Un romanzo pluripremiato, I cavalli delle giostre di Antonio Gentile, pubblicato da Edizioni Anordest, mi onora di prendersi lo spazio settimanale sulla vetrina del mio blog.
Lorenzo e Letizia, due fratelli, dalle vite sospese in una dimensione surreale, nel tentativo di guarire le ferite dell’infanzia, segnate come marchi a fuoco sulla pelle.
Cicatrici che li condizioneranno fino all’adolescenza, li faranno allontanare dalla realtà e perdere nel bisogno di liberarsi, come i cavalli delle giostre di un vecchio luna park abbandonato, dove andavano a giocare da bambini. Su strade parallele, i loro destini s’incrociano con quelli di Matteo e Cecilia.
Due incontri inaspettati, singolari, irrazionali come il contatto del nulla con l’infinito, della materia con l’antimateria, che li riporteranno a una dimensione compiuta, scoprendoli fino al punto più profondo dell’anima.
Estratto:
Quando piove, tutto si dilata, si annienta.
Si apre uno strappo nel manto del tempo e la memoria ci passa, torna a far male, risucchia tutto in un vortice e lo divora con denti affilati.
Quando piove, cala il cielo, come un sipario.
Finisce lo spettacolo e si torna alla vita reale.
Partono i titoli di coda e, insieme, una musica dolce, struggente.
Lorenzo scappa, quando piove.
Come oggi.
Scappa. Corre lontano.
Fa così, quando piove, come oggi.
Che le gocce sono fitte come gli aghi degli alberi e ci si dissolvono sopra.
Fa così, come la pioggia, si perde nel bosco.
E in quel ricordo, di quando calarono la pioggia e il sipario, sull’attrice che non sarebbe mai dovuta uscire di scena.
Corre Lorenzo, senza sapere dove andare.
Poi, quando la vegetazione si apre, tende le mani al cielo.
Chiude gli occhi e comincia a girare su se stesso, come la ballerina di un carillon.
Il fruscio della pioggia si scioglie sulle palpebre.
Il mormorio delle foglie s’infrange nelle orecchie.
E lui gira e rigira.
Ed è pace.
Pace.
E tutto tace, intorno.
Fino al cielo, fino al cuore.
Tutto è pace.
Ed è quello il momento.
E’ quello l’istante in cui tutto diventa perfetto.
Antonio Gentile ha 38 anni e vive a Pescara. Ha una bellissima famiglia composta da tre splendide donne: sua moglie e due bambine adorabili.
Nella vita è ingegnere, mestiere ben lontano dall’arte, ma forse è proprio questa dissonanza che lo ha spinto a esprimersi attraverso la scrittura.
"I cavalli delle giostre" è il suo primo romanzo ed ha vinto il premio “InediTO - Colline di Torino”, il premio “Mondolibro” di Roma, si è posizionato al secondo posto del premio “Gaetano Cingari” ed è risultato finalista ai premi “La Pania” ed “Edizione straordinaria”.
Per partecipare seguite le regole richieste al seguente post: Una settimana su facebook, oppure scrivete a ferrugianola@hotmail.com.
Davvero interessante questo romanzo. Una trama che mi incuriosisce e un estratto che è poesia allo stato puro! Una lettura che non mancherà nella mia libreria!
RispondiEliminaInteressante questo romanzo!!!! La trama sembra avvincente ed in continuo movimento!!!! da leggere sicuramente questa estate!!
RispondiEliminaBoomstick per te :-D
RispondiEliminahttp://wannabefiga.blogspot.it/2014/04/il-primo-boomstick-non-si-scorda-mai.html
Mi fa piacere conoscere un autore italiano con questo bel romanzo interessante, grazie
RispondiEliminaQueste "vetrine" -... di romanzi sono molto belle penso che leggero questo libro
RispondiEliminaIl soffermarsi sugli stati d'animo e l'introspezione mi piacciono molto in un romanzo, apprezzo il non limitarsi a narrare una storia, ciò da modo al lettore di entrare in stretto contatto con i personaggi e di viverli.
RispondiEliminaIl brano che hai estratto dal romanzo è stupendo anche se,lo confesso,mi ha trasmesso un senso di solitudine totale,sicuramente un romanzo da non perdere per capire sino in fondo la personalità dei due fratelli.
RispondiEliminaGrazie a tutti per i bei commenti ed in particolare a Ferruccio per la visibilità che ha dato al mio romanzo! Saluti a tutti. Antonio G.
RispondiEliminaInnanzitutto complimenti per l'ottima presentazione del libro. Parlando di quest'ultimo, mi sembra davvero interessante, Mi piacerebbe leggerlo
RispondiElimina