domenica 13 aprile 2014

A pranzo con Ugo Fantozzi e Paolo Villaggio

A pranzo con Ugo Fantozzi credo ci andrebbero tutti, anche solo per morir dal ridere mentre si mangia. Ma se uno ci pensa bene ricorda che nei film che hanno come protagonista il tragicomico ragioniere le prelibatezze culinarie non si fanno mancare. 

Dopotutto i veri intenditori, e Paolo Villaggio, se ne intende, sanno benissimo il valore culturale che c’è dietro una ricetta. 

Oggi, quindi, niente libri, torneranno nelle prossime settimane ancora con Hemingway, Chatwin, Kerouac… 

Oggi diamo spazio al cinema ed elenchiamo cinque piatti che compaiono nei film che hanno come protagonista il personaggio nato dalla fantasia di Villaggio

Scene e battute impossibili da dimenticare, irresistibili, viste e ascoltate ormai decine e decine di volte, perfette per stimolare l’appetito in una bella domenica primaverile. 

**** 

Ugo Fantozzi che finisce nel pentolone di polenta, in mezzo a vip e zoticoni è memorabile, ma polenta e salsicce è un piatto che mangerei ogni domenica.



Dovete dimagrire? Be’ non mettevi davanti a un vassoio un vassoio pieno di polpette se avete fame. Diventano irresistibili. Una tira l’altra e forse non c’è bisogno di Fantozzi per ricordarlo. La scena tratta dal film però la conoscono tutti.   



Mettersi in poltrona all’ora di cena per vedere una partita di calcio e vedersi portare in tavola un frittatone di cipolle e una bella birra fresca, credo sarà uno dei miei must per il prossimo mondiale di calcio in Brasile.    



Spaghetti al tonno 
Pina, sono pronti gli spaghetti con il tonno? È tutta la giornata che ci penso…” 
Se devo sincero anche a me è successo di tornare a casa e davanti a una certa portata dire che c’avevi pensato per tutta la giornata. 



Il capodanno anticipato del geometra  Filini è indimenticabile, ma io tutte le volte che rivedo il film muoio dalla voglia di mangiare il giorno dopo dei tortellini alla panna. Poi li dimentico sino alla volta successiva in cui vedo il film. 
Ora, ricordati con questo post, state certi che nei prossimi giorni li preparo. 



Buon appetito

21 commenti:

  1. Non tutte, ma un paio di scene le ricordo anch'io :)

    RispondiElimina
  2. Polenta a parte ( che non mi piace) tutte queste cose mi piacciono da morire, e ne mangio in quantità industriali.
    La bilancia lo conferma.

    RispondiElimina
  3. E il mitico minestrone freddo di riso? :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ricordo in quale episodio, ci sono a tavola il ragioniere, sua moglie serve il minestrone. C'è anche la figlia (o la nipote, non sono certo). Si parla di qualcosa che ha irritato il ragioniere...

      Per fortuna ci soccorre il Tubo:
      https://www.youtube.com/watch?v=wfujvLUiFRg

      Elimina
  4. non ho mai badato ai piatti mangiati dal ragioniere ad ogni modo mi hai fatto venire il languorino

    RispondiElimina
  5. fantastiche ricette mi piacciono tutte

    RispondiElimina
  6. hihihihi Fantozzi, il caro Ingegner Ugo!!! E queste ricette lo ricordano si!!!

    RispondiElimina
  7. ..tu non lo sai ma io sono una vera fans del ragione Ugo Fantozzi..è davvero troppo fortissimo e ho visto ogni suo film un sacco di volte..quindi questi piatti me li ricordo davvero tutti...ma la scena di quando lui chiama Pina sulla poltrona per sapere se gli spaghetti sono pronti è davvero il top!!!

    RispondiElimina
  8. ho visto tutti i suoi film e ad essere sincera ancora oggi se li passano in tv non me li faccio scappare.I tortellini alla panna sono i miei preferiti..........

    RispondiElimina
  9. adoro i film di Fantozzi, non saranno il massimo della cinematografia ma ci danno uno spaccato della nostra società in chiave comica e anche un pò amara in alcuni punti

    RispondiElimina
  10. ahahahahahahaha, ma che bella idea! Come è nata? Certo che da questo si vede proprio la tua grande passione per la cucina e il cibo, io non ci avevo mai fatto caso ad esempio ad i piatti proposti nel film

    RispondiElimina
  11. Tra frittata di cipolle e polpette non saprei cosa scegliere,ottimi entrambi...grande il nostro mitico Fantozzi!

    RispondiElimina
  12. gli spaghetti aglio olio e peperoncino!!!! dal terzo fantozzi, l'episodio del tradimento della pina con il panettiere abatantuono:
    https://www.youtube.com/watch?v=Jc0rGkvWHB0
    e poi, dal primo fantozzi, la clinica dimagrante "originale" (quella delle polpette del terzo film è ripresa da questa)
    https://www.youtube.com/watch?v=22Qu263At78
    e come dimenticare i mitici pomodorini?
    https://www.youtube.com/watch?v=2rBE7QICtKg
    fameeeeeeeee

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy