Non sono un medico e neppure un esperto tossicologo quindi se siete capitati su questo post con la speranza di trovare dei dati statistici, delle immagini di polmoni andati in fumo, delle metastasi di un tumore all’ultimo stadio o meglio ancora una lista di suggerimenti di carattere psicologico utili per riuscire a smettere di fumare vi dico subito che avete sbagliato posto: non che quello che vi potreste apprestare a leggere sia fuori luogo, ma potrebbe apparire del tutto opinabile, perché dovete fare affidamento solo sulla mia parola.
Allo stesso modo nel caso foste dei fumatori incalliti e l’idea di smettere non vi tocchi minimamente lasciate perdere la lettura, visto che sarebbe un fare spallucce ad ogni punto letto.
Non voglio tuttavia pensare di aver fatto perdere del tempo a nessuna tipologia di lettori.
Ora per chi pensava di trovare dei consigli medici può andare direttamente a leggere l’ultimo punto, il decimo, dove trovate appunto un link redatto dal Ministero della Salute, per chi invece vuol continuare a fumare imperterrito lo ringrazio per essere arrivato sino a questo punto e lo saluto sperando voglia accettare questo mio consiglio da ex fumatore: le sigarette migliori sono le Marlboro contenute nel classico pacchetto rosso rigido da venti (me ne intendevo).
Per tutti gli altri che desiderano continuare la lettura voglio invece precisare che solo uno di questi dieci motivi avevo preso in considerazione per smettere di fumare, gli altri si sono materializzati in maniera evidente con il trascorrere degli anni:
1 - Smetti di fumare a guadagni soldi.
In coscienza è stata la motivazione principale per smettere, quella dei soldi. Spendevo troppo. Davvero troppo.
Gli ultimi anni fumavo quaranta sigarette al giorno, ma a volte potevano diventare anche sessanta ( nel week end, alle feste…).
Di norma fumavo le Marlboro contenute nel pacchetto rosso rigido (guai a quelle di contrabbando comprate nelle stazioni della metropolitana milanese), ma quando avevo bisogno di qualcosa di più forte ricorrevo alle Gauloises.
Quando invece la gola era irritata o ero tormentato da qualche malessere fisico mi orientavo sulle Philip Morris bianche che facevano anche figo. Anche le Merit fumavo, le Lucky Strike e le Camel - le ultime avevano un tabacco ottimo per altre necessità.
Le pagavo ancora in lire e l'ultimo anno da fumatore ne ho spese quasi quattro milioni.
Naturalmente non ho guadagnato molti soldi smettendo: qualche vacanza più lussuosa, qualche abito firmato, vino buono a cena, non la solita pizzeria… i soldi volano lo stesso ma ce ne sono molti di più nelle tasche.
2 - Smetti di fumare e non vai più dal dentista.
Mio padre non ha mai fumato. È scomparso per un tumore ma aveva ancora tutti i suoi denti sani. In vita sua non è mai andato da un dentista.
Ho sempre considerato questo fatto un carattere ereditario e mi sono sempre chiesto come mai io dovevo andare dal dentista due volte all’anno, che avessi preso tutto da mia madre? Ma nel suo caso c’erano le maternità e io mica ero incinto con delle maternità da portare avanti.
L’ho scoperto quando ho smesso di fumare dove si trovava il carattere ereditario, nel giro di qualche anno i problemi alla bocca sono scomparsi del tutto.
3 - Smetti di fumare e dormi meglio.
Non ho mai sofferto di insonnia e pensavo che una ventina di minuti nel letto a far fluttuare i pensieri prima di assopirsi fossero una cosa del tutto normale. Come pensavo normale dormire quattro ore a notte.
Non era così.
Un paio di mesi dopo avere smesso di fumare era sufficiente coricarsi per rimanere secco e tornare a dormire beato come i bambini. E sei ore a notte ora sono indispensabili per sentirmi bene. Una notevole differenza.
4 - Smetti di fumare e diventi più attraente.
A metà degli anni novanta aveva le dita gialle, le mani gialle e la faccia gialla e gli occhi sempre arrosati.
Alle undici di sera il mio volto era solcato da rughe che sembravano quelle di Bukowsky - disfatto!
Ed io che pensavo di essere un uomo attraente.
Adesso le rughe sono solo quelle legate all’età, ma sono in ritardo di dieci anni. Mi vedo sempre meglio dunque. E sono attraente!
5 - Smetti di fumare e non possiedi più niente che puzza di fumo.
Il mio mondo sapeva di fumo, auto, vestiti, ambienti, tutto puzzava di fumo.
Le lasagne sapevano di fumo, come gli arrosti, le bistecche, i formaggi e le pizze in pizzeria. La birra, i drink e i bicchieri di vino sapevano di fumo.
Baciavo una ragazza e mi diceva che sapevo schifosamente di fumo.
Andavo al cesso e la m**** sapeva di fumo.
6 - Smetti di fumare e non devi umiliarti a scroccare quella volta che ti trovi senza sigarette.
L’ho fatto raramente ma non ho mai sopportato chiedere sigarette, ma quando capitava era un’umiliazione, magari sei in giro come un barbone e ti metti anche a scroccare le sigarette a degli sconosciuti.
Quando avete il vizio mica è facile resistere. Lo sapete. Pensate solo quante volte malignate su qualcuno: “ma quello è uno scroccone”.
E se lo dicessero di voi?
7 - Smetti di fumare così riesci a ingrassare un pochino.
Se ho impiegato molto tempo a decidermi di smettere di fumare un po’ di colpa la devo alla paura di ingrassare. Mi vedevo come un bombolotto con la pancia grossa e la faccia unta e tergiversavo.
Be’ è vero. Si ingrassa a smettere di fumare, ma non dura per sempre. Per qualche anno però è dura. Nel mio caso avevo sempre come una specie di fame chimica addosso che colmavo mangiando caramelle (Mentos e Fisherman's Friend). Insomma un paio d’anni di pena li ho attraversati.
Poi, appena acquistate la consapevolezza delle condizione, anche in questo caso subentrano il carattere e le motivazioni.
Garantito, se avete smesso di fumare non avrete problemi in un secondo tempo a fare una dieta e a riprendere la vostra linea.
8 - Smetti di fumare e non devi prendere freddo uscendo dai locali in pieno inverno.
Questa condizione non l'ho mai provata quando fumavo, perché a parte i cinema si poteva fumare dappertutto. Sirchia è arrivato tardi con me! Però cerco di immaginarmi come potrebbe essere adesso.
Sei lì e stai corteggiando la ragazza più bella del locale e fuori fa un freddo cane e magari nevica pure e hai il disperato bisogno di fumare una sigaretta. Un po’ resisti per farti bello ma è sufficiente che uno spiffero della porta faccia entrare un cerchiolino di fumo che ti scaraventi fuori come un tornado. Così te la giochi!
Ora, non dico che mi dia fastidio, però quando sei lì a parlare con una persona e questa t’interrompe dicendoti che deve uscire un attimo a fumare non si fa una bella figura.
Può sembrare esagerato ma ho visto carriere e storie d’amore andare in fumo, certa gente vi segna a vita.
9 - Smetti di fumare e si rinforza il carattere.
Verissimo ma ognuno deve rinforzare il carattere con i propri meccanismi e deve smettere usando i propri tratti caratteriali, che sono diversi da persona a persona.
Per quello il più delle volte si fallisce quando ci si rivolge a uno specialista.
Nel mio caso se avessi cercato di smettere di fumare prendendo di petto la situazione o lo avessi fatto per far piacere a qualcuno non ci sarei mai riuscito.
Invece ho imparato come fare servendomi delle caratteristiche migliori del mio carattere. Se voi avete imparato a conoscere le vostre doti migliori caratteriali mettetele al servizio dello scopo (vale anche per tutti gli altri obiettivi della vita, si proprio così) vedrete che i risultati si faranno vedere.
10 - Smetti di fumare, lo dice il medico.
Ecco cosa dice in merito il Ministero della salute.
Sono consigli ca***ti, a parte il decimo? Può darsi. Sommateli tutti e vedete cosa salta fuori.
Ce ne sono molti altri anche, ma questi io li ho proprio toccati con mano in maniera evidente.
Certo non credo esista un metodo sicuro per smettere se non quello di servirsi della motivazione e della forza di volontà, ma anche in questo caso per riuscirci deve scattare qualcosa a livello inconscio che renda fattibile il proposito e soprattutto, come ho già scritto, servirsi delle doti migliori del proprio carattere.
Io vi confesso che non ho faticato a smettere. Ricordo che ero in auto e ricordo che era metà mattina di un venerdì. Ricordo che ho buttato il pacchetto dal finestrino della macchina e di aver detto a me stesso che non avrei più fumato. Fatto. Nessuno pensava che sarei riuscito, o almeno così credevano i miei amici più intimi.
Ma ero convinto di aver smesso nel momento in cui avevo buttato il pacchetto.
Ora spero solo di terminare la mia vita davanti a un plotone di esecuzione e poter fumare una sigaretta come ultimo desiderio.
Ottimo post, ho smesso di fumare sigarette tipo 3 mesi fa ( sono passato a quella elettronica senza nicotina, come fumare l'aria) e devo dire che tutti i 10 punti sono verissimi.
RispondiEliminaPeccato per il 7°, io non ho bisogno di ingrassare, infatti.
Poi rimetti tutto a posto con una dieta
EliminaMa che bel post hai buttato giù Ferruccio,lo ho letto tutto di un fiato perchè ciò che dici è verissimo...io fumo ma non ho mai superato certi livelli,max 5/6 al giorno,se proprio ho esagerato sono arrivata a 10 ma in giornate particolari e sopratutto d'estate :) però ho vissuto con chi ne fumava due pacchetti al giorno,mio padre,tutto puzzava di fumo a casa ed non era per niente piacevole!!! Ho riso come una matta quando ho letto che un fumatore deve uscire fuori qualunque siano le condizioni metereologiche,ecco questa sono io,le mie sigarette sono concentrate sopratutto nel tardo pomeriggio e la sera e,visto che mio marito non fuma e in più non mi va di puzzarmi casa,vado fuori nel terrazzo,che ci sia pioggia o vento non fa nulla,l'importante è fumare in santa pace,mi rilasso...non so se ho voglia di smettere,non ho mai provato,fumo da quando avevo 14 anni :( ( e acqua ne è passata sotto i ponti) però non ho mai toccato una sigaretta ne durante le mie due gravidanze, ne davanti alle bambine(erano bambine,ora sono donne)... però Ferruccio non mi è chiaro l'ultimo punto del post,il tuo ultimo desiderio ;)
RispondiEliminaquesto post non è una condanna ai fumatori e un tocco ironico alla fine ci stava bene. Non fumerò mai perché dubito che possa essere fucilato, ma nel caso succedesse...
EliminaHo smesso di fumare per la seconda volta all'inizio di quest'anno. La prima: dal '92 al 2001. Allora avevo ristrutturato casa e il mutuo da pagare. Fumavo tre pacchetti di MS al giorno. Quei soldi mi facevano davvero comodo.
RispondiEliminaLuglio 2001, dopo aver pagato l'ultima rata del mutuo andai a "villeggiare" con la famiglia ad Ischia, avevo deciso che era giunta l'ora di "gustarmi" la vita, e di nuovo il fumo.
Gennaio 2014, dopo i continui aumenti, smettere di fumare è il mio messaggio alla politica perché capiscano che più ci tartassano meno lo Stato incamera. Se lo facessimo tutti sarebbe ottima cosa.
Beh, Ferru, ho appena raccontato l'ultimo quarto di secolo della mia vita, credo che abbiamo qualche similitudine, io e te.
Riguardo la salute, sappiamo tutti che le sigarette fanno male :)
Una bella storia!
EliminaIl fumo è la più stupida mortale e costosa trappola che l'uomo si sia mai costruito! Inoltre ha un vantaggio inestimabile: prima o poi porta ad un infarto cardiaco che abbrevia la vita del fumatore tanto da risparmiargli di morire di cancro ai polmoni! Smettere di fumare è la più saggia ed intelligente delle decisioni che una persona possa prendere per se stessa e per gli altri, se non sai come farlo vai qui http://www.smettoadesso.it/report-gratuito.html adesso è più facile!
RispondiEliminaIo sono contento di esserci riuscito. Ma bisogna far crescere le motivazioni non dare consigli. Una cosa è facile se la decide io
EliminaHo smesso di fumare da più di un anno, non appena è apparsa la lineetta rosa sul mio test di gravidanza, sia io che mio marito. Post veritiero. Complimenti
RispondiEliminaGrazie Giusy
Eliminafumo da quando avevo 16 anni ora ne ho 36 ,non sono mai riuscita a stare senza da quando ho iniziato ,sai chi mi offrì la prima sigaretta.....mia mamma....... sono nata con genitori fumatori che ancora fumano ,io ero la classica bambina solitaria che diceva io non fumerò mai! e invece ci sono caduta in pieno! i miei nonni fumavano e quando decisero di smettere ecco le malattie ,sai un medico mi disse che smettere di fumare dopo tanto tempo che si fuma fa male ,piuttosto di ridurre le quantità...io non ci riesco ,da quando nacque il mio primo figlio la mia vita è cambiata in peggio ,problemi di salute ,vertigini svenimenti ,forse ansia ,forse tanto stress ,mi hanno messo il terrore di tutto i medici ,del cibo ,del caffè ecc ma non della sigaretta ,il cervello è strano lavora proprio a modo suo ,credo che per smettere di fumare bisogna esserne stra convinti,avevo smesso per 5 giorni dopo un'operazione ,poi la gente che mi fumava in faccia e .....ho detto proviamo di nuovo.....ci vuole tanta forza di volontà per smettere ,a me dicono spesso che sono forte che sono una grande persona (chi conosce la mia storia) ma se fossi forte sarei già in strada a camminare invece di essere qui a pensare cavolo sono debole non riesco a buttare una stupida sigaretta! magari mi passerebbero tutte queste vertigini ......... bisogna essere forti anche per questo e io non lo sono più .......
RispondiEliminadài, dài, che si può tutto
Eliminami piace!
RispondiEliminaGrazie!
EliminaIo ci ho scritto addirittura un vademecum, ove spiego che son riuscito a perdere il vizio... troncando di netto. (Tutti i tentativi di smettere gradualmente sono da equiparare a numeri tragicomici, e destinati a fallire...) Ma il processo dello STOP SMOKING deve essere accompagnato da motivazioni parallele. Lo smettere di fumare deve essere visto cioè in chiave di un più ampio programma di "reshaping" della propria vita... insomma, comunque! Ci son riuscito e questo è l'importante. Dei 10 punti ivi elencati (sul blog di Ferruccio), con ben 5 di essi sono d'accordo!!!!!! E ora ammazzatemi pure.
RispondiEliminaNo, non sei d'ammazzare. Anche io ho troncato di netto!
Elimina