aggiunge una casella da selezionare per "certificare" che non sei un bot per ridurre drasticamente i tentativi di spam ma ne rimangono ancora parecchi per i quali serve una forma di moderazione dei commenti.

    RispondiElimina
  4. Ciao Ferruccio, ne ricevo anch'io e tutti in inglese, su post vecchi. Vengono automaticamente messi in spam. Più che altro, arrivano le notifiche nella mail.
    Tradotti con google non c'entrano un piffero con quello che è scritto nel post. Li cestino a mano. Di offensivo ancora niente... per ora!!!! Spero di non aver parlato troppo in fretta.
    Certo che la maggior parte di essi posta un link a sfondo porno... però io non li apro e si friggano!!!! :))))
    Che li apro a fare quando già il link dice sexy game o cose simili?????

    ps non ho la moderazione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mettila moderazione, non sai mai cosa possa arrivarti :-D

      Elimina
  5. Per ora il blog me li sposta tutti nella cartella spam, automaticamente.
    Ah, vorrei parlarti :)

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mandami un pm su facebook, ti dò tutti i riferimenti che vuoi lì, sempre a disposizione

      Elimina
  6. In genere sono sposati nella cartella spam, ma qualcuno può sfuggire.
    Saluti a presto.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy