La vetrina per la prossima settimana invade, per la prima volta, il campo della manualistica tecnica presentando il prezioso e fondamentale lavoro di Salvatore Russo, Scopri Google Plus e conquista il Web.
Si tratta di un volume di circa 400 pagine - con una prefazione di Matteo Bianconi (Copywriter, giornalista e social media strategist) - realizzato per spiegare in maniera semplice e adatta a tutti cosa occorre assolutamente sapere per poter utilizzare al meglio Google Plus, il social layer del colosso di Mountain View.
Una guida pratica per permettere a chiunque si trovi a dover interagire con Google+ - dai blogger ai webwriter, dai copywriter a webmaster, passando per i Responsabili Marketing e i Digital PR - di trarne tutti i vantaggi possibili.
Il manuale fornisce un glossario e tutte le informazioni tecniche utili per conoscere e gestire a fondo il social, spiega inoltre le strategie di conversazione da adottare e dà consigli sulle metodiche da usare per condividere i contenuti in maniera mirata e precisa.
Un testo imperdibile dunque per chi vuole lavorare e conquistare il mondo del web utilizzando e conoscendo nel migliore dei modi possibili uno degli strumenti attuali più efficaci, assolutamente necessario per accrescere visibilità e aumentare la propria reputazione e influenza online.
Salvatore Russo si occupa di Marketing, Consulenza Aziendale e Formazione dal 1998.
Ha partecipato alla progettazione, sviluppo e gestione di importanti portali e piattaforme di e-commerce italiani.
Dal 2011 si occupa della direzione marketing di 6sicuro di cui è anche l’ideatore del blog, il coordinatore generale e il principale punto di riferimento dell’intera squadra di blogger e giornalisti.
Docente e relatore Google+ - ancora quando il social era nella versione beta - per importanti brand ed eventi, Salvatore è considerato, oggi, uno dei massimi esperti italiani di Google+.
Per partecipare seguite le regole richieste al seguente post: Una settimana su facebook,
oppure scrivete a ferrugianola@hotmail.com.
Blog di Ferruccio Gianola
400 pagine...
RispondiEliminaGiuro che non pensavo si potesse dire tanto su uno strumento da me sottovalutato come Google+
Cambia opinione Oreste
EliminaIntendo leggere il libro proprio a tale scopo.
EliminaBravo!
EliminaCredo che tutti noi usufruiamo della tecnologia "Plus" per promuovere i nostri Blog, ma non sempre abbiamo il tempo e la conoscenza necessaria per utilizzare la piattaforma di Google nel modo più adeguato ed efficiente possibile. Quindi, avere a disposizione il supporto tecnico di un guru come Salvatore Russo, è sicuramente la soluzione a tutti i nostri "Plus-problemi". Non ci resta che ringraziarti per la segnalazione :-)
RispondiEliminaGrazei Jennaro. Io sono molto soddisfatto di Google Plus
EliminaNonostante tutto è un argomento di cui non voglio capirne di più... altrimenti penso che entrerei in un giro vizioso di meccanismi strani :p
RispondiEliminaMoz-
ci sono entrato quando ero ancora in versione beta. Ho sempre pensato che fosse impostante e l'ho sempre spinto
EliminaGrazie Ferruccio per lo spazio dedicatomi.
RispondiEliminaQuando ho iniziato a lavorare a questo libro, ho prima di tutto impostato un percorso logico verso la buona conversazione online e poi aggiunto i vari argomenti specifici riguardanti Google+.
Un anedotto: il libro doveva essere di oltre 500 pagine, è stato ridotto di un pixel il font, che comunque rimane gradevole e leggibile. Ho ancora tantissimo materiale non utilizzato, che probabilmente trasformerò in webinar e post. Questo perché Google Plus è così intimamente collegato con tutti i servizi Google, che ad ogni passo c'è un mondo da scoprire, inoltre la piattaforma ha strumenti così ben congegnati per la conversazione che l'unico limite è la fantasia. Esempio? Hangout on Air.
Non sono un tifoso, quindi non dico che per forza di cose bisogna introdurre G+ nella propria strategia di comunicazione, ma certamente prima di prendere una decisione bisogna avere ben presente i vantaggi e le opportunità che offre. Farlo senza cognizione di causa è da sciocchi.
Più che un piacere è un onore Salvatore, anche perché ritengo che questo manuale ha un valore immenso. Non passa tempo senza che tessi le lodi di Google plus e dei servizi che offre google, servizi che utilizzo sempre di più.
EliminaQuindi grazie a te
Ecco, proprio il tipo di manuale che servirebbe a chi come me è poco pratico di Google plus. Grazie per la segnalazione!
RispondiEliminaquesta guida fa proprio al caso mio devo leggerla grazie dei consigli
RispondiEliminaun manuale interessante, mi piacerebbe scoprire tutte le funzioni e le utilità di google plus!
RispondiEliminagrazie per la segnalazione, assolutamente da leggere!
RispondiEliminaSono intenzionata a divorare il contenuto di quest libro per poi andare all'abbirdaggio di questo social che francamente sottovaluto!
RispondiElimina