sabato 19 aprile 2014

A.R.C.A Il risveglio di Pito, di Matteo Marchisio e James Alvaro Varata, in vetrina

Vetrina Pasquale dedicata al lavoro d’esordio di due giovanissimi scrittori, Matteo Marchisio e James Alvaro Varata: A.R.C.A Il risveglio di Pito

Un’opera fantascientifica creata attorno ai nobili Mokter, signori indiscussi del volo spaziale, dei quali una diceria afferma che abbiano attaccato il sistema Lex, culla dell'umanità. 

Le vittime sono troppe perché possa essere accaduto senza che nessuno si sia accorto di nulla. Lo spazio intorno a Lex V però è pieno di detriti e parti di navi da combattimento dell'Armata Comune totalmente devastate. "Boss" Basosky guiderà la Decima Robotizzata contro un nemico furente, inarrestabile e mosso dalla sete di vendetta più velenosa. 

Intanto nel giovane Lucifer sembra essersi risvegliata un'energia sconosciuta, tanto misteriosa da ricordare le divinità mitologiche che popolano le storie dei vecchi spazionauti. I destini di molti si incrociano. Le lame di alcuni si scontrano. Che ne sarà dell'umanità alla fine di questa guerra? 


Incipit: 
Lord Dakkar Signore del Bordo Esterno si aggiustò il mantello bordato di pelliccia sulle spalle. Appoggiò una mano sull’elsa della pesante spada e con l’altra sfiorò il balteo carico di gemme preziose, osservandosi nel riflesso della grande finestra. Dietro di lui comparve una figura snella, che andò a posizionarsi alle sue spalle cingendolo con braccia bianche. Dakkar sentì il suo profumo, immaginando il calore del suo corpo sinuoso che gli sfiorava la spessa armatura barocca. L’uomo si osservò ancora una volta insieme alla moglie nell’ampia finestra che si affacciava sulla grande città di Askar, capitale del suo pianeta Ygris Perla, avvolta nell’oscurità granulosa della prima tempesta di cenere della stagione. Si voltò, le posò una mano sui capelli scuri, lunghi, raccolti in una treccia ornata di fermagli d’argento dicendole “Vedrai. Torneremo a vedere le stelle. Fidati di me.” 


Matteo Marchisio
Matteo Marchisio e James Alvaro Arata sono due studenti giovanissimi: uno piemontese, l'altro ligure. 

Entrambi appassionati di letteratura, videogame e tecnologia. Ogni uscita, incontro e cena è sempre iniziato con ragguagli infiniti sulle ultime notizie lette, livelli completati e letture concluse. 

Poi lentamente, quasi senza accorgercene, si sono ritrovati a modificare qualche dettaglio delle nostre storie preferite, immaginando finali alternativi e situazioni rovesciate. 

James Alvaro Varata
Un'estate di tre anni fa, quasi per scherzo, hanno provato a immaginare la loro storia, ambientata nella loro galassia lontana lontana. 

Così nacquero gli ARCA, con i loro piloti, le loro missioni e i loro nemici giurati. 




Per partecipare seguite le regole richieste al seguente post: Una settimana su facebook, oppure scrivete a ferrugianola@hotmail.com

4 commenti:

  1. Ferru, puoi chiedere agli autori se per Pasquetta ci può essere una tregua tra la "Decima Robotizzata" e il suo "nemico furente"? Così magari quest'anno potremo andare tutti a fare una scampagnata su Ygris Perla :-)

    RispondiElimina
  2. Un’opera senza dubbio interessante e coraggiosa, scritta da questi due giovani scrittori amanti del genere fantascientifico che con un linguaggio creativo e ordinato trasportano il lettore fra le galassie, all’interno di battaglie stellari e complotti politici, fra macchine da guerre quasi invincibili (A.R.C.A) e forze interiori sconosciute e misteriose.

    RispondiElimina
  3. Nel tuo blog vengo sempre a conoscenza di nuovi scrittori, che magari non avrei occasione di incontrare sul mio cammino, ma non per questo meno interessanti, anzi, spesso trovo nuovi spunti letterari.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy