In un mondo, quella della blogosfera, dove spesso capita di trovare i propri contenuti copiati di sana pianta, senza citazione e crediti, fa piacere scoprire che un tuo articolo, riportato con nome e cognome, riesca a stimolare interesse e a rendersi utile: credo sia una delle soddisfazioni migliori che un blogger possa avere, testimonianza che si sta facendo un lavoro pulito e consistente.
Fa piacere inoltre scoprire che il link di questo articolo inserito nel forum della più grande community italiana che parla di editoria, libri e scrittura riesca a veicolarti sul blog diversi lettori nel pomeriggio di una fiacca giornata di piena primavera.
Purtroppo non ho avuto modo di partecipare alla discussione per mancanza di tempo. Non so neppure quali siano effettivamente la problematiche legate alla questione. Detto questo vi dico subito che non posso esprimermi sulla problematica in corso sul forum. Aggiungo che il mio articolo citato è quello dal titolo Scrittori respinti, un articolo dell’estate scorsa dove segnalavo un gran numero di autori famosi che prima di essere pubblicati sono passati attraverso l’imbarazzante gogna del rifiuto.
Un post motivazionale per qualche esordiente?
Non lo so, in ogni caso non posso sottrarmi da una citazione e dal bisogno di restituire il favore a Writer’s dream, una community di spostati - come si autodefiniscono loro - composta da persone di età differenti e provenienti dalle più disparate parti d’Italia (praticamente sul sito è riportato che tra ogni membro della redazione ci sono almeno 500 km di distanza) ma professionali e particolarmente motivati nel portare avanti il loro progetto.
Poca cosa quella che faccio io, elementare… un semplice favore da vicino di casa, ma non sono mai insensibile con chi mi tratta bene e mi fa conoscere anche inconsciamente.
La condivisone dei contenuti dopotutto è uno dei grandi vantaggi della rete e non mi stancherò di servirmene e non rinuncerò mai invitare chiunque a farne uso.
E naturalmente abbiate sempre il buon gusto di ringraziare chi lo fa per voi.
Grazie, Writer’s Dream.
Partendo dal presupposto, sovente ripetuto dal grande Totò, "Signori si nasce", i blogger più accreditati sono quelli che non hanno esitazione alcuna nel condividere idee e contenuti da altri Siti o Blog, ovviamente, scrivendo una breve citazione e inserendo il link di provenienza, altrimenti sarebbe uguale a "rubare". Poi, la Netiquette, cioè il galateo del Web, vuole che si ringrazi chi, con garbo e cortesia, ti avesse citato... proprio come hai fatto tu ora :-)
RispondiEliminaAlla fine il buon lavoro chiama buone collaborazioni
Eliminaottimo
RispondiEliminaComplimenti, Pher :)
RispondiEliminaNotizie che fanno sempre molto piacere.
Moz-
Grandioso Pher non me lo aveva mai detto nessuno... Un nome regale
EliminaContento anche di aver preso parte, all'epoca, al post con un commento :))
RispondiEliminaUn piacere
EliminaComplimenti Ferruccio,sei bravo e meriti di essere conosciuto !
RispondiEliminaTi ringrazio Marina :-)
Elimina