Un record letterario che ho rubato all’amico Massy. Ma detto tra noi a cosa servono gli amici se non a derubarli?
In ogni caso, oggi, l’onore o il disonore di finir nella mia rubrica tocca al New York Times. A quanto pare il quotidiano pubblicato negli Stati Uniti, con sede a New York, fondato il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones, oggi appartenente a The New York Times Company, gruppo che pubblica giornali come l'International Herald Tribune e il Boston Globe è il miglior giornale del mondo.
A valutarlo è una classifica postata su International Media e Newspaper, sito che cataloga 7000 testate giornalistiche di duecento paesi.
Lo scopo di questo sito è quello di fornire una classifica popolarità approssimativa dei giornali di tutto il mondo in base alla popolarità dei loro siti web.
Le regole della classificazione sono semplici, visto che il sito usa degli algoritmo che elaborano i dati di Google, Alexa e Majestic SEO.
Il New York Times dunque è il migliore quotidiano al mondo. Il giornale è venduto mediamente in un milione di copie giornaliere, mentre il sito ufficiale sul web arriva a essere visto da 31 milioni al mese di visitatori unici che visualizzano circa 1,1 miliardi di pagine.
I lettori italiani fanno la loro parte con 3,8 milioni di pagine visualizzate al mese.
A proposito d’italiani, il primo quotidiano nazionale in classifica è La Repubblica e si trova la ventesimo posto, sei posizioni più avanti del Corriere della sera.
Onorato di essere stato 'derubato' ah ah.
RispondiEliminaIo ho fatto quella classifica in quanto ogni tanto su questo tipo di siti vado a cercare notizie un po particolari, che magari in Italia non arrivano.
Sai che onore:-) no, grazie mille
EliminaBeh, ci difendiamo bene, dai! :)
RispondiEliminaMoz-
Sì, siamo in classifica
EliminaFaccio parte di quella cerchia di italiani che legge on line il Il New York Time e certe volte condivido i suoi articoli più interessanti su twitter. Buon pomeriggio Daniela.
RispondiEliminaBrava Daniela, e grazie
Elimina