Terza vetrina del mese dedicata al romanzo di Daniele Derossi, Nel cuore dell'anatomista.
Ambientato nel Cinquecento la storia racconta le vicende di Giovanni Crollio, unico figlio maschio di una famiglia di farmacisti. Giovanni, durante gli studi di Medicina a Padova, diventa assistente di Andrea Corvinus, spregiudicato e brillante anatomista.
Succede così che il maestro introduce l’allievo alle sue pratiche non del tutto ortodosse, tra dissezioni di corpi rubati nei cimiteri e vivisezioni per chiarire il mistero della circolazione sanguigna.
Giovanni, alle dipendenze di Corvinus, svuluppa anche la sua educazione sentimentale di Giovanni, e presso il bordello gestito dalla moglie dello scienziato si innamora di Aurora, una giovane cortigiana muta.
Nel frattempo per sopperire al continuo bisogno di cadaveri, Giovanni e Corvinus si arruolano come chirurghi militari: ormai schiavi della loro sete di conoscenza, gli anatomisti abbandonano ogni scrupolo morale, uccidendo i moribondi per cogliere l’ultimo battito del cuore e operando senza bisogno per verificare il funzionamento dei polmoni.
Alla fine della guerra, Aurora non ha aspettato Giovanni e si è sposata con un ungherese, così il giovane scienziato torna a casa per esercitare come medico di paese: ma ormai i metodi di Corvinus fanno parte di lui a tal punto, che gli sarà molto difficile abbandonare gli esperimenti del maestro.
Incipit:
Il 1° giugno dell’anno 1520, mentre le campane suonavano mezzogiorno, la vecchia levatrice di Serana cadde in ginocchio. Un’emorragia così rabbiosa non l’aveva mai vista e, credendo che fosse opera del Demonio, non cercò di arrestarla e si mise a pregare.
![]() |
Foto di Sara Valentini |
Daniele Derossi è torinese.
Dopo essersi laureato in Biologia, ha seguito un dottorato di ricerca presso l’École Normale Superieure di Parigi e corsi di epistemologia e storia della scienza all’università di Nanterre.
Dal 2009 collabora con la coreografa Luigia Riva e con lei creato le performance Incorpore[o] e Inretita presentate a Parigi al Théatre National de Chaillot e al Museo di Arte Moderna.
Sposato, Daniele risiede a Londra con la moglie e i tre figli.
Nel cuore dell’anatomista è il suo primo romanzo.
Per partecipare seguite le regole richieste al seguente post: Una settimana su facebook, oppure scrivete a ferrugianola@hotmail.com.
beati loro che sono cosi' geni...interessanti i tuoi argomenti come al solito.
RispondiElimina