Chi possiede un blog credo sappia benissimo cosa sia il blogroll.
Per chi non lo sapesse vi dico subito che il blogroll non è una specie di arrosto, ma è una raccolta di link che indirizzano ad altri blog, spesso con caratteristiche simili al proprio.
Solitamente si trovano nella home del blog.
Io per esempio lo avevo collocato - grazie a un procedura automatica presente sulla piattaforma blogger - in una colonna a destra della pagina principale.
Ora è successo che sull’articolo postato a fine gennaio Sette modi per avere visite al blog avevo evidenziato il crollo di accessi proveniente da questo.
Un problema evidenziato da un paio di anni e già l’estate scorsa avevo deciso di cambiare la disposizione dei siti amici creando una pagina statica in modo che almeno il caricamento della home del blog si velocizzasse.
Oggi devo però ammettere, con dispiacere, che i vantaggi del blogroll, o meglio della pagina statica, sono azzerati del tutto. Siamo distanti anni luce dai tempi in cui metà del traffico mi era veicolato dai siti linkati nel blogroll.
Adesso gli accessi provenienti da siti presenti nella mia pagina hanno percentuali inferiori all’uno per cento.
Vale molto di più in termini di pubblicità proveniente da altri blog un articolo in cui si è citati o un link diretto e questo particolare mi sta spingendo a trovare altre soluzioni per dar maggior visibilità ai blog e ai siti con i quali collaboro, sapendo di ricevere una controparte simile.
Certo può darsi che mi sbagli. Può darsi che sia solo il mio blogroll a non funzionare, anche se nelle pagine di diversi colleghi ho notato che gli articoli vengono aggiornati molte ore dopo la reale pubblicazione.
Inoltre con il passare del tempo le cose cambiano e parecchio. Le ottiche e le aspirazioni sono diverse da blogger a blogger e i legami cambiano, così come cambiano le strategie che ognuno usa per farsi conoscere.
Intanto, però vorrei fare una specie di sondaggio e verificare se ci sono strade originali e nuove da seguire, in gradi di migliorare le gestione del blogroll.
Vedere se qualcuno le attua e si è risultati sono quantificabili, sperando nel frattempo che il mio cervello partorisca una brillante idea.
Ferru: in realtà hai già detto tutto: anch'io nel blog avevo molte visite da altri blog, ora non più anzi, ho proprio tolto il blog roll all'inizio spostandolo in una pagina dedicata, poi ho addirittura tolto quella, sia perché consigliato da vari SEO (Matt Cutts in primis) che da altre evidenze.
RispondiEliminaOra la cosa migliore è essere citati ( come dici te) da qualche altro Blog , che più importante sarà meglio é. proprio come predica Matt infatti i link 'naturali' sono quelli più proficui sia per chi li fa che per chi li riceve
allora sto vedendo giusto!
EliminaPerò essere citati è tutt'altro che qualcosa di automatico! Esiste anche in questo caso una strategia di azione consigliata?
EliminaNo, all'inizio ero molto citato, ma naturalmente era una strategia che i blogger più smaliziati usavano. Tu citi qualcuno e dopo un po' questo se ci vede qualche vantaggio ti cita sua volta, ma a lungo andare come dice Massy google lo capisce e ti penalizza. Ivano fai il tuo lavoro con calma e pazienza e vedrai che avrai le soddisfazioni senza dipendere toppo dagli altri
EliminaSì, in effetti è così che sto facendo. Grazie :)
EliminaLo vedo bene, bravo!
EliminaGrazie mille per questa tua impressione a cui non avevo mai fatto caso.
RispondiEliminaPrego!
EliminaIo o un blogroll molto ampio, a livello di voci, ma non credo rallenti la visualizzazione (dimmelo tu, da esterno...).
RispondiEliminaDalle visite, vedo che ne ricevo comunque molte dai siti amici, che mi hanno nei loro blogroll.
Per sapere se anche loro hanno visite provenienti dal Moz o' Clock dovremmo chiederglielo, ma a me il blogroll serve a non perdere nessuno dei vostri aggiornamenti! :)
Moz-
Capisco cosa vuoi dire. qualche hanno fa anch'io mi servivo del blog roll per non perdere gli aggiornamenti, ma mi hanno perso i blog inseriti li dentro LOL
EliminaOgni tanto si impunta, basta controllarlo di tanto in tanto^^
EliminaMoz-
A mio avviso il blogroll serve soprattutto a me per sapere quando i blogger che seguo fanno un aggiornamento, quindi mi preoccupo poco delle statistiche. In secondo luogo serve ai miei lettori per trovare tanti blog interessanti e anche in questo caso non penso alle statistiche. Lo so, il mio blog è molto meno seguito del tuo ("molto" è un eufemismo) e le visite sono anche diminuite ultimamente, ma pazienza.
RispondiEliminaRomina, sono d'accordo su quello che dovrebbe fare, ma credo non lo faccia, almeno a me è quello che successo. I primi tempi era fondamentale
EliminaCiao! ho visto il tuo commento e sono venuta a trovarti su uno dei tuoi blog :) mi sono persa tra i vari articoli molto interessanti :) a presto!
RispondiEliminaGrazie dm
EliminaMah, io sono un caso particolare nel senso che il mio blogroll si basa molto sula rapporto di amicizia con il blogger, quindi alcuni dei blog listati non sono attinenti con gli argomenti del mio. Li considero (come scritto appunto in cima) "blog amici".
RispondiEliminaio ci sono blog che leggo a dispetto dalla presenza o meno nel blogroll detto tra noi
EliminaDi solito ci trovo i blog interessanti che altrimenti mi sfuggono....
RispondiEliminaPremesso che non sapevo si chiamasse blogroll...mi hai illuminata tu come sempre! Comunque lo uso raramente devo dire...non sono mai stata citata da altri blogger ma onestamente nemmeno citerei qualcuno semplicemente perchè è una cosa che non ho mai pensato di fare.
RispondiEliminainteressante davvero, non sapevo si chiamasse blogroll, ma lo trovo utile per conoscere blog che potrebbero piacermi!
RispondiEliminaIo ne ho solo 5 di blog amici , ma la finalità è sapere cosa hanno scritto di nuovo..per il resto la penso come te, ciao
RispondiEliminaBhe Google ultimamente ha cambiato parecchie regole , perchè appunto nn e' stupido , per cui bisognava aspettarselo, dobbiamo solo pasientare e fare quello che amiamo con regolare passione come facciamo sempre e le visite arrivano tranquillo
RispondiEliminaio lo avevo ma tolto...non era di nessun utilizzo davvero, meglio scambio banner diretto con i propri amici da poter inserire in una pagina dedicata ai scambio link.
RispondiElimina