Secondo il particolare ranking presente sul sito Bookfox la rivista letteraria migliore del mondo è The New Yorker, magazine uscito per la per la prima volta il 21 febbraio 1925 per mano di Harold Ross e di sua moglie Jane Grant, una reporter del New York Times.
Nelle intenzioni di Ross (va anche ricordato che curò la rivista fino alla sua morte avvenuta nel 1951) c’era l’idea di creare una rivista dal taglio cosmopolita e dall’umorismo sofisticato in contrasto con certe pubblicazioni dall’umorismo banale presente allora, facendone un punto di forza e di orgoglio fin dall’inizio come fu precisato sul primo numero con lo slogan:
It has announced that is not edit for the old lady in Dubuque
In ogni caso risulta molto importante il ruolo il ruolo svolto negli ultimi decenni dalla rivista per lo sviluppo della letteratura contemporanea.
Hanno trovato spazio sulle sue pagine, infatti, alcuni tra i più grandi scrittori americani contemporanei, come Philip Roth e J.D. Salinger.
Ma numerosissimi altri autori di rilievo sono stati ospitati sulle sue pagine. Autori come Ann Beattie, John Cheever, Roald Dahl, Sergei Dovlatov, Alice Munro, Haruki Murakami, Vladimir Nabokov, John O'Hara, Irwin Shaw, George Steiner, John Updike, Eudora Welty, E. B. White e Richard Yates.
La rivista letta in tutti gli Stati Uniti è molto apprezzata per gli articoli giornalistici su temi sociali e per quelli rivolti alla politica estera, ma non vanno dimenticate anche le famose vignette sparse nelle pagine di ciascun numero.
La serie televisiva La famiglia Addams è nata prendendo spunto dalle vignette di Charles Addams presente dal 1956 su The New Yorker.
Ora la rivista, continua senza sosta la sua pubblicazione uscendo quarantasette volte l'anno, con cinque dei suoi numeri a coprire un arco di due settimane.
Fonti: Book Fox
Sapevo che La famiglia Addams era nata da alcune vignette, ma non sapevo che venissero pubblicate su questa rivista.
RispondiEliminaBeh, amo le pubblicazioni che riescono a mixare il pop con una certa classe ;)
Moz-
Ogni tanto sbircio sul sito della rivista
EliminaSolo perché ha dato origine alla Famiglia Addams merita di essere considerata la più importante rivista al mondo. Poi, di quello che ci è stato pubblicato dentro credo, ma potrei sbagliare, di aver letto solo qualche racconto di Salinger.
RispondiEliminaPuò essere una fonte di ispirazione
Eliminala conoscevo solo come nome
RispondiEliminascoperta da poco!
Elimina