Vetrina dedicata al romanzo La croce sulle labbra, apocalittico medical thriller scritto dalla strepitosa coppia formata da Edoardo Rosati e Danilo Arona.
Una storia che prende il via a Guana, una remota isola del mare delle Antille, avvolta in una notte da un morbo letale. Morbo che mesi dopo ritroviamo poi nella Milano dei nostri giorni dove sembra diffondersi in maniera inarrestabile.
Saranno tre coraggiosi medici in lotta contro il tempo a cercare di fermare il dilagare di un flagello in grado di annientare la popolazione di un’intera metropoli.
Un romanzo a tinte forte che trasmette paura e inquieta in un crescendo dove la padronanza del maestro Arona nel trattare il male e il mistero si integra perfettamente con la competenza medico-scientifica di Rosati.
Incipit:
Corralejo
Isola di Guama, Mar delle Antille
Il vecchio non riusciva a ricordare.
Quanti anni avesse. O se possedesse un cognome.
La sua realtà era adesso il fotogramma butterato di un film in decomposizione...
Danilo Arona, scrittore, giornalista, critico cinematografico e saggista, è uno dei maestri della letteratura horror italiana. Si occupa da anni di narrativa fantastica
Ha pubblicato diversi saggi e decine di romanzi tra i quali L’estate di Montebuio (Gargoyle Books), Bad Vision (Mondadori), Finis Terrae (pubblicato da Segret. Mondadori).
La Croce sulle labbra è stato scritto insieme a Edoardo Rosati( Edizioni Anordest), come Protocollo Stonehenge (pubblicato da Mezzotints).
Edoardo Rosati (Pescara, 1959), laureato in Medicina, è giornalista specializzato nella comunicazione medico-scientifica.
Ha fatto parte del gruppo redazionale che ha dato vita al Corriere Salute, il supplemento di Medicina del Corriere della Sera.
Dal 2003 è responsabile delle pagine dedicate alla Medicina del settimanale OGGI.
Ha scritto numerosi libri di salute rivolti al grande pubblico (per Rizzoli, Fabbri, Sonzogno e Sperling & Kupfer).
È anche autore di narrativa medical thriller: i racconti «Paziente Zero», per l'antologia Anime Nere (Oscar Mondadori), e «Cuori allo specchio», per il volume Le tre bocche del drago (Larcher Editore), nonché i romanzi Protocollo Stonehenge (Mezzotints Ebook), con Danilo Arona, e L'ultima vertigine (Giallo Mondadori), che ha vinto il Premio Letterario Serono.
Per Rizzoli Lizard ha curato l’antologia Splatter – Tutto il meglio di, dedicata all’omonimo fumetto horror.
Nel 1995 ha fondato il marchio PuntoZero, casa editrice specializzata nella saggistica rivolta al fumetto e al cinema fantastico.
Figura tra i membri dell’Associazione Peripato, il cui scopo è ravvivare in chiave moderna la relazione tra scienza medica e cultura umanistica.
Per partecipare seguite le regole richieste al seguente post: Una settimana su facebook, oppure scrivete a ferrugianola@hotmail.com.
Ne avevi già parlato, no?
RispondiEliminaI romanzi a 4 mani mi incuriosiscono...
Come sempre, ottima l'idea della vetrina!
Moz-
Ne ho parlato nell'intervista a Rosati!
Eliminaun bellissimo romanzo per chi ama il genere ,io l'adoro
RispondiEliminaQuesto libro mi ispira un sacco! Titolo segnato!
RispondiEliminaNon ti nego che non ho mai letto questo autore e, forse, sarebbe il caso che iniziassi a farlo, data la presentazione che gli hai fatto :-).
RispondiEliminaCome sempre grazie per i tuoi consigli Ferruccio
Non conoscevo questa coppia ma il genere è il mio preferito quindi ho letto con attenzione! La trama mi intriga!
RispondiEliminala trama promette bene...mi piacerebbe molto leggerlo...grazie a te è già nella mia wishlist^^ dei prossimi acquisti dedicati al libri.
RispondiElimina