sabato 14 giugno 2014

L’umile forma dell’immortalità di Giovanni Nebuloni in vetrina

Vetrina settimanale dedicata al thriller L’umile forma dell’immortalità, settima fatica dello scrittore Giovanni Nebuloni, edito da Odoya – I libri di Emil

Un intrigo internazionale che si snoda tra l’Italia, l’Ungheria, la Romania, gli Stati Uniti, l’Egitto, Israele, il Kashmir e che prende inizio dopo l'uccisione di un responsabile di divisione dell'Interpol romana. 

Un killer che crede di essere al soldo d'una organizzazione sovversiva, ma in realtà non è così perché dietro ci sono post-transumanisti che perseguono l'acquisizione, anche con metodi scientifici, dell'immortalità. 


Incipit:  
L’occhio della telecamera a infrarossi collimò dal satellite la periferia sud di Roma. Localizzò una palazzina di recente costruzione. Strinse sull’appartamento al terzo piano, ingrandì lo studio e fissò l’obiettivo sulla figura di Eugenio Banfi, un uomo di mezza età che stava consultando documenti riservati. 
Fra poche ore si sarebbe tenuta una riunione dei dirigenti di polizia e in quanto responsabile della II Divisione Interpol, avrebbe relazionato di un’immigrazione clandestina perdurante in Friuli. Una faccenda sconcertante. Non s’evolveva da settimane e vedeva le forze dell’ordine sorprendere persone d’origine asiatica vagabondare senza meta in Gorizia, Trieste e comuni limitrofi. Vestivano in modo decoroso. L’un l’altra non si conoscevano. Disponevano di poche decine di euro in banconote di piccolo taglio ed erano prive di documenti. Senza che opponessero resistenza, venivano tradotte in centri di accoglienza, dove si trinceravano dietro risposte a monosillabi in lingue e dialetti diversi, di non precisate zone al confine fra il Laos e la Thailandia. Restavano dunque ignote le etnie individuali, le provenienze esatte, le eventuali fedi religiose, le convinzioni politiche, le modalità tramite le quali erano arrivate sul suolo italiano. 



Giovanni Nebuloni vive e lavora a Milano. 

È traduttore da varie lingue ed è il fondatore della corrente letteraria Fact-Finding Writing

Dopo La polvere eterna (Edizioni di LucidaMente, 2007), Il disco di Nebra (inEdition Editrice, 2008), Fiume di luce (Il Filo, 2008), Dio a perdere (Prospettiva Editrice, 2011), Il Signore della pioggia (I libri di Emil, 2012), Viaggi inattesi (Amande, 2013), L’umile forma dell’immortalità è il suo settimo romanzo. 


Per partecipare seguite le regole richieste al seguente post: Una settimana su facebook, oppure scrivete a ferrugianola@hotmail.com. 

Blog di Ferruccio Gianola

7 commenti:

  1. sembra un buon libro sicuramente da leggere

    RispondiElimina
  2. Storia intrigante sicuramente,non conosco questo autore,

    RispondiElimina
  3. in estate tutti si buttano in libreria per scegliere un libro per le vacanze, forse si dovrebbe fare un giro in libreria tutto l'anno. grazie per le info molto interessanti. amo leggere recensioni o idee sui libri più interessanti del periodo

    RispondiElimina
  4. Ciao caro!
    Ma certo che leggendo le tue recensioni di libri mi incuriosiscono tutti!
    Mi sa che anche questo lo aggiungerò al mio elenco di libri da portare sotto all'ombrellone!
    Grazie mille!
    Tu si che alleni la mia mente!
    Bacione
    La Fra

    RispondiElimina
  5. A forza di seguirti, un libro tira l'altro :O quuesta estate me la passerò sui libri, grazie per i consigli!

    RispondiElimina
  6. la copertina mi ispirava qualcosa di più mistico, invece davvero un contenuto avvincente...

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy