giovedì 5 giugno 2014

Chiedete l’Authorship a Google e non passerete inosservati

Non sempre è semplice avere idee o trovare contenuti per il proprio blog

Credo sia un discorso che ho fatto più di una volta e credo che capiti un po’ a tutti. 

Nel mio caso per esempio ci sono delle giornate in cui il mio approccio alla scrittura è particolarmente difficile, il che mi porta a posticipare o a rimandare in altre occasioni articoli e materiale impaginato e pronto per essere pubblicato da diverso tempo. 

Il tutto come ho detto per un capriccioso stato d’umore che in quella determinata giornata non ti fa apprezzare nulla di ciò che hai a disposizione… 

È quello che mi è successo ieri. Avevo qualche ora di tempo libero, ma invece di trarne vantaggio portando avanti il lavoro per qualche settimana mi sono intestardito e impuntato su cose senza senso. 

Questo finché non mi è venuto in mente di digitare nel form del motore di ricerca di google la chiave a coda lunga


come trovare contenuti per il blog 

e il risultato è stato l’ispirazione di questo articolo. 

Ora il fatto di trovarmi con un post dallo stesso titolo nella prima pagina della SERP non mi ha particolarmente colpito (ne ho diversi che spuntano utilizzando delle chiavi di ricerca a coda lunga e spesso con titoli diversi), mi ha però impressionato il fatto di riconoscere nella SERP - in cima, a metà e appena dietro il sottoscritto - i volti di tre blogger che conosco e che leggo quotidianamente: Riccardo Scandellari e il suo post Dove trovare contenuti per il blog, Davide Pozzi e 11 strategie di Content Marketing per far esplodere il traffico del tuo sito e Daniele Imperi con Ricerca di idee per i contenuti

I tre post in questione non mi sono serviti a dire il vero per uscire dal pantano in cui mi trovavo - sono cose di cui sono al corrente - ma i loro volti segnaletici mostrati dall’Authorship di Google sono stati una manna, mi hanno permesso di redigere questo post e consigliato di darvi un avvertimento: chiedete l’Authorship di Google se scrivete per il web e ancora non lo avete fatto, non passerete inosservati

L’immagine in testa al post ne è la prova.

20 commenti:

  1. Ho capito giusto che occorre avere un dominio per chiederla?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Basta il blog, in ogni caso se vuoi promuoverlo a domino senza il blogspot ti costa 12 dollari l'anno

      Elimina
  2. Ciao Ferruccio, io ho seguito il tuo consiglio ma su google non mi sembra di avere maggiore visibilità...credo di aver fatto tutti i passi giusti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci vuole pazienza, creare contenuti e vedrai che un po' alla volta i tuoi post scalano la SERP

      Elimina
  3. Ovviamente, in un "mare frenetico" quale Internet, dove le notizie vengono continuamente copincollate al punto che il più delle volte risulta impossibile capire la provenienza della segnalazione, avere riconosciuta la propria "Authorship" direttamente dal "Re dei Motori di Ricerca" (Google), mi pare un ottimo consiglio... se consideriamo anche il fatto che chi volesse accingersi a scrivere di suo sul Web ha già diverse diverse difficoltà da superare. Primo: trovare l'idea o un contenuto cui valga la pena postare; secondo: trovare un Sito o Blog che lo pubblichi e terzo: trovare chi è così carino da leggerlo... ^_^

    RispondiElimina
  4. Come funziona?
    Anche se sinceramente non è che mi interessino molto queste cose, mi basta la visibilità che ho^^

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo sia scritto tutto qua Moz-
      http://www.ferrucciogianola.com/2013/08/cinque-motivi-per-chiedere-la-google.html

      Elimina
    2. Non sono esperto del mestiere ma lo hai spiegato in modo semplice e schematico anche per un ritardato come me...
      Beh, ha di certo i suoi vantaggi, anche e soprattutto per la paternità degli articoli!

      Moz-

      Elimina
    3. Abbiamo un ritardato? Allora oltre che "su quale Ruota", ditemi anche "Quando" deve uscire questo "MozAmbo"... almeno mi faccio qualche cosa di soldi... ^_^

      Elimina
    4. Ahaha che spiritosi :p

      Intendevo ritardato per queste cose, SERP, SEO, posizionamenti ecc ecc... XD
      Tecnicismi di cui non capisco nulla :p

      Moz-

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy