giovedì 13 febbraio 2014

Ragazzi caricate le penne, c’è il nuovo contest per gli scrittori del west

Se fossi nato in America, magari in una fazenda dell’Arizona o in qualche ranch del Colorado, sarei di sicuro uno scrittore di racconti e romanzi western. Metto le mani sul fuoco. 

Ora non dico che sarei celebrato come L’Amour o Leonard, però saprei esattamente cosa scrivere e il mio spazio me lo sarei trovato. 

Invece sono nato in Italia e… e anche in Italia c’è, guarda caso, chi ha pensato a dare voce agli scrittori di western nostrani.  

È Farwest.it, il primo sito italiano per gli appassionati del mondo del west, che torna a proporre un contest per scrittori con racconti ambientati nel west

Se si desidera partecipare bisogna inviare il proprio racconto, entro e non oltre il 30 aprile 2014, agli indirizzi di posta elettronica di 
Tex (marioraciti@gmail.com
oppure di a Sergio Mura (sergiomura@gmail.com), 
naturalmente con l’editing già fatto e con il rispetto delle seguenti caratteristiche: 

Il testo deve essere redatto con il font di carattere Times New Roman

La dimensione del carattere deve essere di 12 pt

Il formato del foglio deve essere l’A4 con i margini standard di Word

Il titolo del racconto deve essere centrato in grassetto, sopra il titolo il nome-cognome dell'autore anch'esso in grassetto. 

Va usata la giustificazione a sinistra

Nel caso si fosse abituati a isolare i paragrafi con segni grafici, usare i tre asterischi centrati e distanziati da uno spazio uno con l'altro: * * * e lasciare una riga di spazio sopra e sotto.

L’interlinea da usare deve essere di 1,5 pt

Il racconto non dovrebbe superare le 15 pagine formattate secondo i criteri appena elencati. 

E ogni autore può inviare un solo racconto.  

È anche fondamentale inviare la propria biografia scritta in prima persona, redatta al max in 10 righe (sempre in Times corpo 12), biografia che può essere anche inclusa alla fine del racconto. Naturalmente se il racconto perviene senza biografia, sarà automaticamente scartato. 

Bene, ragazzi non vi resta che caricare le pisto… le penne

6 commenti:

  1. Guagliò, se tu fossi nato a Napoli, magari in un attico al Vomero, o in un "vascio" di Forcella, di sicuro saresti, chessò, l'erede di Eduardo, o di Totò :)

    Adesso, seriamente: i giovani che credono di avere la stoffa dello scrittore vincente farebbero bene ad accettare il guanto di sfida lanciato da questo contest e preparare le proprie penne per un duello all'ultimo inchiostro... magari i sogni diventano realtà!

    RispondiElimina
  2. Il western lo conosco solo cinematograficamente, però mi stuzzica l'idea di scrivere qualcosa... Se mi viene l'ispirazione voglio provarci...

    RispondiElimina
  3. Interessante, soprattutto perché non ho mai provato nulla di simile! Anch'io conosco il western solo cinematograficamente, per cui... perché no?

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy