lunedì 20 gennaio 2014

La Torre di Guardia: la rivista più diffusa al mondo

Questo dovrebbe essere il primo post di una trilogia di articoli legati alle riviste o ai magazine - per dirla all’inglese. 

Dovrebbe perché in seguito dovrei presentare il magazine più venduto al mondo e anche quello più letto al mondo, sempre che riesca a trovare le voci. 

Intanto iniziamo con la segnalazione de La Torre di Guardia, che risulta essere la rivista più diffusa al mondo

La Torre di Guardia è una rivista religiosa edita e pubblicata dai Testimoni di Geova attraverso la Società Torre di Guardia a New York e negli uffici decentrati di alcune altre filiali nel mondo. 

Ogni numero ha una tiratura di quasi 46 milioni di copie e viene distribuita gratuitamente in 239 paesi.

La Torre di Guardia-Study Edition viene utilizzato alle adunanze di congregazione, con una tiratura media mensile di oltre 14.500.000. 

La pubblicazione è stata avviata da Charles Taze Russell il 1 Luglio del 1879. La rivista viene pubblicate due volte al mese: il primo di ogni mese come edizione per il pubblico, il 15 invece di ogni mese con la dicitura Articoli di studio

Lo scopo dichiarato della Torre di Guardia, come suggerito dal sottotitolo, annunciante il Regno di Geova, è quello di richiamare l'attenzione sul regno di Dio. Regno che i Testimoni di Geova credono sia un vero governo in grado di sostituire presto tutti i governi terreni.

20 commenti:

  1. Un numero credo di averlo anch'io. C'è da dire che la grafica di copertina è peggiorata notevolmente nel corso degli anni!

    RispondiElimina
  2. Ne ho centinaia.... ;-) Vi servono?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho dei vicini (buoni vicini) Testimoni di Geova. per questo ne ho tante copie

      Elimina
  3. Mi è stata offerta tante volte ma non l'ho mai letta .

    RispondiElimina
  4. Ma dai, giuro non lo sapevo. Ma è gratis, ad offerta oppure ha un costo unitario?

    RispondiElimina
  5. La Torre di Guardia è una delle mie riviste preferite: ogni volta che passano i TdG me ne faccio lasciare una copia, nei momenti di noia è l'ideale, un tuffo nel medioevo! XD

    Moz-

    RispondiElimina
  6. V'invito a leggerla.. Contiene delle perle preziose, in molti l'hanno capito...

    RispondiElimina
  7. potrei avere la collezione a casa di questa rivista dato che mi fermano sempre alla fermata dell'autobus. Pure a me sembra che sia calata negli ultimi anni la qualità, adesso c'è anche il cruciverba. ah dimenticavo di solito te ne danno due di riviste, c'è anche quella che si chiama "svegliatevi"! complimenti per il blog, ciao Andrea

    RispondiElimina
  8. Interessante questo blog !Stefano Polinelli

    RispondiElimina
  9. Cruciverba??? Avete numeri del 1980 ... Tuffo nel Medioevo??? Sono veramente attuali e aggiornate. Potete scaricare i numeri in corso gratuitamente direttamente dal sito ufficiale www.jw.org CIAO SILVIA

    RispondiElimina
  10. La grafica delle prime riviste come quelle che si nota in questo articolo sicuramente è del medioevo. Ma vi assicuro che se fate un giro su jw.org e ne scaricate una attuale come quella di questo mese, bhe potrete vedere che è una grafica mooolto moderna. Comunque è vero che la copertina deve fare il suo effetto, ma ciò che deve interessare di più è il contenuto, da consigli, aiuti pratici, e soprattutto conosci la verità contenuta nella Bibbia.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy