martedì 11 febbraio 2014

La lentezza e l’invasività di un blog

Settimana scorsa ho ricevuto un commento anonimo al post Mai letto Andrea Camilleri

Ovviamente trattandosi di un commento anonimo non l’ho postato, anche perché se nella prima parte il testo era inerente all’articolo si concludeva con l’aggiunta di una critica mica tanto piacevole sull’impatto, a livello tecnico, relativa al blog. 

Mi spiego meglio a detta del commentatore il mio blog è pesante e invasivo e il commento terminava con un irriverente addio che in tutta sincerità mi è parso più da troll che da lettore propositivo. 

La faccenda non mi colpito in maniera particolare per quanto riguarda l’aspetto del troll. Con la moderazione dei commenti certi aspetti lasciano il tempo che trovano, basta fare il Pilato e tutto si sistema. Però la questione mi ha fatto riflettere e dal punto di vista tecnico qualche magagna, mai presa in considerazione prima, l’ho trovata anche io. 

Dunque io non mi sono mai posto il problema sulla velocità di caricamento o sull’invasività che il mio blog potrebbe avere. Basando il mio progetto con quello dei blogger che frequento, non ho trovato particolari difformità. 

Mi rendo conto che i parametri però non sono uguali per tutti, browser, tipo di connessione e chi ne ha più ne metta danno risultati diversi. Come dicevo però qualche magagna l’ho trovata. 

Ho scoperto per esempio di avere diversi doppioni: etichette, elenco dei post tanto per dirne un paio, voci che ho subito pensato di togliere. È probabile che qualche immagine sia inserita con il formato errato. Con i video non ho ancora capito se è meglio embeddare o inserire soltanto il link. Qualche Widget lo devo cambiare. È probabile che il banner pubblicitario dia fastidio, così come il banner di Amazon, ma le altre cose non mi sembrano fuori luogo.  

Certo, per poter chiarire le idee avrei bisogno del vostro riscontro. Quindi non abbiate timore a dire la vostra in modo spassionato.

14 commenti:

  1. Che diavolo significa 'pesante e invasivo'?
    Boh.. guarda che di gente strana in rete se ne incontra, eh?

    RispondiElimina
  2. Scusa ma ero arrabbiato e ho letto solo ora la domanda finale: il Blog mi sembra tecnicamente molto buono. Certo come tutti i siti del mondo ci si potrebbero fare dei 'ritocchi', ma le cose indispensabili per una buona navigazione ( cosa fondamentale) ci sono, poi ognuno ama l'estetica che vuole, ma ha caratteri grandi, non c'è pubblicità invasiva, ci sono tutti i vari social su cui seguirti, le categorie. Magari il tizio non aveva niente da fare e ha criticato a sproposito

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non devi scusarti, non era un commento neppure fuori luogo. Sì penso anche io una critica a sporposito

      Elimina
  3. Boh, a me sembra un blog normalissimo... anzi, hai meno orpelli del mio (che non credo carichi lento!).
    Non so, è stato davvero solo un troll in vena di stronzate...

    Moz-

    RispondiElimina
  4. Ultimamente nel mio ho notato che molti lettori entrano con tablet e smartphone, magari il blog dovrebbe essere migliorato in quel modo, ma che su blogger è presente il modello cellulare. Non mi sembra lento il tuo blog carica facilmente con qualunque browse.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non mi aveva mai detto nulla nessuno in merito e sono rimasto lì

      Elimina
  5. Non ho capito bene quali fossero le critiche.
    Per quanto mi riguarda io mi baso sugli argomenti e se mi sembrano interessanti, paziento anche se il caricamento è lento.
    Frequento blog bellissimi e pieni di effetti speciali e mi domando come facciano: li invidio molto (e vorrei imparare anch'io) Ma in generale ciò che mi interessa sono i contenuti.
    Ciao!
    (però, dato che ne hai poi parlato, avresti potuto pubblicare il commento)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. agli anonimi è meglio non dare corda, se firma il commento con un ip idendificabile lo pubblico al volo, ma sono convinto che non scriverebbe ciò che ha scritto.

      Elimina
  6. Assolutamente no, Ferru. Ne ho visti di banner "invasivi", sono ben altri. Probabilmente il tizio in questione soffre di pesantezza di stomaco ed è in cerca di qualcosa che lo faccia digerire... (e magari adesso ti arriva il banner di un digestivo, così è risolto :) )

    RispondiElimina
  7. Non vedo il mio commento che ti ho inviato stamani intorno alle 8.00, Ferruccio. Non hai ricevuto o non ha passato la moderazione? :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo di non averlo ricevuto, perché nella moderazione non c'è nulla.

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy