mercoledì 19 febbraio 2014

Come ottenere visite con i titoli dei post

Tempo fa mi è stato detto che molti titoli dei miei post sono geniali. Vero o no che sia devo ammettere che spesso google me li posiziona in testa alla Serp con semplici combinazioni. 

Sta di fatto che i titoli dovrebbero essere la parte più importanti di un post. Ho letto per esempio articoli magnifici ma con delle intestazioni che avrebbero allontanato chiunque. 

Non si scappa: il titolo è uno degli elementi fondamentali per il successo di ogni blog e poi come ben sappiamo è anche la prima cosa che resta in mente di un articolo. 

Così in base alla mia esperienza ho cercato di fare una lista di dieci punti utili da usare  nei titoli dei post per avere avete: 

1 - Partiamo subito con il classico Come fare o Come ottenere: in poche parole il titolo odierno Come ottenere visite con i titoli dei post. C’è sempre qualcuno che cerca il sistema per fare una determinata cosa o ottenere un determinato risultato. 
Non ci credete? Provate a digitare “come fare” o “come ottenere…” nel box di un qualsiasi motore di ricerca. Vengono elencate milioni di voci. Se avete la fortuna di avere una buona page rank con una giusta combinazione titolo e contenuto del testo vedrete che risultati.

2 - Fare domande. Temevo fosse sbagliato, invece creare dei titoli che sono delle domande molte volte danno vita a  dei post appetibili e con grandi risposte. 

3 - Usare titoli brevi. Fondamentale non scrivere titoli con testi chilometrici. Poche parole precise.

4 - Sfruttate gli stati emotivi che cogliete in giro. È un buon sistema per avere visite: questo vale sia per la scelta del titolo e anche per scrivere articoli en passant.

5 - Fare delle liste. Immancabile. I dieci serpenti piùi dieci libri piùi dieci browser più. Sono alcuni esempi di titoli che ho usato e che continuano a portarmi visite a distanza di anni.   

6 - Sfruttare una polemica. Bisogna farlo raramente, però qualche volta ci sta e un titolo che innesca una bella polemica si farà subito notare. Non esagerate e scegliete un titolo polemico non a carattere personale. Post come L’invidia tra i blogger ora non mi portano molte visite ma continua a restare uno dei miei articoli più condivisi in rete.

7 - Usare titoli controversi. Perché facebook fa bene alla salute? Oppure I blogger sono ricchi? Provate a usare titoli di questo tipo e vedrete le visite aumentare di colpo. Naturalmente l’articolo anche in questo caso deve fornire delle risposte, non deve essere una semplice presa in giro. Nel caso sia ironico mettetelo subito come premessa. 

8 - Spiegare qualcosa. Il titolo deve far capire di cosa parlate, non ingannate i lettori. 

9 - Usare titoli shock. L’ho fatto un paio di volte, in maniera inconscia. Non portano traffico nel tempo, ma sono sufficienti a scuotere la blogosfera quel tal giorno. 
Il mio post Iain Banks: vi saluto, ho il cancro all’inizio non aveva il nome dello scrittore davanti, l’ho corretto in un secondo tempo quando ho notato i fraintendimenti che nascevano. Un boom di viste mi ha portato.

10 - Dare potenza al titolo. Non abbiate timore a usare parole forti in un titolo. Un titolo creato con parole forti genererà interesse e darà automaticamente autorevolezza al post.

23 commenti:

  1. ecco questa per me è una bella novita' , terro' presente questo tuo articolo per far aumentare le visite nel mio blog, non sapevo che il titolo era importante ,buono a sapersi,grazie per questo articolo Ferruccio ,sempre in gamba !!

    RispondiElimina
  2. "Il titolo è tutto, la sete è zero", lo dico sempre, io...^^

    RispondiElimina
  3. Il titolo perfetto non deve superare i 72 caratteri, e prime 3 parole in genere le keyword

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non ho considerato i veri aspetti SEO, ma quelli che ho elencato mi hanno sempre portato o portano risultati

      Elimina
  4. Come sai, non guardo a queste cose... nel senso che non intendo il mio blog in questo modo. So che funziona come hai detto tu, io in realtà scrivo i titoli che voglio... anche mettendoci dei simboli, o cose strane... l'importante per me è creare un'armonia stuzzicante in tutto il post, e per il mio lettore.
    Pensa, una volta ho titolato un articolo "perché odio la Stella Artois", spiegandone cazzaramente il motivo solo alla fine di un lungo articolo... :p
    Insomma, sono l'anti-blogger per eccellenza, mi sa XD

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho tralasciato di dire che i titoli suscitati dall'inconscio sono i migliori

      Elimina
    2. ...ma non fanno "ascolti" :p

      Moz-

      Elimina
  5. Se fossi d'accordo con te, caro Ferru, saremmo entrambi dei bravissimi blogger :)

    RispondiElimina
  6. vorrei capirci anche io ci proverò

    RispondiElimina
  7. Concordo totalmente con quanto da te sostenuto in questo post,un buon titolo è la giusta chiave per far si che il lettore venga invogliato alla lettura di qualsivoglia argomento.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo la gente non ha voglia e tempo per leggere, bisogna essere bravi a catturarla

      Elimina
  8. grazie per questo post molto utile! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  9. Grazie della dritta! Come sempre ottimi consigli :-)

    RispondiElimina
  10. terrò presenti questi consigli.
    anche se spesso per i miei post, anziché pensare alla serp di google, finisco per utilizzare il titolo più scemo che mi viene in mente :)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy