domenica 15 giugno 2014

Mangiamo su Le Vie dei Canti con Bruce Chatwin

Ci sono libri che non smetterei mai di rileggere. Uno di questi è Le Vie dei Canti di Bruce Chatwin, un’opera che io considero migliore anche del più famoso In Patagonia

Saggistica, storia, cronaca, antropologia, fiction… tutto ciò che per il sottoscritto è meraviglioso in un libro. 

Uno stile letterario degno del miglior Hemingway di un personaggio ormai leggendario. Certo la sua cucina, come potete ricavare dai cinque momenti che aggiungo,  non è particolarmente ricca, sfiora la frugalità, ma il bush australiano forse non offre di meglio. Il libro però è assolutamente da leggere:    



Al bar, Arkady ordinò due cappuccini. Ci sedemmo a un tavolo vicino alla vetrina, e lui cominciò a parlare. 


Freefoto


Dal giardino arrivava il profumo dei frangipani e del grasso sfrigolante della carne… La moglie di Bill, una bionda di nome Janet, era seduta dietro un tavolo a cavalletto e serviva l’insalata. 


Freefoto


Arrivati ai limiti della città, superato il “Bed shed” e il Territory Wrecking”, ci fermammo a far provvista di carne da un macellaio libanese. Al nostro ingressso il figlio del macellaio alzò gli occhi e poi continuò ad affilare il coltello. Per dieci minuti di fila riempimmo le borse termiche di salsicce e bistecche fino a farle scoppiare. 


Freefoto


Ci mettemmo all’ombra e tirammo fuori le cose per il picnic. I panini erano immangiabili e li gettammo ai corvi. Però avevamo biscotti e formaggio, olive, una scatola di sardine e cinque birre fresche. 





Pranzammo con una birra e un panino al salame. La birra mi fece venir sonno, così dormii fino alle quattro. Quando mi svegliai incominciai a riordinare la roulotte per farne un luogo di lavoro. 





Buon appetito

18 commenti:

  1. Molto free questo appuntamento col cibo :)

    Moz-

    RispondiElimina
  2. Decisamente fantastico un libro che mi piace molto, grazie dei consigli

    RispondiElimina
  3. pure a me piace moltissimo questo libro, lo trovo magnifico!

    RispondiElimina
  4. Questo non lo ho letto,nel vedere le foto che hai postato mi è sfuggito un sorrisino perchè era parte di ciò che ieri sera ho preparato nella cena che ho organizzato per degli amici su nel terrazzo,mancava solo il cappuccino :)

    RispondiElimina
  5. Una di quelle letture che ti mettono un certo appetito...altre lo fanno passare!

    RispondiElimina
  6. Ecco questo è un libro che mi manca ma che mettero nella lista tra tutti quelli da portare sotto l'ombrellone e sono sicura che per tutto il tempo che lo leggerò avro' una fame allucinante!!

    RispondiElimina
  7. Ciao caro!
    Io adoro leggere e leggo,più che leggere divoro libri su libri!
    Questo libro che proponi mi manca però!
    Lo aggiungerò alla mia lista!
    Grazie per avermelo presentato!
    Bacione
    La Fra

    RispondiElimina
  8. Non ho letto questo libro, ma leggo con piacere i tuoi post e le tue recensioni letterario-culinarie: un accostamento bizzarro ma di sicuro effetto.

    RispondiElimina
  9. Mi piacciono questi tuoi appuntamenti letterari legati al cibo anche se mi fanno venire una fame!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai un po' di colpa con questi post, visitando il tuo blog mi viene sempre fame e ci associo i libri

      Elimina
  10. Adoro questo appuntamento che coniuga goderecciamente lettura e cibo! Sono chiara testimonianza del fatto che i libri non ti fermi a leggerli ma ti piace anche digerirli!

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy