Da un paio di giorni ho detto addio al badge visibile del contatore visite fornito da Histats.
L’ho fatto per tre motivi.
Il primo motivo è dovuto al fatto che sono sempre più orientato verso un tipo di layout minimalista e veloce nel caricamento: a tal proposito, oltre al badge di Histats, ho fatto sparire la mia immagine dall’header e anche la barra di navigazione di blogger e non è escluso che nelle prossime settimane sparisca ancora qualcosa.
Secondo motivo ero stufo di essere condizionato dalla visione dei numeri tutte le volte che visualizzavo una pagina del mio blog.
Terzo motivo, il più influente, l’ho tolto perché da qualche mese a questa parte mi sono reso conto che segnalava delle discrepanze notevoli con le statistiche riportate invece da Google Analytics (rilevatore che ho sempre mantenuto attivato parallelamente) - una media di visitatori unici di circa il venti per cento in meno.
Non l’ho disattivato del tutto, al momento esiste ancora un rilevatore di statistiche invisibile ed è assai probabile che continuerò a servirmene in parallelo con Google Analytics ancora per qualche mese. Ma intanto comincio a farmi delle domande sulla vera utilità di mostrare in tempo reale quante persone vengono a leggerti visto che un amico esperto di Seo e Blogging mi ha sconsigliato di lasciarlo visibile.
Ora ho notato che molti blog in voga sia italiani sia stranieri non evidenziano per nulla il loro traffico e vi confesso che qualche dubbio sull’effettivo servizio che un contatore visibile possa dare mi è sorto.
Insomma, deve fare vedere in giro che sono bravo e che mi arrivano un sacco di visitatori? Dubito che i lettori ti vengano a trovare perché hai tante visite, specialmente quando il settanta per cento arriva tramite i motori di ricerca del tutto all'oscure del mio contatore.
Però, le mie, sono considerazione nate dopo aver verificato le differenze di Histats con Google Analytics, e visto che l’ultimo, a detta dei Web Master, è l’unico e vero contatore professionale esistente perché non affidarmi completamente a lui, in ogni modo senza renderlo pubblico.
Naturalmente, mi piacerebbe sentire anche il vostro parere in merito.
Il traffico verso il tuo sito è infatti qualcosa di personale che NON va mai visualizzato al pubblico :)
RispondiEliminaAl limite, se vuoi vendere spazi pubblicitari o altri servizi, sarà un possibile cliente che ti chiederà un resoconto delle visite che ricevi.
sì,, infatti è quello che accade, grazie Daniele
EliminaHai fatto benissimo, poi se usi Google Analysis, ottimo strumento e completissimo non c'é bisogno di altro. Più questi Blog son leggeri meglio é per Noi e per i lettori
RispondiEliminaSenza ombra di dubbio, grazie Massy
EliminaLa mia opinione è che basare TUTTA, ma proprio TUTTA l'esistenza del blog sui contatori di traffico è una sciocchezza. Ci sono blogger che come vedono calare le visite di un zinzino tac, chiudono il blog perché ne fanno una malattia. Mi auguro che tu non sia di questi...
RispondiEliminaSono quattro anni che bloggo, nessuna malattia e sopratutto nessuna intenzione di chiudere. Grazie Lurker IV
Eliminaanch'io ho notato delle discrepanze tre google analitcs e hitstats e l'ho messo invisibile ma lo uso poco o nulla
RispondiEliminaForti discrepanze nel mio caso
EliminaL'avevo notato infatti da qualche giorno. Qual è la barra di navigazione di blogger che la vorrei togliere anch'io?
RispondiEliminaLayout di blogger, voce NaVBar
EliminaA è quello, tempo fa l'avevo tolto, ma per sbaglio.
EliminaSuccede ahhaha
EliminaLo puoi rimuovere completamente anche con una procedura HTML
EliminaIl contatore era un must negli anni '90, ormai non ha senso.
RispondiEliminaC'ho messo un po' a capirlo
EliminaIo naturalmente approvo. I contatori sono cose doppiamente antipatiche, primo perché etichettano il sito in base alle visite e secondo perché tracciano i visitatori e palesarli non è mai bello. Secondo me Analytics offre già un ottimo servizio e fai bene a usare le statistiche, come giusto che sia, per "uso personale" - o meglio, uso webmaster. ^^
RispondiEliminaAvrei dovuto capirlo prima, grazie
EliminaSto anche io lavorando su un layout sempre più minimalista ♡ C.
RispondiEliminaBrava e grazie
EliminaIl contatore di visite, visibile, lo vedo più su un "Forum", dove viene indicata anche la "presenza" o meno in rete dei vari iscritti. Un po' come succede sui Social. E poi sono d'accordo con quanto detto da Massy.
RispondiEliminaGrazie Jennaro, ascolto sempre i tuoi consigli
EliminaHo tolto Histats mesi fa sia dal mio blog personale che dal Paese degli Sputnik: non funzionava proprio più, non rilevava alcunché.
RispondiEliminaSono passato a vivistats, senza rendere visibili le statistiche. Dà qualche notizia interessante, ma con notevole discrepanza rispetto ai dati forniti anche dal contatore interno di blogspot.
Usa Analytics e vai tranquillo
Eliminaio ho il numero totale dei visitatori visibile, ho analitics. Io dò retta sol ai dati forniti dal contatore interno al blog
RispondiEliminaFai bene
EliminaMa quante cose interessanti che scopro sempre nel tuo blog..io ho il contantore delle visite nel mio blog..ma sinceramente faccio sempre affidamente a Google Analitics..quasi quasi lo tolgo...
RispondiEliminaTogli togli
EliminaPer me è sempre araba leggere i tuoi post quando utilizzi termini tecnici...io sono un pò imbranata e lo sai benissimo perchè più di una volta ho avuto bisogno di te per capire certe cose. Ma sono sicura di imparare seguendo i tuoi post
RispondiEliminaDài che sono scritti in modo semplice :-)
EliminaIo ho il famoso bottone di G+ che dovrei togliere, anche perché da mesi si è piantato sul 75 e di lì non sì è più mosso. Non mi riferisco naturalmente ai G+ dei singoli post ma di quello generale del blog.
RispondiEliminaquello della navbar? in un commento sopra lo spiego come fare
EliminaIo sono dell'idea che la visibilità del traffico serve a poco, io non ci ho mai badato, penso che la valutazione di un blog debba basarsi su altro. Condivido in pieno la tua riflessione
RispondiEliminaFai bene a non badarci, grazie
EliminaNon ci ho mai badato alla visibilità del traffico... chi mi ama mi segue! ^__^
RispondiEliminaHai ragione
Eliminapure io ho il contatore visibile nel mio blog, ma sto pensando di toglierlo!
RispondiEliminaIo uso Analytics da tempo e mi trovo benissimo! E' semplice e professionale :)
RispondiEliminaanch'io uso analytics, la cosa strana è che mi servivo anche di histats
Eliminanon ci avevo fatto caso, ora lo tolgo anch'io!!
RispondiEliminaAvanti!
EliminaL'ho tolto anche io.
RispondiEliminaIn realtà usavo solo quello delle visualizzazioni totali.
Ho sempre odiato quello del visite in tempo reale (non credo interessi a chi legge)
Metto sullo stesso prima l'odio per la moderazione dei commenti.
Mi rendo che in taluni casi sia necessario (in caso di vessazioni continue verso il blogger), però inserire la moderazione per partito preso mi rompe non poco
Purtroppo la moderazione ho dovuto metterla, perché mi sono arrivate cose poco piacevoli
EliminaPost molto chiaro sia per quanto riguarda le differenze tra i due servizi sia per quanto riguarda le opinioni del suo autore. Sto aiutando un amico a mettere su un blog, terrò sicuramente in debito conto queste considerazioni.
RispondiEliminaOh va bene, grazie Angelo
Eliminatra l'altro io ho notato delle discrepanze anche tra google analytics e il contatore delle visite interno di blogger, che segna numeri parecchio più alti... boh, un mistero :)
RispondiEliminaCredo che il più valido sia Google analytics
EliminaIl contatore di blogger non rileva le viste, ma le "visualizzazioni" Basta che il server faccia un salvataggio del blog e queste schizzano. Sono da associare più alle impressioni che alle vere visite
EliminaIl contatore di blogger non rileva le viste, ma le "visualizzazioni" Basta che il server faccia un salvataggio del blog e queste schizzano. Sono da associare più alle impressioni che alle vere visite
Eliminaha fatto bene, io uso analytics e mi trovo benissimo..ma i dati è giusto tenerli per sè!
RispondiEliminaSono d'accordo Alessia, grazie
EliminaSalve! Io ho un blog di cucina e sono diventata succube di histats....prima l'ho tolto e dopo qualce mese l'ho rimesso. Ad ogni post che publico verifico 3-4 volte se piace tramite chi c'è one line....adesso vorrei renderlo privato e non ci riesco...per favore mi dici come si fà? Ciao e buona giornata,,,
RispondiElimina