Ho aspettato un mese prima di dedicare un articolo a questa nuova funzionalità di Google+ (comparsa a fine marzo) perché speravo nel frattempo di avere delle idee più chiare in merito alla questione e al suo funzionamento.
Sto parlando del numero di visualizzazioni che il gigante di Mountain View ha messo a disposizione di coloro in possesso di un profilo o di una pagina sul loro social network, se così si può chiamare (comincio ad averne dei dubbi, perché vale molto di più).
In ogni caso il numero che mi viene segnalato è pauroso, visto che ormai il mio profilo è vicino alla soglia delle cinque milioni di visualizzazione e siccome viaggio con un numero che sfiorano le 250.000 mensili, non siamo molto lontani dal raggiungere quella cifra.
Ora il numero totale delle visualizzazioni è quello della somma relative alle visite che il profilo ha avuto, oltre a quelle delle foto e dei post pubblicati, tutto questo a partire da Ottobre 2012.
In realtà non si tratta neppure di un numero preciso, anzi si dice che sia abbastanza approssimato e neppure aggiornato in tempo reale.
Rimane comunque un valore indicativo riguardo al numero di volte che i nostri contenuti sono stati visti e non hanno alcun riferimento con l’interazione che si ha con gli altri.
Più o meno, il dato è lo stesso della portata che viene segnalata sulle pagine Facebook
Naturalmente se non desiderate rendere pubbliche tali informazioni potete anche nasconderle servendovi delle impostazioni del vostro account Google+, ma se sono molte non ve lo consiglio anche perché so che qualche profilo comincia a fare gola a chi si occupa di web marketing.
mica poche
RispondiEliminaSempre meno delle tue :-D
Eliminabuonissimo!!! Complimenti.
RispondiEliminaGrazie Giovanna
EliminaComplimenti Ferruccio,un fantastico traguardo !!!
RispondiEliminaFerruccio caro tantissimi complimenti e come ti dico sempre te li meriti davvero tutti!!!
RispondiEliminaun traguardo davvero grandioso e ti auguro di andare sempre avanti così!!! :)
Emanuela sei buona :-)
EliminaAncora non ho ben compreso ancora come funziona google plus, di sicuro so per certo che, oltre alle visualizzazioni, da enormi soddisfazioni in termini di conversioni, infatti valutando le statistiche su analytics ho potuto constatare che nonostante porti meno traffico del suo "competitors" facebook, converte molto di più, quindi è davvero un canale da approfondire ed incrementare in cui io personalmente credo molto
RispondiEliminaritengo fondamentale per chi fa un'attività on line servirsi di google plus
EliminaComplimenti, sei un VIB (very important blogger)!
RispondiElimina'na roba, :-D
EliminaBel traguardo, Ferruccio!
RispondiEliminaMa lo sai che mi è cascato l'occhio proprio ieri, per caso, sul numero di visualizzazioni della mia pagina? Pensavo desse i numeri: 116.000 e passa in meno di sei mesi di utilizzo...
No, pare siano questi i numeri
EliminaComplimentoni, bravissimo!:)
RispondiEliminaGrazie un milione
EliminaCiao Ferruccio!! Un successo garantito vista la passione e l'impegno che profondi e trasmetti a chi ti segue!
RispondiEliminaSe capissi bene cosa significano
Eliminacongratulazioni Ferruccio, chissà se da grande ci potrò sperare anch'io!?
RispondiEliminaCerto
Eliminacomplimenti! Mi sa che io ancora non ho ben capito come funziona google plus...un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaè importantissimo e quest'anno farà fare il salto di qualità a molti utlizzatori
Eliminaio ne ho quasi 500.000 e non so nemmeno il motivo
RispondiEliminaDipende da chi ti ha inserito nelle cerchie, Alessandro
Elimina