mercoledì 9 luglio 2014

Blog revival

Siamo soli
Da qualche settimana mi sono accorto che, appena ho un attimo di tempo, quasi inconsciamente, vado a ricontrollare e a rileggere i vecchi post del blog

Lo trovo un bel modo per avere spunti e argomentazioni per il lavoro più immediato, un sistema per evitare di andare a trattare tematiche già affrontate in passato e una bella occasione per constatare che, già allora, c’erano degli articoli fatti veramente con cura e passione nonostante l’inizio della mia attività di blogger fosse indirizzata più verso altre cose che verso gli obiettivi che si sono aperti e instradati con soddisfazione in seguito. 

Di brutto o acerbo - decidete voi la definizione - c’è il font di scrittura che spesso usavo e l’impaginazione stessa degli articoli, come l’uso del corsivo e del grassetto per identificare parole chiave, tag e i link selezionati. 

Ora succede che quando questi articoli mi capitano davanti mi viene spontaneo, riprenderli e andare a correggerli anche dal punto di vista estetico - provate a osservare il testo dell’immagine screenshot che ho inserito nell’articolo per farvi un’idea di come erano e mi capirete. 

Naturalmente non so se sia una cosa da fare a livello di web master, forse è soltanto una perdita di tempo, assolutamente fuori luogo visto che si può trattare anche di articoli vecchi di anni, ma so con certezza che non è un perdita di tempo andare a rimuovere link che non esistono più e che, spesso, portano a pagine che danno errore, che oltre a confondere i visitatori, ostacolano l’indicizzazione delle pagine. 

Dopotutto si tratta di operazioni di pochi minuti, operazioni di blog revival. Ma voi cosa fareste, o le fate già queste cose?

9 commenti:

  1. Una bella scocciatura andare a scovare link che portano a pagine inesistenti ed eliminarli, ma sicuramente un'operazione benefica al Blog. Ogni tanto tocca pur provvedere. La cosa piacevole di questa operazione è che nel rileggere nostri vecchi post ci rendiamo conto finalmente di quanto sia bravo l'autore. :-)

    RispondiElimina
  2. io ogni tanto lo faccio ma non correggo

    RispondiElimina
  3. Non mi è ancora capitato di fare variazioni nei miei vecchi articoli. Forse perché non ne ho di veramente tali, essendo il mio blog in circolazione da meno di otto mesi.
    Devo però sicuramente riorganizzare le pagine statiche.

    RispondiElimina
  4. Io lascio tutto com'è, anzi ora con la rubrica MocGoldies ripropongo gli articoli del 2006/07 per come erano allora: mi piace vedere l'evoluzione del mio blog, come sono cambiato, forse cresciuto ^^

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma tu hai sempre dodici anni e le tue cose sono sempre attuali

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy