mercoledì 29 gennaio 2014

Sette modi per avere visite al blog

Non sempre è così, ci sono dei giorni in cui la quota non viene toccata come ci sono invece dei giorni in cui la supero abbondantemente. 

Ma ormai è consolidato il fatto che il blog viaggi con una media di più di duemila accessi giornalieri e con un trend sempre in salita. 

Detto questo oggi mi sento in vena di segnalarvi sette modi utili per avere visite al blog. Vi dico subito che funzionano, perché ne ho avuto il pieno riscontro. 

Ora in questi sette modi che segnalo non sono compresi i classici metodi di spam e di pubblicizzazione attraverso l’uso dei social network e neppure la pubblicità che arriva dalla presenza del vostro blog in siti esterni (benché la seconda ormai è del tutto ininfluente, ma mi riservo di parlare in maniera più specifica e dettagliata dello scambio link e del blogroll in un post specifico nei prossimi giorni). 

I sette metodi sono tutti legati al metodo e alla scelta di scrittura dei post e soprattutto grazie a un lavoro onesto e personale. 


1 - Liste: le liste sono imbattibili e intramontabili - Il mio post I dieci serpenti più velenosi della terra continua a macinare visite in maniera esorbitante: ormai siamo vicino ai quarantamila contatti da quando è stato scritto, centinaia ogni giorno che passa. Ma numerosi altri post con elenchi fanno una bella figura nella Serp di Google. Immodestamente sono convinto che pure questo post farà molta strada. 

2 - Usare nomi di celebrità nei titoli - Scrivere titoli usando il nome delle celebrità è un buon metodo per generare traffico. Tanto nessuno vi vieta di farlo. Sul mio blog arriva gente perché grazie alle fonti ho segnalato i libri preferiti da Silvio Berlusconi e dal Papa. Ma il criterio vale anche per gli scrittori. Ogni volta che per qualche motivo redigo un post citando nel titolo Dan Brown, Stephen King o Ernest Hemingway ho delle belle soddisfazioni, sempre con il passare del tempo, ovvio. 

3 - Post motivazionali - Scrivete un post dove spiegate come dormire bene o come mangiare bene o come essere felici e le visite non mancheranno mai. Naturalmente usate il vostro stile per redigerlo, scrivete il post come alla maniera di tutti gli altri. Siate sempre personali. 

4 - Linkare blog e siti esterni di spessore - Non bisogna esagerare ma quando si ritiene opportuno è utili segnalare e linkare siti esterni magari anche importanti. Non è detto che abbiate riscontri, ma basta un tweet di un account importante che magari avete citato per avere in poche ore le visite che di solito si fanno in un giorno. 

5 - Interviste - Le interviste a scrittori, artisti e personaggi della blogosfera fa miracoli. La resa non è immediata ma con il tempo l'indicizzazione fa miracoli. 

6 - Rubriche fisse - Può darsi che il fenomeno sia riscontrabile solo quando il blog è già da un po’ in pista, ma capisco che non posso più interromperle. So di lettori che aspettano i miei post del lunedì con i Record Letterari e ora quelli domenicali legati al cibo. Non posso deluderli. 

7 - Avere un piano di pubblicazione - Non passate il tempo a improvvisare con il blog. Se postate una volta ogni tanto siete destinati a non fare molta strada nel mondo del blogging. 
Fate in modo di abituare i vostri lettori. Se siete soliti postare solo la domenica ricordavi di fare un post di scuse quando non lo fate, è importante non dare la sensazione di essere lì a caso. Siate presenti. Ricordate, nella blogosfera è facile essere dimenticati. 


22 commenti:

  1. Concordo in blocco. Mi permetto di aggiungere un ottavo punto, funzionante in particolare se si ricevono visite da facebook, e che traggo di peso dal Libretto Rosso del presidente Mao: mettere foto di gattini :) (Oggi sono intenzionato a usare questo sotterfugio per l'ennesima volta...)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alessandro, grazie, del ritorno di visite da facebook ho intenzione di fare un post più avanti

      Elimina
  2. liste e classifiche in effetti funzionano sempre. più originali sono e meglio è.
    anche i nomi di celebrità vanno forte.
    su rubriche e interviste ci devo pensare...
    sui post motivazionali mi sa che non so se ma la caverei un granché, al massimo posso motivare la gente ad andare a vedere un film. o a non andare a vederlo uahah :)

    RispondiElimina
  3. Ferruccio, sei un guru! Seguirò i tuoi consigli, anche se il mio blog tratta tematiche diverse.

    RispondiElimina
  4. Duemila accessi giornalieri sono davvero tantissimi, come ti dissi l'altra volta: complimenti!! Io me li sogno, questi numeri! :)
    In ogni caso, non mi lamento per nulla e in piccolo mi succede quel che succede a te: una certa tipologia di post che scrivo riceve molte visite a lungo raggio.

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Moz ho fatto delle scelte che mi penalizzano da una parte, numero di commenti, ma danno sicuramente più traffico, la seconda voce mi dà molto indotto in termini professionali

      Elimina
    2. Beh, allora puoi lavorare cercando di bilanciare le cose, no? Magari scrivere post che abbiano anche più interazioni! Credi si possa fare?

      Moz-

      Elimina
    3. Dipende dai lettori che vado a toccare, molti provengono da fb e mi commentano i post direttamente su fb. Devo studiare qualcosa per bilanciare il tutto. Non fare parte di una vera nicchia dà sicuramente dei grossi vantaggi in termini di traffico ma non di interazione

      Elimina
    4. Sì, vero... Beh, ma se hai i commenti direttamente da fb comunque hai delle interazioneìi aggiunte... e va bene! ;)

      Moz-

      Elimina
  5. Muble muble...Sono o non sono la conferma al negativo di ciò che sostieni?

    Probabile: commetto più o meno tutti gli errori che suggerisci di evitare (dico più o meno perché certi meccanismi a cui accenni non li ho capiti) e in effetti non ho un gran seguito né grandi accessi.
    "Pensavo che una media di trenta al giorno fosse accettabile, finché non ho visto la tua" ...
    (P.S.: l'ultima frase è una citazione da una vecchissima pubblicità. Non penso sia facile da indovinare ma mentre la scrivevo mi è venuta un'idea per risollevare il mio blog, forse)
    ciao e grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ricordate, nella blogosfera è facile essere dimenticati? dici

      Elimina
  6. Non seguo praticamente nessuna delle regole citate, e i risultati i vedono.
    Però è successa una cosa strana: sono un paio di giorni che ho più di mille accessi al giorno, ma non riesco a capire da cosa derivano. Su shinystat sembra come se si tratta di contatti diretti sul mio blog con ricerca specifica di una pagina, che però shinystat non è in grado precisare perché "non comunicata"... boh!

    RispondiElimina
  7. Jennaro lo aveva predetto nel suo oroscopo 2014 che i Leoni avrebbero scritto articoli che offrono consigli pratici. Personalmente aggiungerei: anche ottimi! :-)

    RispondiElimina
  8. grazie per gli ottimi consigli, qualcuno mi mancava, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  9. Io ancora sono lontana dalle 2.000 visite giornaliere, continuerò a seguire i tuoi consigli, preziosi e che dire speriamo!!!

    RispondiElimina
  10. Grazie dei consigli sempre utili ,soprattutto a chi manca ancora di molta esperienza come la sottoscritta . Ciao

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy