Mi rendo conto che se ascoltate i cinque brani che ho linkato potreste pensare che io sia un pochino pazzo, ma non è così.
Preferisco però mettervi sull’avviso e ora se volete, a vostro rischio e pericolo, continuate pure leggere il post e ad ascoltare i brani.
Io canto sempre, quando il lavoro non mi mette a contatto con qualche persona o quando non sono in compagnia di amici o altre situazioni, canto.
Canto in silenzio o sottovoce, ma potete essere certi che canto sempre. Non ha nulla a che fare con lo stato d’animo, che sia felice o affranto non fa differenza.
Canto.
Che sia sobrio o alticcio, canto.
Be’ più che cantare direi che mugugno perché magari in mente ho solo un’aria musicale, più che una canzone con un testo vero e proprio.
Le fonti d’ispirazione come ben sapete dai mei post sono illimitate, si passa dal rock progressivo al flamenco, dalla classica al minimalismo e via di seguite. Anche i mezzi con cui mi arrivano questo fonti sono molteplici…
Film, concerti, bande musicali, canti da sagra e processioni.
Oggi per esempio sono caduto sulle nenie, quattro di queste mi sono entrate in testa a causa della loro presenza come colonna sonora all’interno di film di successo, uno invece mi è capitata di sentirla per caso.
Cose volete farci, ogni tanto mi accorgo che le canticchio, non mi escono dalla testa:
Sgt Mackenzie: un lamento nato nelle trincee della prima guerra mondiale ma deve la sua fama al fatto di esser stata inserita nella colonna sonora del film We Were Soldiers
Himno de Los Tercios: preso da un video de Il destino di un guerriero
Hoist the colours: chi non ha visto I pirati dei Caraibi?
Jisas Yu Holem Hand Blong Mi: nenia portante del film La sottile linea rossa
O Gliki Mou Ear: Vangelis e Irene Papas, video trovato in rete emozionante e coinvolgente.
Naturalmente se vi va di aggiungere qualcosa...
Direi quella di Profondo Rosso... :O
RispondiEliminaMoz-
C'è anche quella davvero
EliminaA me succede con Yuppi Du!
RispondiEliminaCapisco anche quella :-D
EliminaEcco, all'improvviso scopro che non capita solo a me quindi, di canticchiare in continuazione,lo facevo a scuola con i prof che si lamentavano per quel "ronzare strano" che non sapevano da dove provenisse,lo faccio quando mangio,quando faccio la spesa...un incubo...non me ne rendo conto,in più, oltretutto, ciò che canticchio sono quasi sempre le canzoni che sento casualmente e che detesto :(
RispondiEliminasiamo uguali, mi succede lo stesso
Elimina