venerdì 23 maggio 2014

Twitter cambia grafica, toglie la voce e come facebook celebra l’ipocrisia

Da quando ha cambiato l’interfaccia grafica utente ed ha adottato il toglie voce, più o meno un mese fa, twitter non mi piace più. 

Continuo ad avere l’account e non ho nessuna intenzione di abbandonarlo, ci mancherebbe, (un utente che fa dei social uno strumento di lavoro  non può farlo) ma l’uso che ne faccio è puramente passivo e nel giro di poche settimane capito sulla home bianco verde (terminologia calcistica in aumento visto l’approssimarsi del mondiale brasiliano) soltanto se mi giunge nelle notifiche della casella postale qualche messaggio diretto o se noto un improvviso aumento di traffico indirizzatomi dal sito di microblogging... 

Ho sempre avuto qualche perplessità nell'uso di twitter, ma lo avevo sempre assecondato, tuttavia negli ultimi tempi credo di non riceverne nessun servizio ed è come non averlo più. 

Il tutto purtroppo è accaduto, come ho accennato a inizio post, in concomitanza con il cambio di grafica e con altri accorgimenti adottati dal servizio creato da Jack Dorsey, periodo in cui ho davvero riscontrato un po’ di stasi nelle interazioni, come se non fossi il solo ad aver accusato il colpo. 

Può darsi che sia soltanto una mia sensazione ma qualcosa sembra inceppato. I followers hanno smesso di salire, come ormai è diventato impossibile ricevere qualche retweet ai post. 

Ora c’è da dire che anche con twitter si può scegliere chi escludere dalla home senza passare all’uso di un antipatico defollow, un po’ come il non seguire presente da tempo sui profili e sulle pagine  facebook: basta cliccare la rotellina sul profilo dell’account interessato e selezionare un ben più falso e antipatico Togli Voce… 

Be’ lasciatemi dire che è interessante, visto da un mero punto di vista sociologico, constatare come anche i social stanno evolvendo e stanno assimilando sempre più un comportamento tipico della società umana: l’ipocrisia.


23 commenti:

  1. Non ci sta niente da fare mio caro devono solo complicare le cose.
    Io amo le cose semplici ed intuitive e alla portata di tutti!
    Hai ragione twitter non è più il twitter degli albori.
    Che peccato :-(
    Comunque è vero l'ipocrisia regna sovrana anche su i social,chi sà quanti interessi economici si nascondo dietro.
    Ti abbraccio
    La Fra

    RispondiElimina
  2. A me non dispiace la nuova home, ma ognuno ha i propri gusti. Cmq prova Pinterest Ferruccio io mi trovo bene, mi porta anche qualche visita.

    RispondiElimina
  3. Devo dire che sono iscritta ma non ci navigo molto, non sono mai stata attivara da questo social

    RispondiElimina
  4. In realtà penso abbiano fatto bene perché... di solito su twitter vale il followxfollow, ma poi alla fine chi ci interessa davvero son poche persone... Io da cellulare ho messo quell'opzione, almeno ricevo le notifiche solo di chi mi interessa sul serio. Le altre le guardo scorrendo un po' la mainpage.

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il social più serio mi pare sia Google plus, con twitter ho visto gente darmi il follow e poi toglierlo appena lo restituivi. questo mi sembra una gran scemata, ti seguo ma ti nascondo, non seguirni alla prima

      Elimina
    2. Eh, ma chi fa così sono le tweetstar o come cazzo si chiamano loro: pessimi elementi. Ne ho beccato uno due giorni fa e oggi la puntata della webradio dove cazzeggio come speaker parlerà proprio di questo^^

      Moz-

      Elimina
    3. Come credono di essere loro, be' la radio non ho occasione di ascoltarla. Fia un post sul tema

      Elimina
  5. Cara Ferruccio..oggi non posso darti una mia opinione sincera perchè non sono iscritta a Twitter ..i miei amici si trovano molto bene ma a me non ispira tantissimo..

    RispondiElimina
  6. A me Twitter non è mai piaciuto. Anche perché molti hanno la pessima abitudine (pessima secondo me) di usarlo per sparare aforismi e/o frasi di libri a ripetizione. A me viene da usarlo quasi solo per diffondere la notizia dell'uscita di nuovi post nel blog.

    RispondiElimina
  7. si davvero ipocrita il togli voce in effetti! ma vabbe è un po lo specchio della società!

    RispondiElimina
  8. Evidentemente nemmeno io seguo molto Twitter. Infatti, non mi ero nemmeno accorto del cambio grafica. Solo ora vedo che mi chiede di attivare il nuovo profilo... Grazie, non adesso :-)

    RispondiElimina
  9. Io sono iscritto, però lo uso pochissimo quindi non mi sono neppure accorto di questi cambiamenti, pensa te.

    RispondiElimina
  10. prima era facebook che si twitterizzava, ora twitter si sta facebookkizzando...
    non ci capisco più niente! XD

    RispondiElimina
  11. non leggo nulla di nuovo, mi pare. leggete qui: http://bibolotty.blogspot.it/search/label/%23derivaditwitter.
    poi ognuno decide dove stare e da dove andarsene, sapendo che i social ci usano per quello che rendiamo in pubblicità...Silvano C
    ps, questo è il mio blog http://aspheloblog.blogspot.it/, se interessa. :-)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy