Sono ancora in alto mare con la pubblicazione del post che classifichi I cento libri da leggere in vita consigliati dal lettori del mio blog, per il momento ho raccolto poco più di cinquanta titoli.
Naturalmente non demordo. A costo di metterci un anno ma la lista la voglio assolutamente completare.
Ora se non inserite il vostro titolo perché siete timidi, non posso farci niente se non pensare a un Post motivazionale per farvi vincere la timidezza.
Se invece non commentate perché vi sono antipatico vi dico subito che studierò un post per Come far diventare simpatica una persona antipatica.
Naturalmente se il problema e di tipo propriamente letterario o culturale, insomma non vi viene in mente nessun titolo o ne avete talmente tanti che proprio non sapete quale scegliere vi vengo incontro già oggi aiutandovi con i libri consigliati da alcuni - grandi o piccoli che siano - scrittori.
Sono sicuro che in questi post troverete il titolo che manca se invece avete già svolto il vostro compito, i link che seguono - se ancora non li avete visti - non vi lasceranno delusi.
Qualche curiosità esiste visto che ogni giorno sul blog entrano decine di visitatori attirati da questi titoli:
Consigli di lettura di Francis Scott Fitzgerald
I sedici libri da leggere secondo Ernest Hemingway
I due problemi creati da Scott Turow
Le letture preferite da Bret Easton Ellis
I dieci libri preferiti da David Foster Wallace
I libri preferiti di Joe R. Lansdale
I libri consigliati da Roberto Saviano
Consigli di lettura di Giorgio Faletti
I libri consigliati da Stephen King
I libri consigliati da Aldo Busi
I consigli di lettura di Hemingway
Consigli di lettura di Fabio Volo
Dimenticavo: può darsi che sul mio blog siano presenti altri post con dei consigli di lettura, ma le etichette non sono ancora sistemate come si dovrebbe.
Buona lettura.
Non basta Ferru, se proprio vuoi venire incontro ai più introversi dei visitatori, devi mettere a disposizione anche i tre aiuti più tradizionali: il 50/50, Chiedi l'aiuto del pubblico e la Telefonata a casa... :)
RispondiEliminaattiverò un numero verde
EliminaBeh, io il mio consiglio te l'ho dato, e ora puoi anche starmi antipatico e io posso diventare timido :p
RispondiEliminaMoz-
Sì. sì va benissimo :-D
EliminaSperiamo che il motivo per cui non ti indicano un titolo non sia... non leggo!
RispondiEliminaMa se fosse così, forse non legerebbero nemmeno il tuo blog che i libri parla.
Ciao
Credo sia molto dovuto alla timidezza
EliminaInteressante questo post anche perché si possono scoprire titoli inediti.
RispondiEliminaSì, qualche strana segnalazione si trova
EliminaHo condiviso la tua iniziativa da me...
RispondiEliminaAggiungo il link al post dei titoli, grazie
Eliminagrazie a te
EliminaCredo di aver già detto la mia, ma se così non fosse consiglio un libro che potrebbe sembrare affatto culturale, ma che in realtà cita le notizie assurde realmente pubblicate su alcuni quotidiani: Scoppia il maiale, ferito un contadino e altre 150 notizie d'agenzia così vere da sembrare false - Tiziano Resca, Paolo Stefanato
RispondiEliminaDi tanto in tanto lo rileggo, per staccare la spina dal mondo.