venerdì 25 aprile 2014

Duecentomila Mi piace per essere felici

La prima idea era quella di intitolare questo post: Dimmi quanti Mi piace hai ottenuto e ti dirò che deficiente sei, nel redigerlo però mi sono ricordato che sul mio blog esistono già articoli con titoli simili e ho ovviato per un più semplice e naturale Duecentomila Mi piace per essere felici. 

Che cosa sono, il numero di like che ha toccato la mia pagina facebook

No, la mia pagina facebook è ancora lontana da queste cifre e forse non le toccherà mai e ha a che fare con questo post solo in parte. 

Diciamo che si tratta di un gioco, un gioco che mi è venuto in mente di fare dopo aver letto il post con il Test di non intelligenza pubblicato su Oltreuomo

Per qualche motivo mi è venuto in mente di stimare i vari Mi piace che le mie cose hanno ottenuto su facebook, e una cosa del genere la può fare soltanto una persona con scarsa intelligenza. 

Ma si tratta di un gioco, niente di più, un gioco utile a dimostrare la scarsa intelligenza presente nel mio cervello, anche se ogni tanto fare qualche sano calcolo serve a risvegliarlo e a renderlo attivo almeno al minimo. 

Dunque come ho già detto si tratta di una stima, ma dal mio punto di vista potrebbe anche esser in difetto e i Mi Piace totali risultanti potrebbero essere molti di più. 


Per iniziare ho calcolato trenta mi piace per ognuno dei 1754 post pubblicati sul mio blog. 

Detto tra noi arrivo anche a farne un centinaio ogni giorno, ma questo solo da qualche anno. 

I primi articoli difficilmente superano i quattro o cinque like, ma calcolandone una media di trenta per ogni articolo trovo sensato avvicinarmi a un numero di cinquantamila like

Un po’ più complicato risalire con precisione al numero dei like che ogni giorno raccolgo con gli status, le sciocchezze e i post con fotografie di piatti di cibo pubblicati sul profilo e sulla pagina facebook (non ho ancora provato con le donnine nude). 


Ho calcolato 100 mi piace al giorno, per quasi quattro anni, ma in questo caso credo di essere notevolmente in difetto. 

Sommando però le varie arrivo alla ragguardevole cifra di centocinquantamila Mi piace

Sommando a questo numero, i cinquantamila ottenuti con il blog, arrivo a duecentomila like

Una cifra niente male: utile per sentirsi completamente in linea con il post di Francesco Boz. 

Potrei presentarmi come candidato per qualcosa alle prossime  elezioni, concordate, no?


23 commenti:

  1. Ricorda Ferru, se la tua deficienza può essere messa in dubbio, 200.000 "mi piace" non potranno mai ingannare... ne sono la conferma! :-)

    RispondiElimina
  2. ahahah tutti i tuoi calcoli mi hanno fatto ingarbugliare il cervello!comunque complimenti per questi numeri da capogiro, te li meriti!

    RispondiElimina
  3. Dovendo esprimere un giudizio i tuoi post guadagnano l'apprezzamento che tu meriti, non solo per l'impegno quotidiano di blogger, invidiabile e costante, ma anche per la qualità dei loro conenuti!
    Complimenti!

    RispondiElimina
  4. ammiro molto la tua costanza e il tuo impegno sul tuo blog, è una bella soddisfazione questa somma di like... sì perché no? ti potresti candidare... tanto c'è di tutto in giro, magari saresti la novità che si aspetta da tanto tempo...

    RispondiElimina
  5. Mi hai strappato un sorriso per tutti questi calcoli e un sorriso vale più di un "mi piace" su facebook. Ma se calcolassimo un sorriso al giorno, per 4 anni, sarebbero circa 1500 sorrisi (più o meno). Quindi ora avresti Duecentounomilacinquacento Mi piace.
    P.S la matematica non è mai stato il mio forte :\

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bello avere la gente che ti visita con un sorriso, grazie

      Elimina
  6. ... e quando la matematica non è proprio il nostro forte, "melius abundare quam deficere"... :-)

    RispondiElimina
  7. Complimenti Ferruccio,li meriti tutti...complimenti anche per la tua pazienza nel verificarli ;)

    RispondiElimina
  8. Duecentomila like, complimenti! Ti ci potresti comprare una casa, no? Te lo chiedo perché, a dire il vero, non so a quanti euro equivalgano duecentomila like. Quant'è il cambio attuale?
    ;-P

    RispondiElimina
  9. madò un macello stare al passo dei tuoi calcoli :D Comunque al di là dei mi piace, sei bravissimo come "giornalista"

    RispondiElimina
  10. Ahahahha i tuoi post sono sempre interessanti. Voglio fare anche io il calcolo :D

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy