La sensazione più spiacevole che questi post mi trasmettono è rendersi conto dell’impossibilità di rallentare il tempo. Mi vedo già alla fine del 2014 a dirla tutta. Non faccio in tempo a postare statistiche relative a un mese che subito dopo scatta l’altro.
Brutta sensazione, benché prendere consapevolezza di questo fatto renda più motivati, propositivi e desiderosi di lasciare un segno.
Intanto però anche febbraio è andato via e prima di stilare la top five con i cinque articoli più letti postati il mese scorso, mi prendo lo spazio per celebrare google che sempre più mi invia traffico con post che da anni ormai da parecchio tempo stazionano ai primi posti della SERP.
Nel dettaglio di febbraio invece abbiamo come post più visto Minima&moralia, il più influente blog letterario d’Italia, un bell’articolo da Record letterari.
Al secondo posto, Impara le lingue sei vuoi essere felice, un post molto condiviso e che mi porta a ringraziare il sito Vivi all’estero.
Le interviste hanno sempre un notevole successo e La croce sulle labbra, la scusa per un’intervista a Edoardo Rosati non é da meno.
Poi abbiamo gli Scrittori famosi e la loro musica favorita, curiosità che sempre attirano visitatori.
Chiudiamo con l’articolo Come ottenere visite con i titoli dei post, i post di blogging hanno sempre dei lettori, ma soprattutto mi sono utili in termini di lavoro.
Anche stavolta hai fatto un buon lavoro ;)
RispondiEliminaMoz-
si cerca di fare del proprio meglio, ma ancora non ci siamo!
EliminaCosa intendi esattamente con "ma soprattutto mi sono utili in termini di lavoro"? Dal contesto non ho ricavato il senso della frase...
RispondiEliminaMi chiamano aziende per corsi di blogging
Elimina..sempre alla grande Ferruccio!!!!! e continua così perchè vai fortissimo!!!
RispondiElimina