mercoledì 1 gennaio 2014

Nessun dorma

Oggi Jerome David Salinger, l’autore dell’immortale Il giovane Holden, se fosse ancora vivo, avrebbe novantacinque anni, essendo nato a New York il primo gennaio del 1919.
Un’età neppure da Matusalemme, pensandoci bene. 

Anticipatore o ispiratore della Beat Generation (dipende dai punti di vista) attorno all’autore ogni giorno nascono voci e curiosità. 

Il mese di agosto scorso,  con il post I cinque nuovi libri di Salinger, per esempio,  avevo accennato a un documentario dove si prospettavano i suoi nuovi titoli in uscita, ma non avevo neppure dimenticato di postare sulla vetrina il suo famosissimo romanzo. 

Insomma a quanto pare, si tratta di un autore che stimola la curiosità… 

Oggi essendo, come già scritto, il giorno del suo compleanno ed essendo anche il giorno di capodanno sono orientato a dedicare a Jerome un piccolo contributo musicale. Dopotutto per me capodanno ha nel mio immaginario il concerto di Vienna da sempre. La musica inoltre non fa altro che rendere migliore la vita e credo che iniziare un nuovo anno cantando sia molto più di un semplice auspicio. 

Ora su Il Post ho trovato scritto che Salinger adorava la musica lirica e in particolare i tre tenori tra i quali preferiva però Carreras. Ho scelto Nessun Dorma in un’interpretazione del tenore catalano, sperando che da qualche parte lo scrittore possa sentirla. 



Dimenticavo leggete Il giovane Holden: 

Io abito a New York, e pensavo al laghetto di Central Park, vicino a Central Park South. Chi sa se quando arrivavo a casa l'avrei trovato gelato, mi domandavo, e se era gelato, dove andavano le anitre? Chi sa dove andavano le anitre quando il laghetto era tutto gelato e col ghiaccio sopra. Chi sa se qualcuno andava a prenderle con un camion per portarle allo zoo o vattelappesca dove. O se volavano via… 

6 commenti:

  1. Io sono sempre stato un dissidente da questo punto di vista. Preferisco la produzione successiva di Salinger, quella dedicata alla famiglia Glass per intendersi. La trovo più matura sia dal punto di vista tematico sia stilistico.

    RispondiElimina
  2. Un bel pensiero per Salinger.
    Ne approfitto per augurarti un buon 2014!

    Moz-

    RispondiElimina
  3. Non ho mai letto nulla di questo scritto ma la canzone che hai postato è veramente bella, ottima scelta ;)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy