giovedì 22 maggio 2014

Ebook, diritti e copyright

Flavorwire
Ho pronto due libri da autopubblicare in eBook e mettere in vendita (anche se poi ci metto ancora tre mesi prima di stringere). 

Il primo non è altro che una raccolta di racconti: quattro storie per l’esattezza, per un totale di una cinquantina di pagine. Mi manca la copertina e l’impaginazione ma per il resto sono a posto. 

I racconti sono stati letti e corretti da diversi amici collaboratori e risultano di ottima qualità. 

Storie satiriche con un piccolo tocco fantastico ma che ritraggono abbastanza bene l’epoca odierna, visto che non passa giorno senza che qualche episodio di cronaca mi faccia pensare a loro. Insomma una raccolta di cui sono abbastanza soddisfatto e che trovo molto appetibile. 

Un problema mi pone invece il secondo eBook. In questo caso si tratta di una Toy Story dissacrante di una ventina di pagine. 

Un lavoro che mi ha divertito parecchio nello scriverlo e che per qualcuno è stato divertente da leggere, ma ora, mentre penso alla pubblicazione, mi crea un grosso dubbio. 

Nello svolgimento del racconto sono citati molti personaggi del passato e personalità contemporanee (Ronaldo, Geronimo, Clint Eastwood, ecc…) ma soprattutto ho delle perplessità per quando riguarda la presenza nel ruolo di protagonisti di giocattoli che richiamano prestigiosi brand (Big Jim, Barbie e Ken).  

Ora chiedo io: è possibile servirsi di personaggi legati a brand in maniera libera o è necessario chiedere particolari permessi per poterli inserire in una storia? 

Inoltre è possibile vendere una storia quando viene citato un qualcuno o un qualcosa legato - come sospetto - a dei diritti o a un copyright

Vi confesso che sono completamente all’oscuro della realtà. Una volta in un forum letterario avevo letto una voce specifica al riguardo, ma nonostante mi sto arrabattando nelle ricerca da più giorni di quel thread non esiste più traccia. 

Chiedo aiuto in poche parole, magari qualche scrittore ha dovuto affrontare un problema simile in passato. 

Forse esiste una normativa specifica a cui collegarsi. Non so, se sapete qualcosa venitemi incontro per favore. 

Se proprio non posso farci nulla butterò il racconto nel cestino.

13 commenti:

  1. Ma lo sai che a questo aspetto legale delle pubblicazioni in rete di propri scritti non ci avevo mai pensato?
    Mi accodo nell'attesa che qualcuno più addentro alla materia possa illuminarci, ma nel frattempo chiedo a qualche avvocato di mia conoscenza... e poi vediamo che mi dice :-)

    RispondiElimina
  2. Per i personaggi pubblici non hai problemi di copyright, ma potrebbero denunciarli per diffamazione ecc, riguardo quello che hai scritto(se sono stranieri hai poco da temere) per i brand è un casino, non so nemmeno se puoi farlo gratis devi avere il consenso ad esempio della Mattel Italia che deve chiedere alla divisione americana ecc...Non ne vale la pena e per non avere casini io non ho pubblicato il mio racconto. Saluti, crescizz.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Marco era quello che temevo. Terrò il racconto sul computer e basta :-)

      Elimina
  3. E' una cosa che mi sono sempre chiesto anche io... secondo me dipende da come vengono citati. Se scrivi cose brutte su Barbie forse la Mattel può farti causa... boh!

    Moz-

    RispondiElimina
  4. Penso che sia diverso a seconda che ti limiti a citare qualcosa o a utilizzarla nella storia. E ancora, se si tratta di copyright o di un marchio vero e proprio. Non so cosa dirti, ti indirizzo a un avvocato molto competente che si occupa anche di queste cose e potrebbe averne parlato sul suo sito o nei suoi libri: http://aliprandi.blogspot.com/.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In realtà uso i giocattoli per portare avanti la storia.
      Grazie del suggerimento legale

      Elimina
  5. Non saprei aggiungere nulla di più a quel che ha detto Argonauta. Quindi mi limito anch'io a un bocca al lupo :)

    RispondiElimina
  6. oppure gli storpi come fanno con le storie di topolino

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy